Valerio: un’idea non muore
Oggi, mercoledì 22 febbraio 2023, Corteo in memoria del compagno Valerio Verbano, nel 43esimo anniversario del suo assassinio da parte di tre neofascisti dei Nar, mai identificati ufficialmente dalla magistratura.
Oggi, mercoledì 22 febbraio 2023, Corteo in memoria del compagno Valerio Verbano, nel 43esimo anniversario del suo assassinio da parte di tre neofascisti dei Nar, mai identificati ufficialmente dalla magistratura.
Aggiornamento sulle condizioni fisiche e sulla vicenda giudiziaria di Alfredo Cospito con l'avvocato Flavio Rossi Albertini, a pochi giorni dall'udienza in Cassazione del 24 febbraio che si dovrà pronunciare sul ricorso dell'avvocato rispetto al 41 bis ad Alfredo.
Venerdi 24 febbraio a Lione ci sara’ una nuova udienza presso la Corte d’Appello sulla richiesta di estradizione di Vincenzo Vecchi. La Corte di Appello di Lione dovrà decidere se consegnare Vincenzo Vecchi all’Italia dove deve scontare 12 anni per il reato di “devastazione e saccheggio”.
Vi proponiamo la corrispondenza con una compagna dell'Assemblea milanese di solidarieta’ con Vincenzo Vecchi
No all’estradizione di Vincenzo Vecchi. No al 41bis.
Per il presidio a Lione in sostegno a Vincenzo
Questa mattina, dalle 7.00, è iniziata l'operazione di sgombero dello Spazio 2002 a Cinisello Balsamo (Mi).
Uni spazio occupato da 8 anni, che oltre ad ospitare a livello abitativo 20 persone, ha visto crescere al suo interno diverse attività sociali e di mutualismo attive sul territorio di Cinisello, nell'hinterland milanese.
Il week end passato si è tenuta a Roma l'ottava edizione della Canapa Mundi, fiera internazionale della canapa.
In questa edizione c'è stata una presenza quotidiana di forze dell'ordine, che in tutte le edizioni hanno eseguito controlli nella fiera, ma quest'anno hanno avuto una presenza pressante, multando diversi espositori, e portando diversi partecipanti alla fiera ad allontanarsi.
Aggiornamenti sulla condizione di salute di Alfredo Cospito da parte del medico che lo ha visitato questa mattina.
Oggi a Roma 3 appuntamenti a Roma in solidarietà ad Alfredo e contro il 41 bis.
Un compagno del SI Cobas di Modena ci spiega le ragioni dell'indizione dello sciopero provinciale a Modena lunedì 20 febbraio 2023, in concomitanza con l'apertura della nuova udienza del processo.
Di seguito il comunicato del SI Cobas.
Lunedì 20 febbraio si terrà una nuova udienza del maxi-processo Italpizza che vede coinvolti molti operai, sindacalisti e solidali. I primi 66 imputati (sui 120 complessivi)sono chiamati in tribunale per gli scioperi del 2018 e 2019.
Il 19 febbraio 1937 il Viceré d'Etiopia Rodolfo Graziani subisce un attentato. Due partigiani eritrei lanciano otto bombe a mano sulle autorità italiane: i morti sono sette e i feriti una cinquantina, tra cui lo stesso Graziani che però ne esce vivo. I soldati italiani sparano sulla folla, provocando una prima strage. Graziani ordina che vengano attuate «le misure idonee a impedire eventuali ripercussioni», e che si agisca «col massimo rigore al primo manifestarsi di moti».
Corrispondenze dalla Carovana contro il 41bis e l'ergastolo ostativo