Previsto per domattina un volo organizzato da Frontex per espellere in Nigeria alcun@ reclus@ nei cie italiani, dopo il loro raduno nella struttura lager di Ponte Galeria.
Riunione alle ore 18 al Csoa Ex-Snia per lanciare una mobilitazione contro il carcere per il 25 ottobre dopo la morte di Eneas, 29enne trovato morto nel carcere di Pesaro il 25 settembre, mentre scontava un periodo di detenzione assolutamente ingiustificato.
Due anni dopo l’inizio del progetto “La città possibile” – costato circa 5 milioni di euro e portato avanti da Comune di Torino, Prefettura, associazioni e cooperative complici – l’obiettivo è ormai chiaro a tutti: sgomberare il campo rom non autorizzato più grande d’Europa, quello di Lungo Stura Lazio, dove nel 2013 vivevano oltre 1.000 persone.
Sabato prossimo a Donostia una grande manifestazione attraverserà le strade della capitale della Guipuzkoa per chiedere la liberazione di Arnaldo Otegi, dirigente della sinistra indipendentista da anni in carcere. Da Bilbao, la corrispondenza con Nicola, del'organizzazione internazionalista basca Askapena.
Dopo l’esperienza della manifestazione dell’11 giugno a Decimomannu, con il corredo di fermi, richieste di sorveglianza speciale e attenzione spasmodica della questura, accentuata dal fatto che un sito così militarizzato come la Sardegna comporta reazioni scomposte da parte dell’apparato securitario, gli antimilitaristi sardi hanno deciso di organizzare una tre giorni di discussioni sulle prospettive antimilitariste, anche collegate alle questioni relative a migranti e a Frontex, assemblee su Trident e le servitù e le esercitazioni che coinvolgono l’intera isola che ha la caratteristica
Nel più grande ateneo romano sta per partire la Maker Faire 2015 (16-17-18 ottobre), una vetrina di calibro internazionale per il capitalismo digitale-tecnologico. Sponsorizzata da aziende private e grandi multinazionali, è stata organizzata senza coinvolgimento alcuno della comunità universitaria.
All'interno dell'ateneo, tra gli stand, ci sarà anche quello di ItaliaLavoro, che patrocina e diffonde il progetto Garanzia Giovani della Regione Lazio, che altro non è che una sponsorizzazione della precarità nel mondo del lavoro.
Aggiornamenti dal tavolo in Prefettura tra Movimenti di Lotta per la Casa e delegazione composta dall'amministazione capitolina, quella regionale e dalla Prefettura, riguardo la delibera per l'emergenza abitativa, gli sfratti e gli sgomberi.
Oggi, lunedì 12 ottobre - ore 17, è stato convocato un presidio in piazza della Repubblica
in solidarietà con le vittime dell'attentato che c'è stato sabato ad Ankara.