Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

In Iran non è finita

La diffusione virale di un video in cui si vede un energumeno aggredire due donne colpevoli di non portare il velo, all'interno di un supermercato iraniano, ha riacceso per qualche momento l'attenzione su quanto avviene in Iran. Nonostante la cappa di silenzio che è calata sul paese il regime continua a mascherare la propria debolezza esasperando le misure repressive, in special modo contro la gioventù e le minoranze etniche, mentre manifestazioni e proteste nonostante tutto proseguono.

Durata

Via Frocis: 5 aprile ore 18 p.zza dell'Immacolata, San Lorenzo

Con un compagno della rete queer, transfemminista, radicale PRIOT, acronimo di Pride Romano Indecoroso Oltre Tutto parliamo della via Frocis il cui concentramento è previsto per questa sera 5 aprile alle ore 18 a pzza dell'Immacolata per poi snodarsi attraverso il quartiere romano di San Lorenzo.

Durata

7 aprile ore 9: tutt* al parco dell'Inviolata!

Venerdì 7 aprile alle ore 9 all'ingresso di via Casal Bianco "rotonda dell'aereo" appuntamento per una passeggiata all'interno del parco regionale naturale archeologico dell'Inviolata di Guidonia per dire no ai camion AMA nell’area protetta dell’Inviolata! E giu le mani dal parco dell’inviolata! Ne parliamo con un compagno del Comitato per il Risanamento Ambientale.

Sapienza antifascista: assemblea a Giurisprudenza

Mercoledì 5 Aprile, alle ore 17, nella facoltà di Giurisprudenza ci sarà un'assemblea antifascista, in risposta alle intimidazioni che i fascisti di Azione universitaria hanno compiuto nei confronti degli studenti della facoltà.

Dopo che il collettivo la settimana scorsa ha ridato vita ad alcuni spazi lasciati all'inutilizzo nella facoltà, i fascisti hanno cercato di contrastare le attività degli studenti, fino ad arrivare nella giornata di ieri ad entrare nell'aula autogestita, e strappare tutti i manifesti affissi da anni ai muri dell'auletta.

Uscire dalla mistica della naturalità: contraccezione gratuita per tutte le età

Con Elisabetta Canitano, ginecologa e attivista per i diritti delle donne, parliamo di un progetto finanziato da UAAR che mette a disposizione le spirali medicate al progesterone per donne giovani e più grandi che desiderino una contraccezione sicura e poco impegnativa e per le donne più grandi che soffrono di sanguinamenti anomali benigni. 
Sono a volte prescritte anche per l’endometriosi ma sono osteggiate dalla sanità cattolica per via dell’effetto contraccettivo.
Durata