Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

8 Dicembre 1987:inizia la prima Intifada

Data di trasmissione

L’8 dicembre del 1987 iniziava la Prima Intifada. Si trattò della più grande sollevazione popolare in Palestina dai tempi della Rivolta del 1936 contro il colonialismo britannico. Lo scoppio dell’Intifada (letteralmente “rivolta”) fu formalmente determinato dall’assassinio di quattro lavoratori palestinesi del campo profughi di Jabalya.

“Cronache in Diaspora” è un podcast sulle storie e le vite dei e delle palestinesi in Italia.

Ne parliamo con Laila dei Giovani Palestinesi d’Italia che lo ha scritto e curato.

Durata

Zemmour è ufficialmente candidato, scontri ieri a Parigi.

Data di trasmissione

Eric Zemmour è il candidato alle presidenziali per la destra radicale e non francese. Ieri a Parigi c'è stato il primo comizio finito con tafferugli diffusi con militanti antirazziste. Ne torniamo a parliare con Guido Caldiron, autore di diversi saggi sulle destre europee e non.

 

Durata

Rider: cosa si sta muovendo a Bruxelles?

Data di trasmissione

Con Angelo di Deliverance Milano commentiamo la notizia riportata con toni trionfalistici sui quotidiani di oggi a proposito dell'intervento della UE che mercoledì varerà una direttiva che definirà i lavoratori di Uber, Deliveroo e degli altri colossi digitali come subordinati. Cosa si sta muovendo realmente a Bruxelles?

Durata

Sovranismo della fibra ed esterofilia del cloud

Data di trasmissione

Il dibattito nazionale sta dando molto spazio alla proposta di acquisto di Tim fatta da Kkr. Cerchiamo di dare qualche elemento per comprenderlo.

Colleghiamo a questo argomento anche il tema del cloud europeo, un progetto che rimane ancora non del tutto chiaro. Si può già dare per assodato, però, che il tema della sovranità che viene sbandierato per quanto riguarda la stesura della fibra non sia al centro delle attenzioni quando si parla di cloud.

Durata

Egypt Defence Expo: alla fiera della morte partecipa anche l'Italia

Data di trasmissione

Di fronte alle alte cariche dell’esercito egiziano, ai ministri e ai generali stranieri, il presidente Abdel Fattah al Sisi ha inaugurato il 29 novembre la seconda edizione dell’Egypt Defence Expo (Edex), l'esposizione internazionale del settore della difesa. Sui banner pubblicitari della mostra organizzata da al Sisi è presente in bella vista il nome di un’azienda italiana partecipata dallo stato attraverso Cassa depositi e prestiti, “Fincantieri”.

Durata

ATAC: "autisti in affitto". Prosegue il processo di esternalizzazione dell'azienda

Data di trasmissione

ATAC, la società di trasporto pubblico del Comune di Roma, sopperirà alla carenza di personale non assumendo più a partire dalle graduatorie ma servendosi per i prossimi anni delle agenzie interinali: via libera dunque ai lavoratori, in particolare gli autisti (sarebbero 150 autisti per un totale di 146.250 ore), presi senza un contratto diretto con l'azienda di trasporto pubblico da impiegare giornalmente.

Durata

Le lotte delle lavoratrici da Montello a Taranto

Data di trasmissione

In occasione della seconda udienza di un processo "diverso"- perchè quesa volta è un processo ai padroni, presidente e consigliere delegato, della fabbrica Montello di Bergamo - apertosi il 14 ottobre, facciamo il punto con alcune compagne dello Slai Cobas e del Movimento Femminista proletario Rivoluzionario (MFPR) - giunte lì da differenti parti di Italia in solidarietà con la lotta delle lavoratrici - su varie vertenze territoriali (Palermo, Taranto, Milano, L'Aquila) e sulle condizioni di lavoro delle donne lavoratrici.

 

Durata