Collettiva
Puntata 21 di EM, collettiva, parliamo di tecnologia e di geologia.
Prima parte sulla legge di scala: funziona ancora? Quel principio secondo cui più grande è un modello di AI - più dati, più potenza di calcolo, più parametri - più è "intelligente". Una specie di regola d’oro seguita da tutte le Big Tech negli ultimi anni. Le quali, però, cominciano a registrare prestazioni deludenti, nonostante la valanga di dati, chip, server, energia e miliardi di dollari usati per addestrare questi modelli. Entra in scena allora la distillazione: un modello grande, l’"insegnante", trasmette la sua conoscenza a uno più piccolo, lo “studente”. Il risultato? Un modello compatto, efficiente, capace di "pensare" quasi come i big, ma con una fetta minima del costo computazionale. Per i consumi, invece, non c'è tanto da rallegrarsi: andiamo incontro ad aumenti generalizzati, nonostante (o forse persino a causa, in base al paradosso di Jevons) della diffusione di un gran numero di modelli più piccoli (situazione per ora molto lontana da venire, in realtà).
Seconda parte su IA open source, che sta tentando di democratizzare l'accesso a strumenti avanzati, al di fuori di logiche proprietarie, mirando a trasparenza, accessibilità e responsabilità. Portiamo alcuni esempi che ci mostrano che, purtroppo, la maggior parte delle soluzioni che si definiscono "open source" non rispettano completamente i criteri necessari per garantire una vera apertura.
Terza parte, aggiornamento sulla situazione dei Campi Flegrei, attraverso il bollettino dell'INGV, che può diventare uno strumento di facile consultazione anche per non esperti. Il suo linguaggio, infatti, è tecnico ma sufficientemente comprensibile. Se consultato, può garantire una conoscenza diffusa dello stato di cose. Al momento della puntata odierna, non si registrano segnali di allarme e proprio per questo ne abbiamo voluto parlare, nello spirito del ciclo Emergenza Zero: occorre uscire da stati emergenziali ansiogeni che non consentono ragionamenti lucidi e di lunga prospettiva.