Appuntamento oggi 22 maggio in Via Arenula, sotto il Ministero di Giustizia
Non è finita
Non è finita con l’interruzione dello sciopero della fame di Alfredo durato 182 giorni. Alfredo è ancora sottoposto al regime di tortura del 41bis insieme ad altri 740 detenuti di cui 12 donne.
Uno di loro, Domenico, detenuto nel carcere di Bancali, è in sciopero della fame da oltre 2 mesi.
Benefit per Casa Galeone 21 maggio @Strike Spa
Con una compagna del collettivo antispichiatrico Senza Numero parliamo dell'iniziativa benefit di domenica 21 maggio @Strike Spa dalle ore 12.30 in favore di Casa Galeone.
I Festival Antispecista @LaSapienza
Con una compagna del collettivo universitario Knowledge Farm parliamo del Festival Antispecista organizzato da Knowledge Farm e LEA Berta Caceres all'interno dell'Università La Sapienza.
Saranno quattro giornate piene di ospiti e tematiche:
la prima giornata - il 15 maggio - ha introdotto il tema della lotta antispecista in ottica intersezionale con Federica Timeto e il rifugio degli animali Alma Libre, Rifugio Alma Libre
Street parade
Street Parade a due anni dalla scomparsa di Daniele in cui verrà ricordato il compagno ma anche le lotte in corso.
Appia antica, quaranta ettari di parco passano ai privati
A causa del mancato esercizio del diritto di prelazione da parte della regione Lazio, quaranta ettari di terreno agricolo all'interno del parco regionale dell'Appia antica sono stati venduti dalla vecchia proprietà, l'istituto Gerini, a un imprenditore romano la cui villa si trova nelle adiacenze del terreno. Ad essere a rischio è anche l'associazione Ciampacavallo, che su una porzione di questo appezzamento ha dato vita da anni a un centro diurno cui afferiscono centinaia di persone.
Ancora esecuzioni in Iran
La repubblica islamica dell'Iran ha giustiziato tre giovani manifestanti di Ishafan.
Secondo le agenzie di stampa governative tre prigionieri politici, Saleh Mirhashemi, Saeed Yaghoubi e Majid Kazemi sono stati giustiziati dal regime a Isfahan questa mattina, su sentenza di Khamenei
Dal 10 aprile la dittatura al potere ha mandato al patibolo almeno 110 persone.
Il caso Ghana alla Biennale di Venezia
Nei giorni scorsi la scrittrice e architetto Lesley Lokko, curatrice della XVIII Mostra internazionale di architettura che si apre domani a Venezia, ha denunciato pubblicamente come l'ambasciata italiana ad Accra, capitale del Ghana, abbia negato il visto di ingresso a tre suoi stretti collaboratori.
Murale nel ricordo di Shireen Abu Akleh
Il 18 maggio, alle 17:00, in Via di Valco San Paolo, a Roma, zona San Paolo/Ostiense, sarà inaugurato il murale nel ricordo di Shireen Abu Akleh, giornalista palestinese uccisa nel campo profughi di Jenin l'11 maggio del 2022 da parte delle forze d’occupazione israeliane.
Ad un anno dall'uccisione di Shireen Abu Akleh, ancora, nessuna giustizia è stata fatta.
70 indagati per i presidi al carcere di Bancali in Sardegna
70 fra compagne e compagni indagati per i presidi tenuti fra Novembre e Gennaio fuori al carcere di bancali, dove era detenuto Alfredo Cospito in regime di 41bis. Le accuse sono per manifestazione non autorizzata. Inoltre nelle settimane scorse è uscito un articolo di giornale, firmato dalla giornalista Nadia Cossu, con elencati i nomi e i cognomi di tutti e 70 gli indagati.