Gaza e la Palestina al 66esimo giorno
Con Meri Calvelli da Gerusalemme in aggiornamento sulla situazione sempre più drammatica della striscia di Gaza e su quanto accade in Cisgiordania e Gerusalemme.
Con Meri Calvelli da Gerusalemme in aggiornamento sulla situazione sempre più drammatica della striscia di Gaza e su quanto accade in Cisgiordania e Gerusalemme.
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa
Partiamo dal caso di Beeper Mini, applicazione per Android che reimplementa le funzionalità di iMessage (altrimenti disponibili solo su Mac). Apple non gradisce. Proviamo a capire perché questo non è utile alla Apple, perché le implementazioni alternative non piacciono mai alle aziende e perché a volte non piacciono nemmeno a chi usa il software.
La domenica 10 dicembre, giorno dell'insediamento del presidente Javier Milei in Argentina, la comunità argentina a Roma si è manifestata a Piazza del Popolo per avvertire sull'aumento della repressione sociale e la minaccia alla politica dei diritti umani che rappresenta il nuovo governo.
Nona puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa, ricca di contenuti nonostante la ciurma al ridotto.
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 30: Amburgo (2) (ottobre 2023)
H501L - What a bass! New dub mixtape #8 (dicembre 2023)
Suoni Incisi - Mentalism mixtape (dicembre 2023)
Puntata 102 trasmessa sabato 9 dicembre 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday, December 9, 2023)
Lo scorso 30 novembre, la Corte suprema della Federazione russa ha approvato la mozione del ministero della Giustizia russo di riconoscere il “movimento internazionale LGBT” come “organizzazione estremista”.
Ne parliamo con Maria Chiara Franceschelli, dottoranda alla Normale e autrice, tra le altre cose, dell'articolo "La Russia ha messo al bando il “movimento pubblico internazionale LGBT” definendolo estremista" pubblicato su Valigia blu.
Presentiamo con l'autrice il libro "L'ideologia gender è pericolosa" (Laterza, 2023)
Dove nasce l'ossessione per le questioni di genere e gli orientamenti sessuali non conformi? E quali sono le fratture politiche che si nascondono dietro a questi temi?
Laura Schettini è docente di Storia contemporanea e di Storia delle donne all'Università di Padova e socia della Società Italiana delle Storiche
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa
Giovedi sera a Catania si è tenuto un partecipatissimo corteo contro lo sgombero del Consultorio "che ha aiutato negli ultimi 4 anni centinaia di donne, ospitato decine e decine di consulti psicologico, ostetrico-ginecologico, legali, pediatrici, medici, supportato donne in percorsi di fuoriuscita dalla violenza" e dello Studentato occupato 95100. Ce ne parla una compagna in presidio permanente fuori lo stabile occupato.
Durata 6'
E' partita dal consultorio a Largo delle Sette Chiese, sotto attacco e a rischio smantellamento, la 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 della Madonna, 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 e 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐚. Un corteo rumoroso e determinato che per le strade dei quartieri di Ostiense e Garbatella.
Abbiamo raccolto delle voci dalla marcia Notav che si sta svolgendo ora in Val di Susa
Jurassic 5 - Radio
The Perceptionists - Blo
Power Mays - Niggas is mad
Mikill Miers - Cut throat
G Milla - African cubism
Roguish armament - Scribblenibblah
El Chtoy - Cornflakes mit wasser
Mellow Man Ace - Rap guanco
The Musalini - Satellite
Pharoahe Monch - Assassins
Rakaa - Conflict & contradictions
Dilated Peoples - Pay attention
Busta Rhymes - The return of mansa musa
Nas - No ideas original
Smoke DZA - Drug trade 2
The Roots - Don't say nuthin (Remix)
In tutta Italia si stanno svolgendo manifestazioni contro il gasdotto di Snam. Sentiamo Forlì e Sulmona
The Electronic Intifada saluta lo scrittore e attivista Refaat Alareer ucciso dall'esercito israeliano con un bombardamento. Lo ricordiamo anche noi perchè la Palestina non è solo numeri, il colonialismo uccide persone in carne ed ossa che pagano con la propria vita la resistenza.
Con una compagna continuiamo a parlare della politica della Germania totalmente schiacciata su Israele. Pericolose le politiche che si vogliono applicare di controllo della migrazione e il taglio alle associazioni che sostengono la palestina.
Puntata dedicata al Nu Soul, evoluzione del soul classico degli anni '70 e '80 che rinnova il genere con nuove sonorità fortemente influenzate dall'R&B, dal jazz e dall'hip-hop.
La scaletta:
Tony! Toni! Toné! - Feels Good
A Tribe Called Quest - Clap Your Hands
Meshell Ndegeocello - If That's Your Boyfriend (He Wasn't Last Night)
D'Angelo - Lady
Erykah Badu - On & On
Maxwell - This Woman's Work
D'Angelo - Untitled (How Does It Feel)
Lauryn Hill - Nothing Even Matters
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 07 dicembre 2023 ore 14
ospiti:
Aggiornamenti dal Convoglio di coscienza globale che doveva partire il 7 novembre dal Cairo per Gaza in solidarietà con la popolazione palestinese ma che ad oggi ha avuto fermi e repressione.
Oggi Radio Africa ricorda Nelson Mandela a 10 anni della sua morte, parla dei tentativi di Colpo di Stato in Guinea Bissau e Sierra Leone; infine del Niger che ha abrogato la legge contro l’immigrazione, sostenuta dall’Europa per il blocco dei flussi di migranti verso la Libia ed incontra una delegazione russa capitanata dal viceministro della difesa Yunus-Bek Yevkurov, una visita ufficiale che, secondo le autorità nigerine, ha lo scopo di rafforzare la cooperazione militare tra il Niger e la Federazione russa.
Domenica 10 Dicembre 2023 Ore 16:00
Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo - Roma
Pensieri che spezzano le sbarre: non potete imprigionare le idee!
Domenica 10 dicembre h 19.00 Teatro Abarico Via dei Sabelli 116 - Roma
Arrivano dai campi profughi di chatila e Burj El Barajne in libano questi 4 giovani musicisti. Li hanno frequentato la Scuola di musica palestinese di Al Kamandjati. Con essa hanno potuto sviluppare il loro talento che li ha portati in giro per l'Europa.
Domenica 10 dicembre 2023 dalle h 16.00 alle h 19.00
Piazza Cairoli - Velletri (RM)
Tavola Rotonda sulla situazione in Palestina
1) COP 28: Nucleare: ancora tu, ma non dovevamo vederci più?
2) scioperano medici e infermieri, alcune riflessioni
3) risarcimento record negli Stati Uniti per tre agricoltori danneggiati dal glifosato della Monsanto -Bayer
4) corrispondenza dal presidio alla Regione Lazio contro la chiusura del consultorio della Garbatella