Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma capitola: tra default e riappropriazione, dibattito al Lucernario occupato

Una due giorni di iniziative al Lucernario Occupato precederà la due giorni nazionale di movimento del 14 e 15 marzo. Questo pomeriggio alle 17.30 è previsto un dibattito dal titolo "Roma capitola: tra default e privatizzazioni", a cui interverranno Paolo Berdini (urbanista), Ylenia Sina (giornalista), Alberto Violante (sociologo).

Durata

I comitati per l'acqua pubblica oggi alla Regione per sostenere la legge 31

I comitati per l'acqua pubblica, dopo l'iniziativa di ieri al Campidoglio, si sono incontrati nuovamente oggi alla Regione Lazio per sostenere l'approvazione della legge di iniziativa popolare per la gestione pubblica del servizio idrico. Saranno presenti in piazza anche il 18 marzo, in occasione del consiglio comunale straordinario in cui saranno discusse le norme del Salva Roma.

Durata

8 marzo: le lotte nelle altre città

A Bologna: appuntamento festoso, colorato e separato in piazza Ravegnana, in cui le donne hanno rivendicato il proprio diritto all'autodeterminazione dei corpi, contro l'obiezione di coscienza.

Durata 1° audio Bologna: 2':49''

Durata 2° audio Bologna: 2':40''

 

A Firenze il corteo è partito da piazza Santissima Annunziata e ha sfilato con le parole d'ordine "contraccezione gratuita" e "contro l'obiezione di coscienza" e "la 194 si applica"

Durata: 6':49''

 

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Roma: corteo organizzato dalla campagna Yo decido

Giornata di mobilitazione e di lotta nella capitale, per dire NO alla violenza di genere e NO all'obiezione di coscienza dei medici, per chiedere l'accesso libero e gratuito all'aborto nelle strutture sanitarie pubbliche. 

Ascolta le corrispondenze della giornata.

Durata 1° audio: 24':10''

Durata 2° audio: 4':09''

Durata 3° audio:12':03''

Durata 4° audio: 4':03''

Durata
Durata
Durata
Durata

8 marzo: 24h di trasmissioni femministe e lesbiche a cura di MFLA

Non c’è 2 senza 3!!!!
Di nuovo, quest’anno, per l’8 marzo, 24 ore di trasmissioni radiofoniche di femministe e lesbiche!

Dopo le belle avventure condivise degli ultimi due anni, in cui tante voci di donne, femministe, lesbiche, compagne, si sono ritrovate insieme nell’etere attraverso i microfoni del Mfla, anche quest’anno andremo in onda dalla mezzanotte del 7 marzo alla mezzanotte dell’8.

Sul blog del Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche http://mfla.noblogs.org/

trovate il palinsesto.

 

Durata
Durata

Maratona 8 Marzo: il contributo di Diana, la Pornoterrorista

Per la Maratona radiofonica dell'8marzo, ecco il contributo di Diana Torres, attivista, femminista, artista, scrittrice che lotta contro la repressione patriarcale e capitalista attraverso la riscoperta della sessualità, l''autodeterminazione del proprio corpo, il postporno.

 

Durata: 10:34"

Per maggiori info: http://pornoterrorismo.com/italia/

Durata