Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Climate camp Ostuni 2021: fuori dal fossile!

Data di trasmissione

Il Movimento No Tap/Snam della Provincia di Brindisi insieme ad altri movimenti ed associazioni organizza un incontro dall’1 all’8 Agosto 2021 presso il Camping “Cala dei Ginepri” (Costa Merlata di Ostuni ) per discutere di cambiamenti climatici, della necessità di uscire immediatamente dai combustibili fossili, di differenze di genere, di fermare la  rapina di risorse economiche come il PNRR, dello sfruttamento e depredamento di terra e materie prime di interi paesi, di profughi economici e delle tante morti in mare.

Durata

Tunisia un paese in bilico

Data di trasmissione

A dieci anni dalla cacciata di Ben Ali, la Tunisia è di nuovo pericolosamente in bilico tra democrazia e svolta autoritaria.
Il presidente tunisino Kais Saied ha dimissionato il governo,licenziato il premier Hichem Mechichi, sospeso il parlamento per 30 giorni, revocato l’immunità ai deputati ed imposto il coprifuoco notturno fino al 27 agosto.
La polizia ha fatto irruzione negli uffici di Al Jazeera chiedendo ai giornalisti di lasciare la redazione.

Durata

24 Luglio: ad Albano manifestazione contro la riapertura della discarica

Data di trasmissione

Diretta dal corteo NoInc di Albano organizzato per mandare forte e chiaro ai destinatari il NO di cittadini e comitati a qualsiasi ipotesi che non sia la chiusura definitiva della discarica di Roncigliano e la bonifica degli invasi e delle falde idriche.

Di seguito il comunicato stampa:

SABATO 24 LUGLIO ORE 18 MANIFESTAZIONE IN PIAZZA S. PIETRO AD ALBANO per mandare forte e chiaro ai destinatari il NO di cittadini e comitati a qualsiasi ipotesi che non sia la chiusura definitiva della discarica di Roncigliano e la bonifica degli invasi e delle falde idriche.

Durata

Giustizia per Youns: Voghera scende in piazza

Data di trasmissione

Diretta dal corteo per Youns El Bossettaoui ucciso a 39 anni dall’assessore leghista della giunta comunale del paese in provincia di Pavia, organizzato dall’associazione antirazzista Noi Siamo Idee. In tant* hanno risposto all’appello: in corteo per le vie della città le comunità marocchine della provincia di Pavia, Piacenza, Vercelli e Novara, la «Rete antifascista» e le associazioni.

 

Durata

Contro il G20 a Napoli

Data di trasmissione

Dopo la manifestazione per protestare contro lo svolgimento del G20 Ambiente, Clima ed Energia a Napoli, abbiamo parlato con alcuni attivisti che ci hanno raccontato com'è stato il corteo di ripudio che avevano preparato per l'arrivo dei ministri dell'Ambiente dei 20 Grandi.

Inoltre, abbiamo parlato della continuità delle lotte con Genova 2001 e di quanto sia ancora vigente l'agenda delle problematiche denunciate vent'anni fa. 

Il lesbicidio di Elisa Pomarelli

Data di trasmissione

Elisa Pomarelli viene uccisa il 25 agosto 2019 da Massimo Sebastiani a Campogrande di Carpaneto (Piacenza), strozzata da quello che considerava un amico. Ad Elisa non è stata riconosciuta la violenza subita in quanto lesbica vittima di odio da parte di chi l’ha uccisa. Le narrazioni di vittime di lesbicidio, come per Elisa Pomarelli, sono invisibilizzate perché l’orientamento sessuale non è conforme all’ordine patriarcale ed eteronormativo. L’omicidio di Elisa Pomarelli è un dramma maturato in una società lesbofoba, il cui primo atto è la rimozione, la dimenticanza collettiva della so

Durata

Strage Viareggio, presidio fuori al Tribunale in attesa delle motivazioni

Data di trasmissione

E’ stato organizzato per oggi 22 luglio dalle 9.30 alle 12 un presidio di protesta al Tribunale di Lucca per informare e denunciare che a sei mesi e mezzo dalla sentenza di Cassazione per il processo per il disastro alla stazione di Viareggio del 2009, le motivazioni ancora sono latitanti. La c.d. legge Bonafede del 20 gennaio 2020 bloccava la prescrizione dopo il 1° grado. In qualche modo una ‘risposta’ al dolore, alla rabbia, alla determinazione di familiari di numerose stragi, tra l’altro rimaste anche impunite.

Durata

Radio Africa: Sudafrica Etiopia Kenya

Data di trasmissione

Sudafrica nel caos dopo l’arresto dell’ex presidente Jacob Zuma, oltre 200 morti. La violenza è scoppiata nelle province di KwaZulu-Natal e Gauteng per poi propagarsi in quelle di Mpumalanga e Capo Nord.

Aggiornamenti sulla situazione in Etiopia e sulla grave crisi in Tigray.

Kenya, non basta la tragedia ambientale ed i 13 morti nell’esplosione di una cisterna di petrolio avvenuta il 17 luglio, si progetta un nuovo oleodotto.

 

 

Durata