Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

NO CEMENTO MARINO

Il consiglio regionale convocato alla Pisana per discutere della mozione di revoca delle delibere inerenti la cementificazione di Mugilla e Via del Divino Amore per un totale di un milione e trecentomila metri cubi e 12.500 nuovi abitanti è rinviato al pomeriggio .

 

Durata

Dopo 14 anni si parla ancora di Genova2001

Ha fatto discutere la decisione della corte di strasburgo di condannare l'italia per il reato di tortura durante il G8 di genova 2001. Ne parliamo con l'avvocata Federica Resta che spiega l'iter parlamentare della legge sulla tortura, con Simone Sabattini avvocato che ha seguito tutti i precessi per genova e con un compagno di Suppero legale.

Durata

Incontro con il compagno palestinese Nidal Hamad

Un incontro con il compagno palestinese Nidal Hamad, che presenta il suo libro di racconti `L'alba degli uccelli liberi'. Sopravvissuto al massacro di Sabra e Chatila fa un'analisi anche di quello che sta succedendo adesso nel campo profughi palestinesi di Yarmouk, in Siria.

 

http://www.safsaf.org/ (in arabo)

http://www.safsaf.org/08-2010/italiano/index2010.htm (in italiano)

 

Durata

Arresti a Cremona

Stamane alcuni compagni del CSA Dordoni (tra i quali lo stesso Emilio, aggredito a gennaio) sono stati tratti agli arresti domiciliari o direttamente in carcere per i fatti relativi all'aggressione fascista al CSA Dordoni del 18 Gennaio 2015 che aveva lasciato Emilio in fin di vita.

Le accuse sono di rissa aggravata e le misure repressive sono giustificate con la possibilità di reiterare il reato, con l'aggiunta per i compagni in carcere di pericolosità sociale.

Durata

A fuoco un insediamento spontaneo a Roma, morto un rom di 27 anni

Nel pomeriggio sono andati a fuoco un insediamento spontaneo sorto nei pressi di via della Magliana a Roma ed un altro vicino Bagni di Tivoli. I due insediamenti sono stati rasi al suolo dalle fiamme, gli operatori intervenuti per rimuovere le macerie, a Magliana, si sono purtroppo imbattuti nel cadavere di un ragazzo di 27 anni.

Durata

Via Amarilli, rientrate le famiglie

Ad una settimana dall'incendio che ha danneggiato il centro di via Amarilli e dal successivo tentativo di sgombero delle famiglie regolarmente alloggiate da parte della polizia municipale, le persone residenti nel centro sono ritornate nelle loro precedenti abitazioni.

Con Marcello Zuinisi, dell'associazione Nazione Rom, e con Irma, una compagna che ha seguito di persona tutte le tappe del tentato sgombero, facciamo il punto della situazione e cerchiamo di riassumere quello che è successo nel corso dell'ultima settimana.

Durata
Durata