Frascati: contestazione al movimento per la vita
Ieri sera contestazione al comune di Frascati che ha organizzato una iniziativa dal titolo Nessuna vita è da scartare con il movimento per la vita.
Ieri sera contestazione al comune di Frascati che ha organizzato una iniziativa dal titolo Nessuna vita è da scartare con il movimento per la vita.
Parliamo con una studente del collettivo del liceo scientifico Luis Pasteur in merito ad una circolare mandata dalla preside agli studenti di seconda di partecipare ad un incontro con la polizia muniti di foglietto e penna per segnalare in maniera anonima gli studenti "deviati".
Dopo avervi parlato del Giro d'Italia di ciclismo che inizierà da Israele (Gerusalemme), una compagna della "Rete romana di solidarietà con il popolo palestinese" ospite nei nostri studi ci presenta la Settimana della cucina palestinese che avrà luogo dal 10 al 16 dicembre.
LO SPAZIO SOCIALE 100CELLEAPERTE E’ SOTTO SGOMBERO
La politica legalista del V Municipio pentastellato sta strumentalizzando i lavori di ristrutturazione del nido sopra lo spazio sociale 100celleaperte, presidio liberato di controcultura, socialità, aggregazione e resistenza, che insiste sulla periferia di Roma est dal 1994.
Perché il cinema Aquila è ancora chiuso e di chi sono le responsabilità?
Per discuterne è stata convocata un'assemblea pubblica per venerdì 1 dicembre, ore 18, Cinema Aquila (via L'Aquila 66, Roma - Pigneto).
Federico di SCCA - Spazio Comune Cinema Aquila presenta l'iniziativa e ripercorre le tappe della lotta per la riapertura del cinema, unica sala del quartiere.
Col pretesto di un visto non valido, il governo italiano vieta l'ingresso a Leila Khaled costringendola ad un rimpatrio forzato. Qualunque cosa pur di compiacere Israele!
Una compagna ci parla dell'incontro con il 5° municipio dopo la "richiesta" di lasciare lo spazio sociale 100 celle aperte per dei lavori di ristrutturazione dell'asilo sopra lo spazio sociale.
Una compagna di Non Una Di Meno ci racconta com'è andata la manifestazione nazionale conra la violenza maschile del 25 novembre e lancia lo sciopero delle donne per l'8 marzo 2018
Stamattina, a partire dalle 10 circa, un centinaio di femministe, transfemministe e solidali si sono dati appuntamento davanti al Cpr (ex Cie) di Ponte Galeria dove sono rinchiuse decine di donne. Queste mura sono violenza sui nostri corpi. Vogliamo tutt@ libere@.
Nella tua città c'è un lager!