Capo Teulada: corteo transfemminista antimilitarista
Pensieri e riflessioni delle compagne femministe e transfemministe oggi in corteo a Capo Teulada contro le basi e il militarismo
Pensieri e riflessioni delle compagne femministe e transfemministe oggi in corteo a Capo Teulada contro le basi e il militarismo
Sono migliaia i casi di studentesse iraniane avvelenate in scuole sparse in tutta la geografia dello Stato iraniano. Si tratta di una vicenda apparsa solo ultimamente sui media di tutto il mondo ma che purtroppo va avanti da mesi. Ci racconta questa ennesima pagina nera del regime un'attivista dell'organizzazione delle e dei giovani iraniani in Italia
Insieme ad un nostro redattore facciamo il punto su ciò ce è avvenuto negli ultimi giorni a San Basilio, con gli sfratti dalle case popolari, e il tentativo dei fascisti di sciacallare sulla vicenda.
Oggi, alle ore 16, ci sarà un'assemblea pubblica sul diritto alla casa di fronte alla lapide di Fabrizio Ceruso in Via Fiuminata.
La Rete 26 Febbraio ha indetto per l'11 Marzo una manifestazione nazionale a Crotone per prendere parola sulla strage di Cutro, sulle vergognose e complici prese di parola istituzionali, sul mancato soccorso dell'imbarcazione, sul tentativo di rendere responsabili dalla strage minorenni presunti "scafisti".
Ne parliamo con un redattore di Radio Ciroma
Negli scorsi giorni, il comitato verità e giustizia per Ugo Russo, ha fatto un'iniziativa di fronte al murales dedicato ad Ugo, che è stato raccontato dai media come un'esaltazione della criminalità, mentre è soltanto un ricordo di Ugo, e un grido di verità e giustizia per il suo assassinio.
Ugo Russo, ragazzo ucciso a 15 anni da un carabiniere fuori servizio con un colpo alla nuca mentre scappava durante una tentata rapina con una pistola giocattolo.
Il 9 Marzo ci sarà la seconda udienza preliminare per il processo sull'omicidio di Ugo.
Corteo autorganizzato dei lavoratori delle campagne del foggiano.
Corrispondenza dagli studi di Radio Black Out, in questo momento, alle 20,40 di sabato 4 marzo, è sotto l'assedio di forze dell'ordine. Infatti al termine del corteo di oggi chiamato a Torino al fianco di Alfredo,contro il 41bis e l'ergastolo ostativo, la mobilitazione è stata spinta con idranti e lacrimogeni fuori dal centro, prima verso Porta Palazzo, poi al Balon, dove sono partite nuove cariche.
A partire dall'ultimo sgombero avvenuto a Roma a ridosso delle mura aureliane ci confrontiamo con una compagna sulla diade decoro/degrado nella produzione di pratiche e discorsi urbani in Italia.
Corrispondenza con una compagna sulla passeggiata eco-transfemminista a Villa Gordiani che prosegue la settimana di mobilitazione contro la violenza dell’estrattivismo capitalista e del patriarcato.
Da Villa Gordiani, luogo di storie di violenza ma anche di sorellanza* resistente, al lago Bullicante della Ex-Snia, che lotta contro la cementificazione e gli interessi dei privati; ci riprenderemo gli spazi che sono nostri.
Sabato 4 marzo ore 17:30 iniziativa sul tumore al seno al Comitato di lotta Villa Gordiani, via Lussimpiccolo 17-19, ne parliamo con una compagna del Coordinamento Regionale Sanità.