Pahlavi a Roma, il figlio dello Scià non è un'alternativa.
29 aprile, Milano ama la libertà.
Sabato 29 aprile Milano scende in piazza contro il fascismo, di seguito il comunicato che invita alla mobilitazione.
Ama la libertà, odia il fascismo – 29 aprile in piazza
Ama la libertà odia il fascismo.
Ripudia razzismo e sessismo.
Lucha y Siesta: l’antiviolenza non si processa
Oggi 26 aprile 2023 c’è stata la prima udienza del processo contro la Casa delle donne Lucha y Siesta, poi rinviato a venerdì 5 maggio 2023.
Ne parliamo con una compagna di Lucha y Siesta.
Passeggiata Transfemminista Separata a Spinaceto
PASSEGGIATA TRANSFEMMINISTA SEPARATA A SPINACETO
Sabato 29 aprile ore 10:00 partenza dalla Piazzetta Rossa
Interuzione Volontaria di Patriarcato
La rete transfemminista NON UNA DI MENO torna in piazza dopo la giornata di lotta dell’8 marzo, convocando una manifestazione nazionale ad Ancona per l’aborto libero, sicuro, gratuito, per tutt3, con concentramento in Largo Fiera della Pesca il 6 maggio alle ore 14:30.
Lo slogan della manifestazione è “Interruzione volontaria di patriarcato”, cioè la fine di un sistema che opprime le donne e le persone LGBTQIA+.
Ne parliamo con una compagna di Non Una di Meno Roma.
25 aprile al Pigneto. Radio Onda Rossa in piazza Nuccitelli
Collegamento con un compagno della radio in piazza Nuccitelli al Pigneto per preparare lo stand da cui Onda Rossa oggi trasmetterà dalle 15 alle 20.
Dalle 13 il pranzo in piazza, musica live, le selezioni musicali di Onda Rossa, interventi politici, banchetti... la nostra festa.
Radioabbonati oggi in piazza! In piazza Nuccitelli e al parco Modesto Di Veglia dove nel pomeriggio altra grande festa della Liberazione
Corteo del 25 aprile a Centocelle
Collegamento con una compagna della radio in piazza a Centocelle dove sta partendo il corteo della liberazione
Incidente ferroviario a Firenze
Un incidente ferroviario a Firenze, che ha interessato un treno merci, ha ieri bloccato per ore la circolazione dei treni da nord a sud. Per fortuna non ci sono state vittime né feriti, l'accaduto però dimostra quanto sia necessario ritornare a investire sulla sicurezza e sulla tutela delle condizioni di lavoro.
Ne abbiamo parlato con Ezio Gallori, storico rappresentante dei ferrovieri italiani, e con Maria, capotreno in pensione in prima fila nelle mobilitazioni per chiederò maggiore sicurezza nel comparto ferroviario.
Il piano Mattei sbarca in Etiopia?
Si è concluso qualche giorno fa la visita della presidente del consiglio in Etiopia, un viaggio annunciato da un vigoroso battage mediatico e che dovrebbe costituire un tassello del cosiddetto "Nuovo piano Mattei", un programma di investimenti e di relazioni che dovrebbe vedere protagonisti l'Italia e diversi paese africani. Abbiamo chiesto allo storico Matteo Dominioni un commento su questa missione.