Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Sapienza: senato accademico pilatesco sul genocidio a Gaza

Oggi alla Sapienza si è riunito il senato accademico che ha votato un documento che sancisce la distanza dalle richieste degli e delle studenti che nel frattempo manifestavano nell'ateneo per chiedere l'annullamento degli accordi con Leonardo, delle collaborazioni con le università israeliane e per le dimissioni della rettrice dal consiglio scientifico della fondazione Med-Or.

Un a prima corrispondenza racconta la mobilitazione studentesca  del pomeriggio , la seconda l'aumento della tensione fino al fermo di due studenti in seguito trasformati in arresti.

Università Federico II, Napoli: solidarietà alla Palestina

Continua la solidarietà per la Palestina, in particolare qui sentiamo la voce di uno studente della Federico II di Napoli che ci parla direttamente dall'incontro pubblico con il rettore, ci aggiorna sull'occupazione di questi giorni del rettorato e della grande partecipazioni da parte degli\delle studenti. Una solidarietà sempre più forte e concreta che individua anche le Università come complici delle guerre.

DI seguito il loro comunicato:

Palermo: solidarietà ad Antudo e Luigi

A seguito delle misure cautelari nei confronti di compagni e compagne per un'azione contro Leonardo S.p.a.  sentiamo la voce di chi ci racconta come sta andando la campagna di solidarietà. Sono momenti chiaramente difficili e non piacevoli da vivere, ma che comunque grazie anche alla lucidità e generosità dei compagni/e, ci restituiscono con forza da che parte stiamo della storia.
Leggiamo anche la lettera che Luigi ha mandato dal carcere.

Comunicato  di Antudo “Portale di informazione sulle lotte per la liberazione dei territori siciliani”.

Enel e l'esplosione alla centrale idroelettrica di Bargi

Parliamo dell'incidente avvenuto a Suviana ad una centrale idroelettrica. L'esplosione non è stata causata sicuramente dalla turbina ma ha fatto crollare un pavimento di un piano della centrale, quindi una esplosione bella forte. Sembrerebbe che non essere stato neanche l'idrogeno perché il raffreddamento avveniva ad acqua. Si parla di un anno di lavori sui gruppi delle turbine, uno era già stato collaudato, durante il collaudo di questo secondo gruppo si è verificato questo incidente. 

Ancora occupato il Rettorato della Federico II a Napoli

Corrispondenza con uno studente del Collettivo Autorganizzato Universitario di Napoli che ci aggiorna sulle prospettive di lotta dell'occupazione del Rettorato dell'Università Federico II e su quanto accaduto nella giornata di lunedì 8 aprile, quando la mobilitazione degli studenti al Teatro San Carlo, dove si celebravano con un concerto i 75 anni della NATO, è stata repressa da violente cariche della polizia.

Durata