Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Una carovana per la vita: presentazione LaPaz, in attesa dei/delle zapatiste

Data di trasmissione

Nella trasmissione si presenta il percorso di LaPAZ Roma, parte di una rete di realtà collettive e singole/i che stanno organizzando per accogliere l'arrivo in Italia della carovana zapatista Gira Por la Vida, la cui prima delegazione è in viaggio in barca a vela verso l'Europa.

Durata

I portuali bloccano i carichi di armi verso i porti israeliani

Data di trasmissione

E' ancora una volta l’analisi della logistica e del flusso delle merci a rendere trasparente le catene logistiche della guerra e dell'oppressione. Come era già successo nei mesi scorsi grazie ai portuali di Genova con le navi saudite cariche di armi per la guerra in Yemen, la mobilitazione dei portuali ddi Genova, Livorno, Napoli, Ravenna ha bloccato carichi di armi diretti verso i porti israeliani. Ne parliamo con un compagno portuale di Genova.

Durata

Libri eretici

Data di trasmissione

Presentiamo le nuove edizioni di due testi degli anni '70, "Rapporto contro la normalità" del Front Homosexuel d'Acion Révolutionnaire e "Nostra Signora dei Fiori" - La Traviata Norma ovvero: vaffanculo … ebbene sì!", piece teatrale dei Collettivi omosessuali milanesi, con i loro curatori, Massimo Prearo e Mauro Muscio.

Durata

Le radici dell'orgoglio lgbtiq

Data di trasmissione

Le Radici Dell’Orgoglio - Cinquant’anni di storia del movimento LGBTQ+ in Italia” sono podcast che escono settimanalmente online dal 15 aprile 2021 su tutte le piattaforme che  raccontano la storia della militanza e della comunità LGBTQ+ italiana dal 1971 ad oggi.

Ne parliamo con Bianca Rondolino e Andrea Meroni, due degli autori.

Durata

Iuventa

Data di trasmissione

Michele Cinque, regista e filmmaker, presenta Iuventa, il documentario dedicato a un gruppo di giovani della Germania che nel 2016, dopo una rapidissima campagna di crowfunding, sono riusciti a mettere in mare un vecchio peschereccio, ribattezzato Iuventa, trasformandolo in nave salvataggio per offrire assistenza e aiuto alle e ai migranti in difficoltà nel canale di Sicilia. Un'operazione apertamente osteggiata dalle autorità raccontata attraverso un film frutto di centinaia di ore di girato.

Durata

A piedi contro il terricidio: 22-23 maggio in provincia di Bologna

Data di trasmissione

Il 25 maggio a Buenos Aires, in Argentina, giungerà la “Camminata contro il terricidio“, un’iniziativa del Movimiento delle Mujeres Indigenas por el Buen Vivir, organizzazione nata nel 2015 che raggruppa donne native delle 36 nazioni originarie dell’Argentina. La camminata sta percorrendo quasi duemila chilometri con l’obiettivo di far riconoscere come crimine il “terricidio”, un concetto che include l’ecocidio, il femminicidio, il genocidio e l’epistemicidio.

Durata

In sciopero della fame contro la violenza istituzionale

Data di trasmissione

Ha denunciato la violenza subita, separata dal compagno fin da quando il figlio non aveva ancora tre anni, Laura Massaro ha passato anni tra perizie, controperizie, assistenti sociali, psicologi, tutori. Ma l'uomo è disposto a confinarlo in una casa famiglia piuttosto che lasciarlo alla madre. Per questo Laura ha iniziato uno sciopero della fame. Ne parliamo con lei.

Durata