Relazioni pericolose del Carroccio
Su "il manifesto" di oggi c'è un lungo articolo di Guido Caldiron sul futuro della Lega e i suoi attuali riferimenti filosofico-intellettuali, da Aleksandr Dugin a Alain de Benoist.
Ne parliamo con l'autore.
Su "il manifesto" di oggi c'è un lungo articolo di Guido Caldiron sul futuro della Lega e i suoi attuali riferimenti filosofico-intellettuali, da Aleksandr Dugin a Alain de Benoist.
Ne parliamo con l'autore.
Ne parliamo con un compagno del collettivo Militant.
Ieri sera la polizia si è presentata dalle cagne sciolte per effettuare il distacco dell'energia elettrica e identificando 10 compagn*.
Per oggi la stessa ACEA minaccia di togliere anche l'acqua. È convocato un presidio e un volantinaggio alle 18.
Leggi il comunicato http://cagnesciolte.noblogs.org/2015/11/04/acea-bussa-sempre-due-volte/
Durata: 5minuti
Corrispondenza da Teulada delle ore 17
Con Guido Caldiron, saggista e giornalista del manifesto, proviamo ad analizzare il responso delle elezioni in Turchia da un angolo visuale particolare, quello delle forze della cosidetta "destra laica". Più che un nuovo califfo, Erdogan sembra sempre più simile ai generali che hanno segnato l'assetto politico e sociale turco negli ultimi quaranta anni.
Continua la lotta delle e degli abitanti del campo di lungo Stura a Torino, ne parliamo con una compagna del collettivo Gatto nero gatto rosso.
Di seguito il comunicato che racconta l'occupazione dell'ex caserma La Marmora.
Con Victor, de "La directa", una chiacchierata su alcuni temi caldi dell'attualità barcellonese, dal sindacato dei cosiddetti "top manta" al mobbing immobiliare, fino alle elezioni prossime venture
All'indomani dell'elezioni turche che hanno visto la vittoria del partito di Erdogan (49,3% dei voti) che ha raggiunto la maggioranza assoluta dei seggi, facciamo un'analisi a caldo sulla situazione in Turchia e nel Kurdistan turco con una compagna della redazione di Onda Rossa che sta in Turchia in questi giorni convulsi.
Il partito filo-kurdo HDP, nonostante l'oscuramento mediatico e la repressione, ha registrato una leggera flessione (10,3%) rispetto alle precedenti elezioni; un risultato che comunque gli permette di portare 59 deputati nel Parlamento turco.
Collegamento con un lavoratore e una lavoratrice ANAS in presidio da stamattina sotto la sede regionale; i manifestanti denunciano la mancanza di pagamento di due mesi di stipendi.