Processi per i fatti del 15 ottobre
Un aggiornamento sull'udienza di questa mattina a Roma del processo sui fatti dello scorso 15 ottobre
Un aggiornamento sull'udienza di questa mattina a Roma del processo sui fatti dello scorso 15 ottobre
Un aggiornamento sulla situazione dei lavoratori e delle lavoratrici della wagon-lits, che continuano l'occupazione della palazzina di trenitalia sulla via prenestina
Tensione a Torino, di frotne alla sede dell'Unione industriali, fra lavoratori e lavoratrici dei sindacati di base, militanti dei sindacati che hanno firmato l'accordo per Pomigliano e la polizia.
Le corrispondenze dal presidio
All'inizio della prossima settimana una delegazione di avvocati, giuristi e militanti per i diritti umani si recherà in Kurdistan per monitorare alcuni processi politici e portare la propria solidarietà alla popolazione della città di Van, città duramente colpita dal devastante terremoto di questo autunno.
Ne parliamo con l'avvocato Simonetta Crisci, membro della delegazione
Nel silenzio assordante di media e politica continua l'occupazione, giunta all'ottavo giorno, della palazzina di trenitalia sulla via prenestina, a Roma, condotta principalmente da lavoratori e lavoratrici dei treni notturni internazionali.
Un aggiornamento della situazione con un compagno che lavora nel settore delle pulizie ferroviarie.
Dal 16 novembre va avanti la protesta dei lavoratori esternalizzati della ditta di pulizia Euro&Promos, che denunciano le pessime condizioni in cui sono costretti a lavorare.
Con la partecipazione degli studenti, si è svolta stamattina un'altra iniziativa di mobilitazione alla Sapienza, dopo il sit -in sotto al rettorato dello scorso 23 novembre.
Durata: 17'04''
qui il testo del violantino distribuito nei giorni scorsi
Una familiare delle vittime di Viareggio ringrazia il Presidente della repubblica e l'amministratore delegato di trenitalia per l'accoglienza ricevuta stamattina all'inaugurazione della nuova stazione tiburtina
In Germania migliaia di persone scendono in piazza contro un convoglio ferroviario che trasportava scorie nucleari dalla Francia alla Germania, si contano oltre un migliaio di fermi.
Ma di cosa si tratta? Ne parliamo con un compagno della redazione di ROR.
Per ulteriori info: https://www.gorleben-castor.de/index.php?cont=2_e
Stamattina, in occasione dell'inaugurazione della stazione tiburtina, manifestazione nel piazzale antistante lo scalo con i familiari delle vittime di Viareggio, lavoratori e lavoratrici che rischiano di perdere il posto di lavoro, comitati locali, studenti e studentesse solidali.
La polizia ha caricato i familiari delle vittime di Viareggio che chiedevano un incontro con il Presidente della repubblica.
Nella prima corrispondenza gli interventi di uno dei rappresentanti delle famiglie di Viareggio, di un lavoratore della wagon-lits e la carica della polizia.
A Napoli il presidio antifascista ha visto una presenza molto forte non solo di attiviste e attivisti ma anche della città . Nonostante il divieto la cttà è scesa in piazza risuscendo ancora una volta a togliere agibilità e spazi a casapound e riaffermare il prorpio antifascismo.