Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Contro il carcere 3/06

Data di trasmissione

Ancora suicidi in carcere accompagnati dalla diffuzione di patologie indotte dalla reclusione: il 48% dei casi per malattie infettive, il 32% ha disturbi psichiatrici. L'epatite colpisce 1 detenuto su 3; i dati sono della Società italiana di Medicina e sanità penitenziaria. Presentazione libro "Partole inarrestabili" raccolta di lettere dal carcere. 

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist and Podcast 03/06/2015

Data di trasmissione
 MURCOF:1)Mir;2)Mapa
 
SUPERSIMMETRIA:3)Solar Flare;4) Plasma
 
MEZIRE:5)Killing Time (Live);6)Ultimate Weapon
 
TANZ OHNE MUZIK:7)Between Our Body Shapes
 
QVERCVS:8)Flores Albi;9)Tinnimentum de Victoriae
 
1)3\/1532:10)A Name For Rent
 
IRM:11)Closure IV;12)Closure V
 
CON-DOM:13)Violence Grows;14)Conquerors II
 
WHITEHOUSE:15)Erector
Durata

Proteste e repressione nel CIE di Ponte Galeria: corrispondenza con una persona reclusa

Data di trasmissione

Corrispondenza registrata nella serata del 2 giugno con un recluso del CIE di Ponte Galeria.
L'audio racconta che nella sezione maschile, ieri, è iniziato uno sciopero della fame contro la detenzione e per sostenere collettivamente un recluso che non riceve adeguate cure mediche. La protesta si è allargata e la celere è entrata nelle celle, scagliandosi su alcuni.

Nella prima parte della corrispondenza la persona reclusa racconta il CIE, poi il suo vissuto e in conclusione la protesta di ieri.

Durata

Lotte dentro e fuori i CIE

Data di trasmissione

Nella puntata del primo giugno abbiamo avuto due lunghe corrispondenze: la prima con un compagno di Torino, la seconda con un compagno di Roma, entrambi impegnati nella lotta contro i CIE.

Nella prima corrispondenza abbiamo parlato della macchina delle espulsioni e delle possibili lotte, dal momento in cui è aumentato il flusso di persone recluse ed espulse: con la legge del 25 novembre si è infatti passati da un tempo di reclusione di 18 mesi, a quello di massimo 3 mesi.

Durata
Durata

Aggressione SDA: il ruolo della Cgil (con Sergio Bellavita - Fiom-No Austerity)

Data di trasmissione

   
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

202° puntata: corrispondenza con Sergio Bellavita, del direttivo nazionale e responsabile dell'opposizione interna alla Cgil (No Austerity), autore di un comunicato di solidarietà verso i facchini Sda di Roma aggrediti in presidio da un gruppetto di lavoratori e capetti iscritti alla stessa Cgil. Partendo dai fatti si è ragionato sul ruolo dei sindacati oggi in Italia e sulle contraddizioni che si aprono in seno alla stessa Cgil in materia di difesa delle condizioni e la conflittualità nei posti di lavoro

Durata

In giro per l'Italia (11° puntata - parte 1): Emilia Romagna

Data di trasmissione

   
Puntata dedicata all'Emilia Romagna, Bologna esclusa.
Collegamento con un compagno delle realtà antagoniste di Modena, attive in vari spazi e su più fronti, come l'Ex Deposito 51, lo Sportello Sociale La Rage. Proseguiamo con un compagno di Art Lab di Parma, direttamente dall'Oltretorrente.
Concludiamo con una compagna, eccezionalmente in studio, degli Autorganizzati Rimini.
Appuntamento a sabato 6 giugno, per la puntata dedicata a Bologna.

Durata