Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Tiburtino III e la cacciata di Casapound

Il 13 settembre centinaia di abitanti del quartiere, realta' sociali, cittadini e cittadine solidali da tutta Roma sono scesi in piazza per impedire il consiglio municipale straordinario delle menzogne a Tiburtino III. Il consiglio, convocato dietro intimidazione di Casapound e avallato da tutte le forze politiche, e' stato annullato grazie alla determinazione dei quartieri che non accettano la strumentalizzazione, le intimidazioni e le incitazioni alla guerra tra poveri delle compagini di estrena destra.

Tiburtino III: stoppato consiglio municipale voluto da Casapound. Sabato corteo territoriale

La mobilitazione delle compagne e dei compagni impedisce lo svolgimento di un consiglio municipale straordinario voluto da Casa Pound, riguardo alla presenza del centro d'accoglienza di via del Frantoio, e convoca un corteo territoriale per sabato prossimo.

Una corrispondenza dal presidio e le conclusioni di un compagno

Durata
Durata

I movimenti per il diritto all'abitare preparano il censimento delle famiglie sgomberate a cinecittà

Ieri mattina il Movimento per il Diritto all'Abitare ha manifestato sotto alle finestre della Giunta Regionale del Lazio, per reclamare oltre allo stop agli sgomberi degli immobili occupati per necessità da tante persone senza alternativa, insieme al blocco degli sfratti e dei pignoramenti, sollecitando soprattutto l'immediata attuazione del Piano Regionale per l'Emergenza Abitativa nella Capitale.

Durata

A Barcellona centinaia di migliaia in piazza per la Diada

In occasione della Diada, la festa nazionale catalana, centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza a Barcellona per supportare il referendum sull'autodeterminazione che si terrà il prossimo primo di ottobre e che è violentemente osteggiato dal Governo spagnolo.

La situazione a Barcellona e gli eventi che hanno segnato questa fine d'estate, dalla strage sulla rambla fino alla Diada, nelle parole del nostro corrispondente

Durata
Violento nubifragio a Livorno: in tre ore la pioggia di un anno
Lun, 11/09/2017 - 12:42

A Livorno, in appena tre ore cade la pioggia di un anno. Città devastata, crollati alcuni ponti.

Per il momento si contano 6 morti e 2 dispersi.

Abbiamo raggiunto telefonicamente una volontaria delle Brigate di Solidarietà Attiva (BSA) giunta sul posto.

Giriamo il comunicato delle BSA (via Facebook):

+++ Comunicato importante emergenza Livorno +++

Durata

G7 a Torino: mobilitazione contro il summit

Prosegue, dopo Taormina, il tour italiano delle grandi potenze economiche mondiali (Usa, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Canada).

Ieri si è svolta una partecipata assemblea, a Torino, in vista del G7 del lavoro, dell'industria e della scienza in programma a Venaria (TO) con centinaia di persone presenti tra realtà territoriali, sindacati di base, associazioni e studenti.

Ne parliamo con Lorenzo di ReSet G7 (Torino).

Durata

9 settembre, Late Summer Day: un'altra giornata per ricordare Renato Biagetti

Il collettivo Ingranaggi del X Municipio presenta la giornata "Late Summer Day" (per il programma vedi qui): una giornata di festa e socialità in cui, dal primo pomeriggio di sabato 9 Settembre si susseguiranno laboratori, tornei sportivi, street food, presentazione di libri e musica.

Durata