Palestina: parla un giornalista palestinese in italia
L'occupazione di Gaza vista e raccontata da un giornalista italo palestinese
L'occupazione di Gaza vista e raccontata da un giornalista italo palestinese
Sabato si è svolto un presidio al CIE di ponte galeria per la chiusura di questo lager
Iniziamo la puntata con un collegamento telefonico con il referente legale del coordinamento contro l'inceneritore d'Albano che ci spiega le recenti udienze al Tar Lazio sull'interdittiva antimafia ai danni delle aziende di Cerroni e sulla convenzione preliminare sull'accesso ai fondi pubblici del consorzio Coema per costruire l'inceneritore di Albano.
Proseguiamo con lo squallido scontro politico tra le lobbies del settore (Rida Ambienete, Ama, Acea, Fortini e Marino).
Martedì 22 Luglio 2014 ore 14
Radio Africa selezioni musicali dedicate alle sonorita' africane ,oggi rumba congolese,soukouss,e afro dance.
L'audio dura 20 minuti, e comprende una narrazione dei fatti e una panoramica piu' ampia sulle cause e sui possibili risvolti nell'immediato futuro.
Elisa, di resistenza residence, sulla sistemazione di alcune famiglie che da via del fuoco sacro sono state fatte stabilire a Torre angela
Sentiamo Riccardo Antonini sulla sentenza di ieri
Una compagna da Gaza ci racconta quello che sta vedendo dalle sue finestre. Una gaza completamente al buio le uniche luci sono quelle dei bombardamenti.
Una corrispondenza da Hebron da dove è iniziata tutta la nuova offensiva dell'esercito sionisa contro la popolazione di Gaza
Assemblea conro la cementificazione di Marino, Coordinamento Argine Divino Amore oggi in presidio davanti la Regione Lazio
Con compagne del 22 di via dei Volsci parliamo dell'ennesimo presidio resistente di questa mattina e dell'assedio all'agibilità politica dei movimenti: lo sgombero del Volturno, il cortro di oggi pomeriggio (ore 18, piazza indipendenza) dei movimenti per il diritto all'abitare e il presidio di sabato prossimo davanti al CIE di Ponte Galeria.
Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario,
le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per argomenti.
“ Meglio una fine spaventosa che uno spavento senza fine/
Che cos’è per te il lavoro?/ mercoledì 16 luglio 2014
trax del 30/04/2014
le coordinamente
Parliamo con Mimmo della udienza di oggi, della situazione sua e dei lavoratori e lavoratrici della Fiat di Pomigliano. Oggi corteo cittadino e presidio davanti al Tribunale di Nola.
Nella seconda corrispondenza un compagno dei cobas dal corteo
Lavoratori dell'Astir, società per le bonifiche controllata dalla Regione Campania e ora in liquidazione, hanno trascorso la notte sui ponteggi davanti Palazzo Reale a Napoli. Le motivazioni della protesta raccontate da un lavoratore
Un libro che ripercorre la lotta NoMuos, scritto da un attivista, è stato presentato a Roma e in altre città. Per fare un bilancio e raccontare l'importanza di questa lotta, ma anche l'occasione per promuovere le giornate di mobilitazione di agosto, quando a Niscemi si terrà un campeggio e un corteo popolare.
Il segnale dato ieri, con lo sgombero del Volturno, rappresenta non solo un duro colpo inferto agli spazi sociali della città, ma anche all'idea altra di cultura che questi spazi incarnano. Domani tutti/e in piazza in difesa degli spazi occupati.
Tre compagni sono stati arrestati venerdì scorso, con le medisime accuse che stanno tenendo in carcere Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, tranne l'imputazione di terrorismo. Ne parliamo con un compagno di Milano.
Parliamo della 3 giorni di dibattito e lotta del 11-13 luglio con un compagno di Roma
167° puntata: corrispondenza con un compagno della confederazione sindacale Cobas di Taranto per aggiornamenti vertenza Taranto-Ilva; collegamento con un compagno di Palermo per aggiornamenti licenziamenti ed arresti Gesip (municipalizzata comune di Palermo); sciopero e vittoria dei corrieri Gls di Santa Palomba (Roma)
Il presidio convocato a piazza montecitorio si sposta a piazza delle cinque lune
Corrispondenze dal volturno: viene lanciato un corteo per giovedi'
Apriamo la trasmissione con una corrispondenza di un compagno del comitato stopcemento di Marino che ci parla del loro presidio di Giovedì prossimo sotto la regione Lazio, per la revoca delle speculazioni dell'agro romano targate Polverini.
Radio Africa viaggio settimanale tra le sonorita' del continente africano,oggi voci femminili dall'afrobeat ,all'hip hop attraversando l'Africa delle donne.
Martedì 15 Luglio 2014 ore 14
ACTI Teatri Indipendenti
presenta
SOLITUDINE