terremoti 29.1.10
La scaletta di VISIONARI, trasmissione settimanale di cinema
Corrispondenza da casilino 900
Jan 25, 2010 Continua lo sgombero del campo per rom di casilino 900, ascolta la corrispondenza di un compagno della radio. ascolta
No Tav: le considerazioni sul finesettimana di mobilitazioni
Palermo: Zetalab rioccupato
C.O. // ISPRA, Phonemedia, ex-Eutelia
16°puntata: aggiornamento sulle lotte dell'ISPRA di Roma, ex Phonemedia(Omega) di Pistoia, ex Eutelia(Omega) di Roma
CorrispondenzeOperaie
Manifestazione a Palermo dopo lo sgombero dello Zetalab
RadioTeatro 091 - 'Come bestie che cercano bestie'
Intervista alla responsabile del centro di medicina solidale
Le ore di religione
Sgombero a casilino 900
Jan 21, 2010 Continua anche questa mattina lo sgombero del campo per rom di casilino 900, nel completo disprezzo dei più elementari diritti di chi vi abita. i vigili urbani del VIII gruppo, capitanati dal comandante Di Maggio, hanno raso al suolo alcune baracche con metodi ed atteggiamenti inqualificabili, mentre centinaia di persone non hanno idea di quale sarà il loro futuro ed a bambini e bambine è negato il diritto all'istruzione. Ascolta la prima corrispondenza, parla anche un abitante del campo. ascolta Ascolta la seconda corrispondenza ascolta
La scaletta di VISIONARI, trasmissione settimanale di cinema
Zetalab: la mobilitazione continua
Aggiornamenti dallo Zetalab di Palermo
Diritto di asilo per gli afghani della "buca"
Sgombero Zetalab Palermo
Zetalab: un lungo pomeriggio sotto attacco
Sgombero al campo per rom di via di Salone
Jan 18, 2010 Questa mattina vigili urbani dell'ottavo gruppo e Croce rossa hanno tentato di sgomberare circa 150 persone dal campo di via di Salone per lasciare spazio ad altrettante persone che domani dovrebbero essere sgomberate dal campo di Casilino. Gli sgomberati di Salone avrebbbero dovuto abbandonare i container che abitano da undici anni per trasferirsi nel centro per richiedenti asilo della protezione civile a Castelnuovo di porto, senza assicurazioni per il proprio futuro, a decine di chilometri dalle scuole dove ogni giorno decine di bambini e di bambini dsi recano.
Corte a Livorno contro le morti nelle carceri
RadioTeatro 090 - 'Storie di scorie'
Intervento di un compagno di terra terra sui problemi dell'agricoltura
C.O. // approfondimento su bracciantato e produzione agricola, interviste con Anselmo Botte ed Alfonso Pascale
15°puntata: approfondimento sulla produzione agricola, con Alfonso Pascale (pres.rete fattorie sociali) ed Anselmo Botte (Flai - autore di "Mannaggia la miseria").
Una puntata per leggere i fatti di Rosarno, trattando il problema del lavoro bracciantile e della filiera agricola