Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Como: negata manifestazione antifascista

Dopo il blitz neonazisti della scorsa settimana, sabato prossimo ci sarà a Como una manifestazione antifascista istituzionale, a cui hanno già aderito Boldrini, D'Alema e Veltroni. Se tale manifestazione viene autorizzata, un altro corteo indetto da studenti comaschi è stato invece negato dalla Questura locale.

Ancora una volta vince l'antifascismo istituzionale in salsa veltroniana, mentre alle forze sociali autorganizzate viene negata la possibilità di manifestare contro i rigurgiti fascio-razzisti.

In collegamento Gavino, nostro ascoltatore e corrispondente da Como.

Durata

NO TAP: corteo sfila per le vie di Melendugno

In un Salento militarizzato, è ancora forte e decisa l'opposizione alla TAP. Un compagno ci racconta il partecipato corteo di oggi che ha sfilato per le strade di Melendugno, promosso dal Movimento NO TAP. La città di Melendugno ha risposto anche chiudendo i negozi ed esponendo i cartelli “chiudo per dignità”.

Il prossimo appuntamento è per venerdì 8 dicembre a Lecce.

Durata

Gerusalemme non è la capitale di Israele. Tensione nel mondo arabo

Con Alberto Negri, giornalista e inviato de "Il Sole 24 Ore", ci aggiorniamo sulla geopolitica del Medio Oriente.

Come interpretare il trasferimento dell'ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme? Netanyahu e i sionisti ringraziano, mentre l'Arabia Saudita tace, in cambio avrà via libera per continuare la strage in Yemen e far guerra all'Iran.

Tax credit per le librerie, cosa c'è di nuovo?

Il Governo ha annunciato una tax credit per le librerie, un'agevolazione fiscale per scaricare i costi dell'affitto dei locali, e non solo, delle librerie che potrebbe ammontare fino a ventimila euro l'anno. Cosa comporta questa misura e come si colloca all'interno delle misure che potrebbero essere prese per salvaguardare l'editoria e il sistema delle librerie nel nostro paese? Lo abbiamo chiesto al nostro amico e compagno Davide, della libreria Odradek

Durata

Elezioni in Corsica: gli autonomisti vincono il primo turno

In Corsica la coalizione nazionalista (autonomisti+indipendentisti) di Gilles Simeoni e Jean-Guy Talamoni ha vinto con ampio margine il primo turno delle elezioni regionali con il 45,3 % dei voti.

Al secondo posto la destra regionalista (quasi il 15%), mentre i macroniani de La République En Marche si fermano ad appena l'11,2% dei consensi.

Durata

A Centocelle i 5 stelle sgomberano spazi sociali e scuole elementari

Presidio questa mattina sotto la sede del municipio V da parte di attiviste ed attivisti dello storico spazio sociale 100celle aperte, che la giunta municipale grillina vorrebbe sgomberare approfittando dei lavori di ristrutturazione che dovrebbero partire fra poco nell'edificio scolastico che ospita anche lo spazio.

Durata

Cinque anni di Casale Alba 2

Casale Alba 2, lo spazio sociale all'interno del parco di Aguzzano, a Rebibbia, compie 5 anni. Questo il programma delle iniziative e dei festeggiamenti, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre:

 

VENERDI’ 1 DICEMBRE @ Casale Alba 2

ore 20 Cena sociale con piatti tipici curdi

ore 21:30 Presentazione e proiezione del documentario “Binxet – Sotto il Confine”, di e con Luigi d’Alife. Un viaggio al confine turco-siriano raccontanto dalla voce di Elio Germano

Durata

Spallanzani, presidio di lavoratori e lavoratrici

All'ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, in occasione delle iniziative in concomitanza con la giornata mondiale di lotta all'AIDS, lavoratrici e lavoratori della struttura sono tornati a far sentire la propria voce per denunciare i tagli alla sanità pubblica e le precarie condizioni di assistenza e di lavoro dentro l'ospedale

Durata