Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Tabula Rasa 45.2023

Data di trasmissione

Ultima puntata di fumetti per questa stagione di Tabula Rasa. Con:

Immagine rimossa. Giusy Marzano che ci parlerà di "Tove Jansson" di Paul Gravett LupoGuido

Immagine rimossa. Rambo Pavone ci presenterà il suo "Pamma" Coconino Press

Immagine rimossa.Hurricane ci condurrà nella sua "Guida turistica dell'aldilà" Capek magazine

Immagine rimossa. Luca Ralli racconterà "Il bestiario del crepuscolo" di Daria Schmitt Panini

Parleremo anche del festival Bande de Femmes

Durata 96'

Tabula Rasa 45.2023

Data di trasmissione

Ultima puntata di fumetti per questa stagione di Tabula Rasa. Di e con:

Immagine rimossa. Giusy Marzano per "Tove Jansson" di Paul Gravett LupoGuido

Immagine rimossa. Rambo Pavone ci presentato il suo "Pamma" Coconino Press

Immagine rimossa. Hurricane ci ha condotto nella sua "Guida turistica dell'aldilà" Capek magazine

Immagine rimossa. Luca Ralli ha raccontato "Il bestiario del crepuscolo" di Daria Schmitt Panini

Infine una finestra anche sul festival Bande de Femmes

Durata 96' ca.

Tabula Rasa 45.2023

Data di trasmissione

Ultima puntata di fumetti per questa stagione di Tabula Rasa. Di e con:

Immagine rimossa. Giusy Marzano per "Tove Jansson" di Paul Gravett LupoGuido

Immagine rimossa. Rambo Pavone ci presentato il suo "Pamma" Coconino Press

Immagine rimossa. Hurricane ci ha condotto nella sua "Guida turistica dell'aldilà" Capek magazine

Immagine rimossa. Luca Ralli ha raccontato "Il bestiario del crepuscolo" di Daria Schmitt Panini

Infine una finestra anche sul festival Bande de Femmes

Durata 96' ca.

Tabula Rasa 43.2023

Data di trasmissione
Durata 1h 44m 14s

La puntata dedicata ai saggi divisa in due parti:
nella prima parte si è parlato di carcere e abolizionismo con 

Immagine rimossa. Silvia Baraldini parliamo di "Abolizionismo. Femmminismo. Adesso", AAVV Edizioni Alegre

Immagine rimossa. Con Marta C parliamo di "Le prigioni rendono la società più sicura" di Victoria Law, edizione Mimesis+

nella seconda parte abbiamo parlato di viaggi con 

Immagine rimossa. "Geografia di un viaggiatore pavido" di Luigi Farrauto Editori Laterza

Immagine rimossa.  Nicola Feninno parliamo di "È giusto che finisca così" CTRL magazine

 

Durata 105' ca.

 

Tabula Rasa 42.2023

Data di trasmissione

La puntata di TabulaRasa in onda giovedì #8giugno contiene uno scrittore rivoluzionario, il dio dello stretto e adulti non cresciuti.

Immagine rimossa. "Il cuore è un guazzabuglio" di Eleonora Mazzoni Einaudi editore

Immagine rimossa. "Il dio dello stretto" di Vins Gallico Fandango Libri

Immagine rimossa.con Francesco Romeo parleremo di "La canzone popolare" di Nicolas Mathieu Marsilio

Durata 90' circa

Tabula Rasa 41.2023

Data di trasmissione

"Se esistono frontiere tra civiltà e barbarie, tra ciò che ha un significato e ciò che non ce l'ha, non sono delle linee tracciate sulle mappe, né regioni terrestri. Sono soltanto barriere mentali"

La puntata di TabulaRasa in onda giovedì #1giugno:

Immagine rimossa. "Ecologia erotica.Sesso, libido e collasso del desiderio" di Dominic Pettman Tlon con Bartolomeo Cafarella 

Immagine rimossa. "I sogni si spiegano da soli" di Ursula K. Le Guin edizioni sur, con Veronica Raimo

Immagine rimossa. abbiamo presentato il festival di letteratura e autoproduzioni libero "Interzona", a Roma dal 9 all'11 Giugno http://pastonudo.altervista.org/vetrina/

Durata 85' ca.

Tabula Rasa 41.2023

Data di trasmissione

"Se esistono frontiere tra civiltà e barbarie, tra ciò che ha un significato e ciò che non ce l'ha, non sono delle linee tracciate sulle mappe, né regioni terrestri. Sono soltanto barriere mentali"

La puntata di TabulaRasa in onda giovedì #1giugno:

Immagine rimossa. "Ecologia erotica.Sesso, libido e collasso del desiderio" di Dominic Pettman Tlon con Bartolomeo Cafarella 

Immagine rimossa. "I sogni si spiegano da soli" di Ursula K. Le Guin edizioni sur, con Veronica Raimo

Immagine rimossa. abbiamo presentato il festival di letteratura e autoproduzioni libero "Interzona", a Roma dal 9 all'11 Giugno http://pastonudo.altervista.org/vetrina/

Durata 85' ca.