Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Movimenti per il diritto all'abitare: conferenza stampa

Data di trasmissione

In questi giorni si stanno susseguendo confronti serrati tra il movimento per l’abitare, il sindacalismo di base, le realtà sociali della città con le amministrazioni regionali e comunali, con lo sguardo attento e per niente sereno della Prefettura e della Questura di Roma. In questi incontri si discute di sgomberi e di emergenza abitativa, ma non solo.

Durata

Ricordando bell hooks

Data di trasmissione

Scrittrice, insegnante e importante intellettuale femminista nera statunitense nata nel Sud rurale e segregato degli Stati Uniti degli anni cinquanta. Lo pseudonimo – bell come la madre, Rosa Bell Watkins, hooks come la nonna materna, Bell Blair Hooks, con le iniziali minuscole – rimanda a un continuum di discendenza femminile che rifiuta il sistema maschile di attribuzione dei nomi.

Durata
Durata
Durata
Durata

Mana Wahine e femminismi

Data di trasmissione

Nelle isole della “Lunga Nuvola Bianca” Aotearoa, ovvero la Nuova Zelanda, le voci indigene e i saperi sovversivi delle donne Ma¯ori innovano la conoscenza, attivando processi di profondo mutamento nella società. Con Chiara Carbone parliamo del suo libro "Voci indigene e saperi sovversivi.

Durata

Gaza Freestyle torna a Gaza

Data di trasmissione

Il Gaza Freestyle tornerà a Dicembre nella Striscia di Gaza per l'organizzazione e la partecipazione a due grandi eventi che si svolgeranno nella Striscia:
inaugurare il Green Hopes, un parco polifunzionale situato in una delle zone maggiormente colpite dai bombardamenti al confine nord della Striscia e per partecipare ad un grande incontro che verrà costruito e si svolgerà insieme a tantissime donne e associazioni locali: un Forum femminile e femminista a Gaza.

Durata
Durata

Senza titolo di viaggio. Storie e canzoni dal margine dei generi

Data di trasmissione

Presentazione del nuov libro di Filosottile, "Senza titolo di viaggio. Storie e canzoni dal margine dei generi" uscito per Alegre edizioni.

Il testo narra di un’esplorazione di genere e spesso la canta, perché qui dentro c’è la punk e la folk. Un testo in bilico tra prosa e canzonette, dove s’alternano amarcord siculo-torinesi, teoria transfemminista e teatro di rivista, con le benedizioni di Judith Butler e Petrolini.

Oggi presentazione alle ore 15 a Csoa Auro e Marco, Viale Caduti della Liberazione 268

Durata

Venerdì 10 dicembre 2021 sciopero della scuola

Data di trasmissione

Come i governi precedenti, anche l’esecutivo Draghi, nonostante l’enorme disponibilità di fondi europei, prosegue, con il PNRR e la legge di bilancio, nell’attacco al diritto all’istruzione e ai lavoratori/trici della scuola, visto che i provvedimenti sono caratterizzati da:
- proposte salariali per il rinnovo del contratto (scaduto nel 2018) ridicole e offensive, come nel caso del premio per la 'dedizione al lavoro', che ricorda le campagne del ventennio;
- nessuna stabilizzazione del personale precario, docenti e ATA;

Durata

In Egitto i Patrick Zaki sono centinaia

Data di trasmissione

Con una compagna commentiamo la scarcerazione di Patrick Zaki e continuiamo a tenere accesa la luce sulle tante e tanti prigionier* politici detenuti nelle carceri egiziane dal regime di Al Sisi. Ripercorriamo la vicenda di Alaa Abdel Fattah, del suo avvocato Mohamed al-Bakr e del blogger Mohamed Oxigen. Parliamo dei rapporti economico-militari tra Italia ed Egitto che vanno a gonfie vele. 

 

 

Durata