Redazionale dedicato ai vent'anni di Genova 2001
Redazionale di Radio Onda Rossa interamente dedicato ai fatti accaduti vent'anni fa a Genova durante lo svolgimento del G8.
Redazionale di Radio Onda Rossa interamente dedicato ai fatti accaduti vent'anni fa a Genova durante lo svolgimento del G8.
Dalla GKN di Firenze alla Whirlpool di Napoli, passando per altre situazioni ugualmente drammatiche, lavoratori e lavoratrici si mobilitano contro licenziamenti e delocalizzazioni. Abbiamo ascoltato questa mattina le voci di diversi lavoratori toscani che ci raccontano quello che sta accadendo sulle loro teste.
Il 19, 20, 21 luglio saranno 20 anni da quel 2001 che vide più di 300mila persone manifestare contro gli 8 grandi del mondo.
Indymedia e Supporto Legale saranno presenti a queste giornate con la presentazione del libro di indymedia e con due giornate per supporto legale.
RGIS é l’acronimo di Regional Grocery Inventory Specialist. E' una azienda multinazionale nata negli Stati Uniti, leader nel settore dell'inventariato imprenditoriale che nel corso degli anni ha espanso la sua attività e i suoi affari in 40 paesi. In Italia offre il servizio di inventario alle catene della GDO.
Torniamo a parlare della campagna Stop Casteller con tre compagn* e del suoi allargamento su tutto il territorio nazionale.
Con una compagna facciamo il punto su repressione e carcere in Egitto.
Oggi il Parlamento voterà la delibera del Governo relativa al rifinanziamento delle missioni militari all'estero, compresa quella che riguarda la Libia.
L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina rinnova l’appuntamento estivo con la quinta edizione della festa Palestina in Sardegna.
Tre giorni di incontri letterari, arte e musica, dal 16 al 18 luglio al Lazzaretto di Cagliari!
Di seguito il programma completo:
Da ottobre 2019 la lira libanese ha perso il 90% del suo valore e la recessione che vive il “Paese dei Cedri” potrebbe essere la peggiore al mondo dagli anni ’50 dell’Ottocento. Alla crisi finanziaria, si aggiunge poi quella politica. Il Libano non ha un governo da agosto 2020, da quando una esplosione al porto di Beirut ha distrutto parti della città e ha ucciso oltre 200 persone.
Ne parliamo con Olga dell'Associazione Ulaia Onlus
In occasione dell'uscita dell'edizione italiana di "Privatizzare la democrazia", della filosofa femminista e marxista basca Jule Goikoetxea, riproponiamo l'intervista che facemmo a Jule due anni fa, in occasione della sua presenza a Roma alla vigilia della pubblicazione del testo in castigliano (l'originale, poi accresciuto e riveduto, è in lingua basca).