Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Il movimento in Grecia ricorda la strage del 17 novembre 73

 Con un compagno greco parliamo della giornata di lotta del  movimento di lotta in Grecia. A fianco dei motivi politici-economici attuali, anche per ricordare il 17 novembre 1973, il massacro di oltre 50 studenti durante che avevano occupato il Polytechnio di Atene. Una strage che segnò la fine del regime dei colonnelli. Gli studenti durante l’occupazione avevano costruito illegalmente una stazione radio e esortato la gente a protestare. “Psomi, paideia, Eleftheria!” = “Pane, istruzione, libertà” erano gli slogan.

Durata

Roma: 17 novembre lavoratori e studenti in sciopero e in piazza

La confederazione Cobas, insieme alla Cub, convoca per domani lo sciopero generale dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti, per l'intera giornata contro la manovraccia bipartisan.

Uno sciopero che si colloca all'interno di una giornata di mobilitazione mondiale studentesca e che vedrà una massiccia presenza di piazza (appuntamento alle ore 10.00 in Piazza della Repubblica a Roma), in varie città italiane.

 

Durata: 19': 55''