A mille ce n'è. Sabato 13 iniziativa per ROR
Sabato 13 - 17:00
h17 merenda a sottoscrizione libera
h17.30 lettura ad alta voce di fiabe ed albi illustrati con Fiona Sansone e incursione a sorpresa di Elena Baroglio!
h19.00 aperitivo alcolico ed analcolico con live musicale di Pat Atho
ci sara' il Banchetto di Radio Ondarossa, con la Scarceranda 2016 e le autoproduzioni ROR.
Cagliari respinge Salvini. Stamani mobilitazione
Corrispondenza dalla piazza a Cagliari
Al fianco del popolo curdo. Aggiornamento e iniziative
Corrispondenza con un compagno per aggiornare sulla situazione del Kurdistan turco e per presentare le molte iniziative:
- venerdì 12 febbraio - ore 18.30: proiezione del documentario "Sara", al Cinema Palazzo, piazza dei Campani a San Lorenzo;
- sabato 13 febbraio - ore 11.30: riunione di donne della Rete Kurdistan, alla Casa Internazionale delle donne
- sabato 13 febbraio - ore 15: presentazione del secondo volume del libro di Sakine Cansiz, alla Casa Internazionale delle donne, via della Longara, 19
Sgombero a Bologna di occupazione abitativa Asia USB
Una corrispondenza con una compagna di Asia USB.
Cinecittà, corteo contro lo sgombero del Corto Circuito
Corrispondenza dal corteo contro lo sgombero del CortoCircuito dopo la colazione resistente in difesa dello spazio.
Sciopero nazionale della logistica
10 febbraio 2016, corrispondenza dai magazzini di via Salone per lo sciopero nazionale della logistica, in risposta all'esternalizzazione di lavoratori e lavoratrici che si stavano organizzando.
Aggiornamento sulla guerra di Erdogan contro il popolo curdo
Corrispondenza con una compagna curda all'interno del martedì autogestito da femministe e lesbiche
Emergenza residence nella capitale, fra sgomberi annunciati e messi in atto.
Il commissario prefettizio Tronca ha dichiarato che occorre superare l'esperienza dei residence per le persone in emergenza abitativa, una realtà vissuta da oltre duecento nuclei familiari a Roma, ed ha indicato sette strutture da chiudere al più presto. Nel frattempo continuano a fioccare gli sgomberi.
Nella prima corrispondenza, una compagna di Emergenza residence ci parla della situazione in generale, delle prospettive per chi si trova costretto a vivere in condizioni spesso difficilissime e delle possibile azioni da portare avanti.
Vento di libertà? Segnali contrastanti da Euskal Herria
Dopo aver salutato la liberta di Karlos, militante basco assolto dalla magistratura spagnola dopo essere stato costretto a quindici anni di latitanza e ad un anno di carcere in Italia, oggi abbiamo ospitato un compagno di Andoain, paese natale di Karlos, con il quale abbiamo parlato della vicenda del suo compaesano, della lotta per l'amnistia e delle notizie che sono arrivate dal paese Basco in questi giorni, dall'assoluzione per i compagni di Askapena alla liberazione di Aingeru, il militante basco implicato nella stessa vicenda di Lander Fernandez, il primo caso basco a Roma; dall'arresto