Feb 28, 2010
A quanttro mesi dalla morte di Stefano Cucchi ancora non si sa niente di cosa sia successo quella notte che è stato fermato e non è più tornato a casa. Ne parlano Checchino Antonini di Liberazione, un compagno del Centro Sociale Exsnia Viscosa e la sorella di Stefano, Ilaria Cucchi.
Ascolta (47 minuti)
Feb 27, 2010
Redazionale verso lo sciopero del primo marzo delle perosne migranti. In studio il movimento migranti, lotta per la casa, action migranti, abitanti di via campobasso, sopravvisuti a rosarno, non uno di meno.
Ascolta (58minuti)
Feb 27, 2010
Marted¨¬ 023 Marzo 2010 ore 15: 'Il volo delle farfalle - la scomparsa di Emanuela Orlandi' di e con Federica Festa, la voce di Emanuela ¨¨ di Francesca La Scala
Feb 25, 2010
Questo pomeriggio i movimenti per il Diritto all'Abitare si trovano a piazza del Campidoglio per manifestare il proprio dissenso contro un piano casa che si tradurrà nell'ennesimo regalo per gli speculatori del mattone. Dietro le ipocrite parole di Alfredo Antoniozzi, assessore al Patrimonio e politiche abitative del Comune di Roma e del Sindaco Alemanno, che promettono edilizia economica popolare, ci sono i lucrosi interessi dei privati cui vengono regalate centinaia di cubature a prezzi stracciati grazie al fantomatico social housing. OndaRossa ha realizzato un redazionale sul piano casa invitando in studio una compagna dei Movimenti per il Diritto all'Abitare.
ascolta
Feb 25, 2010
Questo pomeriggio i movimenti per il Diritto all'Abitare si trovano a piazza del Campidoglio per manifestare il proprio dissenso contro un piano casa che si tradurrà nell'ennesimo regalo per gli speculatori del mattone. Dietro le ipocrite parole di Alfredo Antoniozzi, assessore al Patrimonio e politiche abitative del Comune di Roma e del Sindaco Alemanno, che promettono edilizia economica popolare, ci sono i lucrosi interessi dei privati cui vengono regalate centinaia di cubature a prezzi stracciati grazie al fantomatico social housing. OndaRossa ha realizzato un redazionale sul piano casa invitando in studio una compagna dei Movimenti per il Diritto all'Abitare.
ascolta
Feb 24, 2010
Il 23 Febbraio 2010 la magistratura torinese da il via all'ennesima campagna tesa a reprimere, a criminalizzare e mettere a tacere un movimento da sempre attivo nelle lotte contro i CIE, contro la devastazione ambientale e la speculazione edilizia.
Alcuni compagni e compagne torinesi vengono arrestati, altre/i vengono messi agli arresti domiciliari.
La digos entra all'interno degli studi di Radio BlackOut, sequestrando materiale informatico, strumentazione tecnica e staccando per alcune ore il segnale radio. Tutto questo mentre Radio Blackout e' impegnata in una battaglia per il mantenimento dei propri studi di via Cecchi 21/a e per continuare ad esistere e a trasmettere.
RadiOndaRossa esprime la massima solidarieta' e complicita' ai compagni e alle compagne torinesi sotto accusa e alla redazione di Radio Blackout, colpevole soltanto di dar voce quotidianamente alle lotte, in maniera completamente autonoma, autogestita ed autofinanziata.
Feb 23, 2010
Giovedì 25 Febbraio 2010 ore 14. Gli ospiti, le uscite del week-end, i suggerimenti sui film in sala e in TV, i link delle nostre interviste, conferenze stampa e recensioni
Feb 22, 2010
Manuele Bonaccorsi, autore di "Potere assoluto, la protezione civile ai tempi di Bertolaso", presenta il proprio libro e fa il punto sulle inchieste relative alla Protezione civile SPA
ascolta