Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Nizza 5 giugno: azione femminista contro le frontiere europee

Data di trasmissione

Dal 2015 la politica europea di chiusura delle frontiere è stata rinforzata e la migrazione è stata ulteriormente criminalizzata. L’area Schengen continua a rafforzare un arsenale repressivo contro le persone costrette all’esilio. La chiusura delle frontiere serve solo a sviluppare le economie mafiose in cui sono organizzate tutte le forme di violenza contro gli/le esiliat*. Queste politiche di criminalizzazione della mobilità hanno un impatto particolare sulle donne, che rappresentano il 54% de* migrant* in Europa, così come sulle lesbiche e sulle persone transgender.

Durata

Dal Csoa Il Molino, dopo lo sgombero, nelle strade!

Data di trasmissione

Dopo lo sgombero improvvsio e la demolizone di buna parte del centro sociale, il Molino resiste nelle strade, con la presenza in piazza e l'antifascismo contro le presenze fasciste e leghiste della zona. Con alcuni audio che ci ha mandato una compagna abbiamo ricostruito la cronaca dello sgombero e degli ultimi giorni, e poi al telefono con un compagno  abbiamo dato una lettura politica a ciò che si move a Lugano e intorno allo sgombero del  centro sociale.

Durata

Cittadinanza, diritti e linguaggio

Data di trasmissione

Black Lives Matter Roma in collaborazione con Rete G2 - Seconde Generazioni, ActionAid, Amnesty International Lazio, Associazione 21 Luglio, Movimento Italiani Senza Cittadinanza, Grande come una città, Gruppo Melitea hanno promosso una mobilitazione questo mercoledì 2 giugno 2021 dalle ore 16:00 in Piazza Bocca della Verità per denunciare come la mancata applicazione dell’art.

Taranto, chiudere tutto adesso

Data di trasmissione

I fratelli Riva, che hanno gestito il polo siderurgico di Taranto fino a circa dieci anni fa, sono stati condannati in primo grado a venti e ventidue anni di carcere con accuse pesantissime, che vanno dall'associazione a delinquere all'avvelenamento di sostanze alimentari. Ma a Taranto si è continuato a morire di inquinamento anche negli ultimi dieci e l'unica soluzione per salvare la città è la chiusura e la bonifica di un sito che non ha solo avvelenato Taranto ma ha fatto sentire il suo influsso anche a decine di chilometri di distanza.

Durata

Black lives matter Roma il 2 giugno davanti all'anagrafe

Data di trasmissione
CITTADINANZA, DIRITTI E LINGUAGGIO
Mercoledì 2 giugno 2021 dalle ore 16 in Piazza Bocca della Verità a Roma per denunciare coma la mancata applicazione dell’art. 4 della legge n.91 del 5 febbraio 1992 , che sancisce la possibilità di acquisire la cittadinanza per i/le neomaggiorenni natə in Italia da genitori stranieri, ed i successivi decreti attuativi impediscano a tantə giovani ragazzə stranieri di diventare cittadinə del Paese in cui sono natə e cresciutə fino all’età di diciotto anni.
Durata

Palestina: UDAP il 5 giugno non scenderemo in piazza

Data di trasmissione

COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI PALESTINESI IN ITALIA SULLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 5 GIUGNO

Dopo molteplici vani tentativi di arrivare ad una sintesi comune insieme all’associazione “Comunità palestinese di Roma e del Lazio”, le associazioni palestinesi in Italia dichiarano, con rammarico, che non saranno presenti al corteo per la Palestina del 5 giugno a Roma.

Durata

Colombia no se detiene

Data di trasmissione

Questo pomeriggio, venerdì 28 maggio 2021, manifestazione in solidarietà con la Colombia a partire dalle ore 16.00 in piazza SS.Apostoli. Un compagno del comitato Carlos Fonseca ci racconta la genesi e i motivi delle manifestazioni che da settimane si susseguono in Colombia, la terribile realtà di una repressione che ha lasciato sul campo, finora, almeno sessanta vittime tra i manifestanti e la decisione di scendere in piazza anche a Roma per mettere in campo vecchie e nuove solidarietà.

Durata

Radio Africa 26/5/2021

Data di trasmissione

Radio Africa ,notiziario  quindicinale sui fatti africani ,oggi parliamo del putsch in Mali dove l'esercito dell'uomo  forte Assimi Goita  ha arrestato il primo ministro della transizione e il Presidente subito dopo la presentazione del  nuovo  governo  che esautorava due esponenti di rilievo  delle forze armate .Condanna unanime degli organismi internazionali che sovraintendono al processo di  transizione dopo il golpe di agosto scorso che ha destituito il presidente Keita ,l'opposizione del  movimento  M5 -rfp ha chiamato alla mobilitazione di  piazza.

Durata