Verona: no alla fiera delle armi
Una compagna ci racconta la manifestazione a Verona contro la fiera delle armi
Una compagna ci racconta la manifestazione a Verona contro la fiera delle armi
Un compagno palestinese ci racconta la drammatica situazione a Rafah. Sfollata e affamata la popolazione palestinese riceve pochissimi aiuti e quelli che ci sono hanno dei prezzi folli.
Verso il corteo del 22 febbraio 2024, a 44 anni dall'omicidio di Valerio Verbano, segnaliamo quest'iniziativa di avvicinamento alla manifestazione:
Sabato 17/02 alla Libreria Errante (via Bellegra 46) verrà presentato il nuovo libro di Leonardo Bianchi "Le prime gocce della tempesta. Miti, Armi e terrore dell'estrema destra" insieme a Eddi Marcucci.
In questa corrispondenza con l'autore invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a prendere parte all'iniziativa, a scendere in piazza il 22 febbraio e a leggere questo libro.
Sorella non ti lasceremo,sempre lotteremo.
Questo lo slogan della manifestazione a Latina chiamata dal collettivo Marsha di Aprilia e dalla Rete degli Studenti Medi.
Manifestazione riguardo il duplice femminicidio avvenuto a Cisterna di Latina due giorni fa per mano di Cristian Sodano, finanziere.
Non è il primo femminicidio nella città compiuto da un agente: nel 2014 Antonino Grasso, agente di polizia penitenziaria, uccise la moglie; e nel 2018 Luigi Capasso, carabiniere, uccise le due figlie.
Il 23 febbraio numerose sigle del sindacalismo di base hanno indetto uno sciopero nazionale in solidarietà con la Palestina, le valutazioni di un compagno di Modena del SI COBAS.
Sabato 17 febbraio manifestazione nazionale a Roma per la libertà del popolo curdo.
Ne parliamo con Ylmaz, dell'ufficio informazioni del Kurdistan in Italia, e con la ricercatrice Laura Corradi.
Venerdì 16 febbraio h17 iniziativa su Valerio Verbano e Roberto Scialabba, compagni uccisi dai Nar negli anni 70. Con Carla Pintucci, Bruno Papale e Valerio Porcelli. Verso il corteo del 22 febbraio a Roma a fianco di tutti gli oppressi. La memoria è lotta!
Si susseguono i presidi sotto le sedi della Rai. A Bologna, come in altre città, è stato caricato dalla polizia. Al seguito degli incidenti la Rai ha detto che avrebbe letto il comunicato del presidio. Sentiamo la voce di un compagno che era lì al presidio.
𝗩𝗢𝗚𝗟𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗜𝗧𝗔' PRESIDIO E CONTROINFORMAZIONE DAVANTI ALLA SEDE DI REPUBBLICA