Servizi educativi Palaexpo a rischio, sit-in delle precarie senza contratto e garanzie
Le precarie dei Servizi Educativi-Laboratorio d’arte dell’Azienda Speciale Palaexpo scendono in piazza per un sit-in venerdì 23 ottobre alle 18, proprio in occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata a Balthus. Le lavoratrici sono da tre mesi senza contratto e le attività didattiche e di formazione del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale di Roma sono a rischio.
A Torino continua lo sgombero della baraccopoli di Lungo Stura
Ieri mattina sgomberata una parte della baraccopoli di Lungo Stura a Torino, poco dopo è stato occupato l'ufficio nomadi del comune di Torino, che però non ha saputo dare informazioni sul futuro delle famiglie residenti sullo Stura
Mobilitazione dei lavoratori di ACI informatica
Manifestazione di lavoratori e lavoratrici di ACI informatica a Roma di fronte alla sede del Ministero delle infrastrutture, a rischio centinaia di posti di lavoro
CASA: L’EX TELECOM DI BOLOGNA SOTTO SGOMBERO
Ancora uno sgombero a Bologna di chi lotta per la casa. 14 blindati della Polizia, 2 ambulanze e pure un mezzo dei Vigili del Fuoco con la scala. Sono circa 200 i celerini che dall’alba di oggi, martedì 20 ottobre, sono arrivati sotto l’ex Telecom di via Fioravanti, occupazione abitativa realizzata da Social Log e dove dallo scorso mese di dicembre hanno trovato casa e solidarietà 280 persone, tra cui un centinaio di minori. Mentre la polizia ha circondato l’edificio, sul tetto si resiste a decine, con battiture e lo slogan “Mai più senza casa”.
Tornano liberi i 5 arrestati durante la protesta contro la Maker Faire
Aggiornamento con un compagno di Sapienza Clandestina sulla situazione giudiziaria dei compagni arrestati venerdì scorso durante l'azione repressiva delle forze dell'ordine alla Maker Faire 2015 che si svolgeva all'interno della Città Universitaria della Sapienza.
Stamattina si è svolto il presidio di solidarietà a piazzale Clodio quando è arrivata la notizia della riacquistata libertà per tutti i compagni anche se per Lorenzo e Michele rimangono delle misure cautelari (obbligo di firme).
TUTTI LIBERI!
Prima udienza in appello per il processo a quattro compagn@ No Tav
Si è svolta ieri la prima udienza del processo di appello per i quattro tra compagne e compagni Notav accusati di sabotaggio con finalità di terrorismo.
L'udienza si è tenuta nell'aula bunker del carcere le Vallette, ed è stata rinviata per permettere l'acquisizione agli atti di nuova documentazione.
Un resoconto dettagliato con una compagna presente all'udienza
Nuove espulsioni verso la nigeria Ponte Galeria
Sono appena partiti da ponte galeria 3 pullman che portano migranti nigeriani e nigeriane a Fiumicino.
Durata: 3m06
Rojava: rientra la carovana degli artisti, il punto sulla crisi politica turca
Un compagno che ha partecipato alla carovana per il Rojava, di ritorno dopo una permanenza di otto giorni nei territori della Turchia sud-orientale, racconta di questa esperienza facendo il punto sulla situazione di crisi politica a pochi giorni dall'attentato di Ankara.
Ponte Galeria è al centro della macchina delle espulsioni, domattina previsti voli Frontex
Previsto per domattina un volo organizzato da Frontex per espellere in Nigeria alcun@ reclus@ nei cie italiani, dopo il loro raduno nella struttura lager di Ponte Galeria.