Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

G20: ancora in prigione i compagni di Amburgo. Presidio solidale a Genova

Domani, domenica 6 agosto, si svolgerà ad Amburgo una presenza solidale sotto al carcere di Billwerder, dove sono detenuti alcuni degli arrestati durante le giornate del G20.

Contemporaneamente, a Genova, invitiamo ad un presidio in solidarietà agli/alle arrestati/e per dimostrare loro vicinanza e supporto.

Appuntamento: DOMENICA 6 AGOSTO ORE 18.00 PIAZZA SAN LORENZO - GENOVA

Libertà per tutti e tutte!

 

Durata

Firenze: 8 arresti e sgombero de La Riottosa

8 arresti, principalmente a Firenze, ma anche a Roma e a Lecce. Per cinque persone l'arresto è scattato per una bomba carta messa a Capodanno davanti la libreria di Casapound “Il Bargello” e altri tre anarchici per l'attentato del 21 aprile scorso, quando una molotov fu lanciata contro una caserma dei carabinieri a Rovezzano. Sgomberata anche l'occupazione anarchica Riottosa, dove due degli arrestati si erano barricati sul tetto. Murato e distrutto lo squat. Ne parliamo con un compagno

Durata

Viareggio: uscite le motivazioni delle condanne per la strage del treno

Erano sei mesi che si attendevano le motivazioni che hanno portato alla condanna di diversi diringenti di Ferrovie dello Stato e Rfi, tra cui Moretti. Tra le carte si legge che la strage di viareggio del 29 giugno del 2009, poteva essere evitata e che si è trattato dell'ennesimmo incidente sul lavoro. Ne parliamo con il ferroviere Riccardo Antonini, licenziato da Ferrovie per aver collaborato come perito per alcuni familiari delle vittime.

Durata
Gli operai dell'Hitachi ancora sulla gru
Mer, 02/08/2017 - 11:12

Domenica, 2 operai dell'Hitachi sono saliti sulla gru per protestare contro il licenziamento. Ora sono anche in sciopero della fame. La Hitachi, pur essendo in espansione e continuando ad assumere, continua ad opporsi alla loro assunzione dicendo che sarebbe troppo costosa. Si fa strada l'ipotesi del lavoro interinale, che non convince i lavoratori.

Libia: un commento di Angelo Del Boca sull'attuale situazione

Ennesimo capitolo della guerra in Libia.

Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato la missione che prevede il supporto dell'Italia alla guardia costiera libica nel pattugliamento delle coste del paese per fermare gli scafisti. Intano Macron ha promosso un incontro di "pacificazione" tra Serraj e Hafar, che però - come dichiara Del Boca - non cambia nulla dal punto di vista del conflitto di potere in Libia. A tale incontro l'Italia non è stata ovviamente invitata.

Durata

Napoli ancora in piazza per Ibrahim

A poche settimane dalla morte di Ibrahim, il giovane di origine africano morto in seguito ad un'ulcera non curata in un ospedale partenopeo, continuano le iniziative per tenere alta l'attenzione e dire no al razzismo e ad ogni tipo di discriminazione.

Un compagno dell'ex OPG Je so' pazzo ci racconta la storia di Ibrahim e le iniziative messe in campo a Napoli, che continuano a radunare migliaia di persone.

Per sottoscrivere l'appello per chiedere verità e giustizia per Ibrahim:

Durata