Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Laura Conti: una lepre dalla faccia di bambina

Data di trasmissione

Con Marco Martorelli, redattore scientifico, presentiamo la ristampa di un libro di Laura Conti sul disastro che avvenne nel 1976 e che procurò spargimento di diossina in tutta l'aerea dell’hinterland milanese provocando una catastrofe ambientale che sconvolgerà la vita degli abitanti di Seveso. Laura Conti segue la storia di un ragazzo e di una ragazza che si trovano ad affrontare la moria di animali, le bolle sulla faccia, la paura di partorire bimbi malformi. Sara e Marco si fanno tanto domande a cui Laura Conti proverà a dare delle risposte.

Durata

Smontare la gabbia: #StopCasteller - II manifestazione nazionale, Trento 10 aprile

Data di trasmissione

Con Marco dell'Assemblea Antispecista parliamo della II manifestazione nazionale STOP CASTELLER – SMONTIAMO LA GABBIA a Trento per chiedere la liberazione immediata degli orsi M49, M57 e DJ3, il sequestro della struttura e la liberazione immediata di tutti i plantigradi. Allarghiamo poi il ragionamento alla cornice entro cui la stessa manifestazione si inscrive: smontare la norma antropocentrica e il paradigma estrattivista (svelare il conflitto fra visioni dello “sviluppo” e del modo di vivere la montagna in cui orsi diventano ora un simbolo da sfruttare, ora most

Durata

Covid in Brasile: una strage senza fine

Data di trasmissione

In Brasile nelle sole ultime 24 ore si sono registrate 4.195 vittime. Il Paese, dove in totale si calcolano almeno 336.947 morti per complicanze legate al virus su 13.100.580 contagi accertati, è il secondo Paese al mondo più colpito dalla pandemia dopo gli Stati Uniti. La crisi connessa alla pandemia non ha portato solo nuovi  problemi strutturali ma ha rivelato problemi già esistenti e li ha rafforzati. C’è una grande negligenza da parte del governo federale nel coordinare le azioni contro la pandemia.

Durata

Il dl Zan contro la violenza sulle persone lgbtiq+ ancora fermo

Data di trasmissione

A partire da una ripresa degli attacchi delle destre - Lega in particolare - contro il disegno di legge che porta il nome del parlamentare Alessandro Zan contro l'omotranslesbobifobia (il dl è stato votato alla Camera ma non calendarizzato al Senato) parliamo con una compagna dei contenuti di questa proposta, della storia del dispositivo e del dibattito politico e mediatico

 

Durata

Kill the Bill: proteste a Bristol contro la proposta di legge che aumenta i poteri della polizia

Data di trasmissione

Oggi facciamo il punto sul movimento "Kill the Bill", che si oppone alla proposta di legge che prevede nuove restrizioni sul diritto di manifestare in Inghilterra e Galles. Guardiamo, inoltre, al Northern Independence Party
e al suo progetto per una nazione indipendente nell'Inghilterra del Nord, il tassello più recente della frammentazione del Regno Unito.

Durata

Nunca màs? Enrico Calamai a radio onda rossa.

Data di trasmissione

Il 24 marzo di 45 anni fa un colpo di Stato in Argentina instaurava una dittatura militare che sarebbe terminata solo nel dicembre del 1983 e con un saldo di oltre 30.000 morti, oppositori e dissidenti trucidati da militari e polizia i cui corpi, nella maggior parte dei casi, non sono stati mai più ritrovati.

Durata

26 marzo: sciopero della scuola, Manifestazioni locali

Data di trasmissione

Con un compagno del Cobas Scuola parliamo della mobilitazione del 26 marzo condivisa con il movimento di Priorità alla scuola e con il Coordinamento nazionale dei precari scuola per promuovere nel maggior numero di città mobilitazioni che coinvolgano tutto il popolo della scuola pubblica: docenti, Ata, studenti, genitori e, in generale, cittadini democratici.

Durata