Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Presidio contro il colpo di stato in Sudan - Roma, 13 Novembre - piazza Vittorio

Data di trasmissione
Questa mattina la comunità sudanese in Italia si è ritrovata davanti all'ambasciata del Sudan a Roma in solidarietà con i Comitati di resistenza e la difesa popolare della rivoluzione dopo il golpe del 25 ottobre scorso guidato da Al-Burhan e da un gruppo di militari, per rompere il silenzio sull’eccidio di cittadini sudanesi che manifestano contro le condizioni di vita insostenibili e contro la dittatura.
SABATO 13 NOVEMBRE dalle ore 12 alle ore 15 la comunità sudanese organizza un presidio contro il colpo di stato in Sud
Durata

Giù le mani da chi lotta! Manifestazione nazionale sabato 13 Novembre a Napoli

Data di trasmissione

Con un compagno del Movimento di Lotta "7 Novembre" parliamo della manifestazione nazionale di solidarietà e lotta di sabato 13/11 a Napoli ore 14 da Piazza Garibaldi a piazza del Plebiscito, per rispondere alla repressione e alla accusa di associazione a delinquere e per smascherare la politica reazionaria di Confindustria e del governo Draghi lottando sui posti di lavoro, nei quartieri, nelle scuole e nelle università.

Durata

Saharawi: la guerra dimenticata

Data di trasmissione

Il conflitto tra Marocco e Fronte Polisario, per il controllo del Sahara Occidentale, è tornato ad infiammare il deserto da circa un anno. Il tutto nel quasi totale silenzio mediatico. La tregua durava dal 1991, dopo 16 anni di battaglia. Le Nazioni Unite avevano creato la Minurso (Missione delle Nazioni Unite per il Referendum nel Sahara Occidentale), che doveva vigilare sulla pace e permettere il Referendum per l'autodeterminazione dei saharawi.

Durata

Cosa succede a San Lorenzo?

Data di trasmissione

Approfondimento sulle trasformazioni del quartiere San Lorenzo, passate e future, con in ordine Rossella Marchini, un compagno di Communia, un compagno dell'Atletico San Lorenzo e Sarah Gainsforth. Dal campo di calcio dell'Atletico passando per Communia che va all'asta, esiste un quartiere che vede l'area dello Scalo San Lorenzo edificabile, l'ex Dogana, e i 2 hotel per studenti e studentesse ricche come il Soho Hotel, appena inaugurato, e il prossimo Student Hotel, sempre più privatizzato e sempre più classista.

Durata
Durata
Durata
Durata

La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli!

Data di trasmissione

Con una militante dell'Centro di Documentazione "Maria Baccante" - Archivio storico Viscosa e un compagno del Csoa ExSnia presentiamo il volume "La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli!. La voce, i volti e le storie degli uomini e delle donne della resistenza in un quartiere popolare romano", edizione 2021, che restituisce il lavoro di ricostruzione storica della resistenza al Pigneto attraverso un progetto di storia orale e di analisi delle tracce sul territorio, a cui il Centro Lavora da anni.

365 giorni di genocidio in Tigray: 4 nov presidio della diaspora tigrina sotto la RAI

Data di trasmissione

In Tigray si sta consumando una catastrofe umanitaria che nessun vuole vedere. La diaspora tigrina organizza questo giovedì 4 novembre 2021 dalle ore 14 un presidio sotto la sede Rai di viale Mazzini per denunciare il silenzio complice del nostro paese e dei nostri media. Ne parliamo con un compagno della diaspora.

Durata

Livorno, 6 e 7 Novembre: basta morire di contenzione!

Data di trasmissione

Nei reparti psichiatrici italiani si continua a morire di contenzione meccanica, sia in regime di degenza che durante le procedure di TSO. Contenzione meccanica e farmacologica sono praticate diffusamente anche nelle strutture che ospitano persone anziane e/o non autosufficienti. In nessun caso la carenza di personale e di strutture può giustificare il ricorso a pratiche coercitive.

Durata