Biden e le tensioni con il Texas
In queste ultime settimane, negli Stati Uniti la tensione intorno alla questione migranti e’ tornata alle stelle . A Washington, Democratici e Repubblicani stanno cercando di trovare un accordo dopo che la destra repubblicana ha messo il veto sull’approvazione di nuovi aiuti militari all’Ucraina a meno che non vengano anche approvate nuove misure anti-migranti. Un accordo che, tra l’altro, sembra destinato a fallire considerando la forte opposizione di Trump a qualsiasi soluzione bipartisan alla questione immigrazione.
Sull'udienza in Ungheria a Ilaria Salis
Parliamo con il giurista Fabio Marcelli sull'udienza che si è svolta lunedi in Ungheria.
Artiste*, lavorat e operat^ dello spettacolo davanti al teatro Argentina
A una settimana dal blitz dei consiglieri di destra del Cda, che hanno ratificato la nomina di Luca De Fusco, dopo una partecipatissima assemblea, oggi pomeriggio Artiste*, lavorat e operat^ hanno manifestato davanti al Teatro Argentina, in una piazza militarizzata dalla polizia in tenuta antisommossa.
Ne parliamo con un compagn*
Falconara, positivo il bilancio della manifestazione contro la raffineria
Partecipato e rumoroso (diverse migliaia i partecipanti) il corteo che si è svolto a Falconara il 27 gennaio per fermare il disastro ambientale nella località marchigiana. Le considerazioni di uno degli organizzatori della manifestazione
A Roma sciopero degli OEPAC
A Roma il 30 e il 31 gennaio scendono in sciopero gli addetti al servizio educativo per l'autonomia e la comunicazione. La mobilitazione è indetta dalla CUB scuola, università e ricerca di Roma, di seguito il comunicato di indizione.
No alla turistificazione del Lago di Nemi
Una corrispondenza dal Lago di Nemi dove circa trecento persone hanno manifestato per opporsi a costruzioni volte a un turismo di consumo che vorrebbe stravolgere una delle zone meno antropizzate del Parco regionale dei Castelli romani.
Al telefono un compagno del Comitato Protezione Boschi Colli Albani
Il mio nome è Lala
Luca di Assalti frontali ospite in studio per presentare "Il mio nome è Lala", canzone che fa da colonna sonora al film di Ludovica Fales "Lala", la storia di una ragazza rom di Roma e della sua odissea per riuscire a reperire i documenti di di identità e a non perdere il proprio figlio.
Proiezioni speciali venerdì 26 e sabato 27 gennaio al cinema-teatro Aquila, in via l'Aquila al Pigneto.