Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

CorrispondenzeOperaie

Data di trasmissione
Apr 13, 2010 Trasmissione redazionale di inchiesta ed approfondimento sulle lotte ed il mondo del lavoro. in onda ogni lunedì dalle 12 alle 13 in questa puntata: 1) inchiesta sulle condizioni e l'organizzazione del lavoro alla alla leroy merlin di roma. 2) intervista con Salvatore Palumbo, operaio della Fincantieri di Palermo, licenziato perchè denunciava le abberranti condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. ascolta Appuntamenti in settimana: Venerdì 16 ore 19 presso il csoa Ex Snia iniziativa "Il lavoro fra crisi ed autoritarismo". Iniziativa dentro il percorso verso il 25
Durata

RadioTeatro 107 e 108 - 'Agostino - tutti contro tutti' e 'Giuseppina, una donna del Sud'

Data di trasmissione
Apr 12, 2010 Marted¨¬ 13 Aprile 2010 ore 15: 'Agostino - tutti contro tutti' di Massimiliano Bruno con Rolando Ravello. Gioved¨¬ 15 Aprile 2010 ore 16: 'Giusepina, una donna del Sud' di Matteo De Simone e Pierluigi Tortora, interpretato e diretto da Pierluigi Tortora

Altri due mesi a Joy, Debby e Priscilla!

Apr 12, 2010 Venerdì lo avevano confermato a Debby e Priscilla rinchiuse nel Cie di Torino e questa mattina anche a Joy rinchiusa nel cie di Modena, per tutte e tre altri due mesi di vita dentro i lager italiani, per quanto riguarda Florence e Hellen rinchiuse nel Cie di Roma si aspetta di sapere la loro sorte, ma con tutta probabilità anche per loro sarà la stessa. Sono state sfruttate, rinchiuse in un Cie, mandate in carcere, fatte ritornare in un cie, hanno tentato di deportarle nel loro paese dove la loro vita sarebbe stata messa in pericolo, ma non basta, devono continuare a s

Redazionale su Civitavecchia

Apr 9, 2010 A pochi giorni dall'ennesimo omicidio sul lavoro verificatosi a Civitavecchia, radio onda rossa dedica un redazionale alle vicende della centrale di torre valdaliga nord a Civitavecchia. La testimonianza di Vincenzo dei cobas: ascolta La testimonianza di una lavoratrice della Fiom: ascolta Le considerazioni del dottor Mauro Mocci, dell'osservatorio epidemiologico sulla centrale: ascolta Le considerazioni finali di una compagna del movimento no coke: ascolta
Durata
Durata
Durata
Durata

Silenzio Assordante 2 e 9 aprile 2010

Data di trasmissione
Apr 9, 2010 Nella puntata di oggi: Aggiornamenti sulla storia di Joy e sui prossimi appuntamenti in vista della scadenza del 12 aprile. Corrispondenza con un recluso nel Cie di Ponte Galeria in sciopero della fame da 22 giorni. Contributo di RadioCane sulla storia di Paola, trans brasiliana che nel Cie di via Corelli a Milano ha incontrato il suo affittacamere: l'ispettore di polizia Mauro. Notizie, aggiornamenti e appuntamenti sulle lotte antirazziste dentro e fuori i Cie. Ascolta la puntata di oggi Nella puntata di venerdi' 2 aprile 2010: La grande rivolta della notte tra il

Aggiornamenti sulla situazione dai CIE

Apr 7, 2010 Joy, la donna nigeriana che insieme ad altre quattro a partecipato alla rivolta nel CIE di Via Corelli a Milano, si trova ora nel CIE di Modena, dove è stata trasferita da Roma. La sua vicenda è strettamente connessa alla vita quotidiana nei CIE, dove ha anche subito un tentavivo di violenza da parte di un ispettore, il sig Addesso. Violenza per la quale ha avuto la forza di denunciare il suo aggrssore. ascolta la corrispondenza con una compagna di Bologna
Durata

Una piccola storia ignobile (di ordinaria repressione)

Apr 7, 2010 Testimonianza di una storia di repressione come tante altre: fermo arbitrario da parte delle forze dell'ordine fuori da un locale, botte in faccia, in testa e al ventre, fino alla frattura di una costola. Il protagonista denuncia l'accaduto e viene così raggiunto da un avviso orale e sottoposto a sorveglianza speciale. L'intento è doppio: intimidire le potenziali vittime (ogni espressione di diversità) e assuefare i benpensanti sull'operato "deciso" delle forze di polizia nella normalità democratica (turbata dalla crisi). Ascolta
Durata

Palestina. il compagno fermato dall'esercito israeliano è stato rilasciato

Apr 2, 2010 In west bank, come tutti i venerdi nei villaggi a ridosso del muro in costruzione o già costruito ci sono state manifestazioni contro la barriera dell'apartheid, organizzate dai comitati popolari di resistenza e che ha visto la presenza di molti internazionali. Nel pomeriggio nel villaggio di Al Masara una manifestazione pacifica è stata bloccata dall'esercito che ha caricato i manifestanti con il massiccio utilizzo di lacrimogeni e sound bombs (bombe sonore) . I militari si sono poi scagliati contro i ragazzi che si trovavano sul posto.
Durata