Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Radio Africa: Thomas Sankara Mali

Data di trasmissione

Oggi ricordiamo Thomas Sankara,  Presidente del Burkina Faso, ucciso  trentaquattro anni fa, il 15 ottobre del 1987, quando un commando armato irruppe nel palazzo in cui si stava svolgendo una riunione di gabinetto del Consiglio Nazionale della Rivoluzione e aprì il fuoco su Sankara e sui suoi uomini e dell' accordo tra la giunta militare del Mali e la compagnia paramilitare russa Wagner, una compagnia di sicurezza privata legata al Cremlino.

Durata

Libano tra crisi energetica e profughi

Data di trasmissione

Con un compagno palestinese dell' UDAP parliamo:

della sempre più grave situazione in Libano, dove aumentano le ore senza elettricità, l’energia prodotta dai generatori autonomi costa tantissimo e i prezzi dei generi alimentari sono alle stelle;
della crisi di fondi dell’ UNRWA, agenzia delle Nazioni Unite, che si occupa dei rifugiati palestinesi;
dello sciopero della fame e delle proteste dei prigionieri palestinesi in segno di protesta contro le misure dell’autorità carceraria nei loro confronti, in particolare per i prigionieri del movimento del Jihad islamico.

Durata

Verità e Giustizia per Ugo Russo

Data di trasmissione

In corrispondenza con un compagno della redazione di NapoliMonitor un approfondimento sull'omicidio di Ugo Russo. A un anno e mezzo ancora nessuna notizia dell'autopsia, ancora nessuna sospensione per il carabiniere che ha ucciso Ugo, mentre aumenta la pressione nei confronti della famiglia e il TAR dispone la cancellazione del murales in sua memoria

Durata

Cooperazione aereospaziale Italia - Israele e guerra dei droni

Data di trasmissione

Quella dei droni è una guerra tra le più sporche. Più di trentamila velivoli senza equipaggio sparsi per il mondo e pronti a colpire. I numeri del macrocosmo dei droni militari sono impetuosi. E cresceranno ancora. Si stima che il mercato (civile e militare) spinto dagli USA varrà 21 miliardi entro il 2025. Anche l’Unione Europea ha finanziato la ricerca in questo settore già dal 2001 – nell’ambito di programmi come FP7, Horizon 2020.

Durata

Aggiornamenti sulla Palestina

Data di trasmissione

SHEIKH JARRAH: La Corte suprema israeliana ormai ha riconosciuto ai coloni la proprietà delle case palestinesi.
Aumentano le violenze dei coloni nei territori palestinesi occupati.
L’associazione dei Giovani Palestinesi d’Italia ieri 5 ottobre ha lanciato la campagna “Student* contro l’Apartheid”.


Ne parliamo con una compagna

Durata

Cronaca del Climate Strike a Milano

Data di trasmissione

Cronaca della giornata di protesta contro il cambiamento climatico a Milano con interventi registrati ieri e una comunicazione telefonica di una compagna che ha fatto l'analisi del Climate Strike e della così detta transizione ecologica che il governo Draghi vuole portare avanti.

Radio Africa: Ruanda Tunisia Sudan

Data di trasmissione

Ruanda: Theoneste Bagosora,responsabile del genocidio del Ruanda, è morto in ospedale in Mali all'età di 80 anni.
L’ex colonnello era stato una figura di spicco dell’esercito durante le atrocità del 1994. Condannato a 35 anni per crimini contro l’umanità, stava scontando la sua pena in un carcere del Paese africano.

Durata

Grup Yorum a Roma

Data di trasmissione

Sabato 25 settembre arriva a Roma il Grup Yorum, il collettivo politico-musicale turco nato alla metà degli anni '80 e che è diventato con il tempo una delle voci più forti e autorevoli della cultura rivoluzionaria turca e non solo. Ci hanno raggiunto in redazione alcune compagne del gruppo a cui abbiamo chiesto notizie e informazioni sulla storia e le attività del Grup Yorum.

Durata