Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

terremoti 29.1.10

Jan 29, 2010 gli argomenti affrontati nella puntata odierna sono: un bilancio della lotta del popolo NoTav dopo le mobilitazioni della settimana scorsa; prospettive della battaglia che vede impegnati decine di comitati italiani contro la riapertura del nucleare in Italia; le ragioni del NO al corridoio autostradale Roma-Latina, in vista della manifestazione regionale di marzo contro le grandi opere. ascolta
Durata

No Tav: le considerazioni sul finesettimana di mobilitazioni

Jan 25, 2010 Sabato scorso si è svolto il grande corteo contro le nuove trivellazioni per la costruzione della linea ad alta velocita nella Valle di Susa. La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 40.000 persone, tutte determinate a proseguire nella lotta per la difesa della salute e del territorio.
Durata
Durata

CorrispondenzeOperaie

Data di trasmissione
Jan 23, 2010 Trasmissione redazionale di inchiesta ed approfondimento sulle lotte ed il mondo del lavoro. In questa puntata aggiornamento sulle lotte dell'ISPRA, ex-Phonemedia (Omega), ex-Eutelia (Omega) appuntamenti in settimana: -lunedi ore 12 sit-in lavoratori Omega p.zza SS.Apostoli -presentazione inchiesta operaia con i lavoratori dell'ex.Eutelia, Mercoledi 27 ore 11.30 facoltà di sociologia ascolta
Durata

Sgombero a casilino 900

Jan 21, 2010 Continua anche questa mattina lo sgombero del campo per rom di casilino 900, nel completo disprezzo dei più elementari diritti di chi vi abita. i vigili urbani del VIII gruppo, capitanati dal comandante Di Maggio, hanno raso al suolo alcune baracche con metodi ed atteggiamenti inqualificabili, mentre centinaia di persone non hanno idea di quale sarà il loro futuro ed a bambini e bambine è negato il diritto all'istruzione. Ascolta la prima corrispondenza, parla anche un abitante del campo. ascolta Ascolta la seconda corrispondenza ascolta

Durata
Durata

Zetalab: la mobilitazione continua

Jan 20, 2010 Dopo lo sgombero di ieri dello Zetalab oggi pomeriggio si è tenuta una partecipata. Per sabato è prevista una manifestazione cittadina. Attiviste ed attivisti sono ancora in presidio, così come i rifugiati che vivevano nello spazio occupato. I tre arrestati di ieri sono stati rilasciati nel pomeriggio. ascolta la corrispondenza
Durata

Sgombero Zetalab Palermo

Jan 19, 2010 Questa mattina le “forze dell'ordine” si sono presentate davanti al Laboratorio Zeta di Palermo, per procedere allo sgombero dell'edificio, sede di inizitaive politiche e culturali e tetto per una ventina di rifugiati politici. L'intervento era assolutamente non atteso: una lunga trattativa va avanti da diversi mesi, nella quale le persona occupanti rivendicano la volontà di mantenere l'occupazione. Gli occupanti e le occupanti presidiano lo Zeta e pretendono una trattativa sul posto. Seguiranno aggiornamenti.

Zetalab: un lungo pomeriggio sotto attacco

Jan 19, 2010 Lunga giornata per gli occupanti e le occupanti dello Laboratorio Zeta di Palermo e per tutte le persone solidali accorse davanti allo stabile. Cariche nel pomeriggio e in serata. Ci sono alcune persone contuse e due persone sono state portate via dalle forze dell'ordine. Tre occupanti continuano a resistere sul tetto del laboratorio, mentre gli altri e le altre sono in presidio. Tutti identificati i rifugiati sudanesi, che comunque presidiano l'ingresso dello Zeta.
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Sgombero al campo per rom di via di Salone

Jan 18, 2010 Questa mattina vigili urbani dell'ottavo gruppo e Croce rossa hanno tentato di sgomberare circa 150 persone dal campo di via di Salone per lasciare spazio ad altrettante persone che domani dovrebbero essere sgomberate dal campo di Casilino. Gli sgomberati di Salone avrebbbero dovuto abbandonare i container che abitano da undici anni per trasferirsi nel centro per richiedenti asilo della protezione civile a Castelnuovo di porto, senza assicurazioni per il proprio futuro, a decine di chilometri dalle scuole dove ogni giorno decine di bambini e di bambini dsi recano.

Durata
Durata
Durata
Durata

C.O. // approfondimento su bracciantato e produzione agricola, interviste con Anselmo Botte ed Alfonso Pascale

Data di trasmissione

 

15°puntata: approfondimento sulla produzione agricola, con Alfonso Pascale (pres.rete fattorie sociali) ed Anselmo Botte (Flai - autore di "Mannaggia la miseria").
Una puntata per leggere i fatti di Rosarno, trattando il problema del lavoro bracciantile e della filiera agricola

Durata

CorrispondenzeOperaie

Data di trasmissione
Jan 16, 2010 trasmissione redazionale di inchiesta ed approfondimento sulle lotte ed il mondo del lavoro. Puntata monografica sulla produzione agricola, con Alfonso Botte (pres.rete fattorie sociali) ed Anselmo Botte (Flai - autore di "Mannaggia la miseria"). Una puntata di approfondimento per leggere i fatti di Rosarno, trattando il problema del lavoro bracciantile e della filiera agricola. ascolta
Durata

Silenzio Assordante: puntata del 15 gennaio

Data di trasmissione
Jan 15, 2010 Nella puntata di oggi: -Ponte Galeria: l'inferno raccontato dalla voce di un ragazzo uscito dal C.I.E. qualche giorno fa. -Corrispondenza con il presidio antifascista contro il corteo di Forza Nuova a Colleferro. -Testimonianza di uno dei ragazzi attualmente impriogionato nel C.I.E. di Ponte Galeria. Ascolta l'ultima puntata