Assoluzione al processo per la strage di Brescia: intervista allo storico De Luna
Intervista e approfondimento con lo storico e professore Giovanni De Luna, docente dell'università di Torino.
Durata 10'32''.
Intervista e approfondimento con lo storico e professore Giovanni De Luna, docente dell'università di Torino.
Durata 10'32''.
Contro i tentativi di privatizzazione dei servizi idrici, continuano le mobilitazioni, dall'iniziativa romana del 24 novembre al Campidoglio, al corteo nazionale di inizio dicembre.
Durata: 13'38''
Per approfondimenti: http://www.acquabenecomune.org
Corrispondenza telefonica con i compagni in presidio sotto la regione lazio per il Reddito minimo garantito.
Corrispondenza con i compagni di Brescia sugli aggiornamenti degli arresti domiciliari di Fabio e la detenzione nel Cie di Torino di Mimmo.
Corrispondenza con gli studenti medi del liceo Manara in occupazione.
Sono scesi dalla gru i quattro ragazzi migranti, dopo ben 17 giorni di occupazione. Continua il presidio che si è spostato fuori la questura dove i ragazzi, accompagnati dagli avvocati, dovrebbero essere immediatamente rilasciati dopo le operazioni di identificazione.
Durata 3'44''
More info: http://twitter.com/radiondadurto
Continua la mobilitazione degli studenti delle scuole contro la riforma gelmini, dopo essersi riuniti in assemblea questa mattina gli studenti del liceo manara di monte verde hanno deciso di occupare il proprio istituto. Immediate sono arrivate le minacce di sgomberi e di denuncie da parte delle forze dell'ordine nel vano tentativo di intimidire gli studenti. domani sono in programma una serie di seminari di approfondimento su temi di attualità.
Analisi e resoconto dell'assemblea nazionale della rete antirazzista che si è tenuta ieri a Milano sotto la torre Carlo Erba.
Durata 8'11''
Formalmente non risulta nessuna espulsione dei sei egiziani fermati a Brescia, ma nel pomeriggio saranno portati in automobile all'aeroporto di Malpensa e deportati in Egitto.
Anche il sesto egiziano rinchiuso dentro al Cie è stato preso dalle camerate per essere rimpatriato.
Durata 3'48''
Di nuovo scontri e repressione a Brescia su compagni e compagne al corteo che dal presidio sotto la gru è partito per riaffermare l'antifascismo nel giorno in cui si ricorda l'eccidio di quattro partigiani e in cui si sarebbe dovuto tenere il corteo di forza nuova.