Epidemia o "infodemia"? Uso e abuso dell'emergenza sanitaria in Cina
Ne parliamo con Davide segretario del tempio buddista di Prato, Marco Wong della comunità cinese di Prato e con Tommaso di Francesco del quotidiano il manifesto
Ne parliamo con Davide segretario del tempio buddista di Prato, Marco Wong della comunità cinese di Prato e con Tommaso di Francesco del quotidiano il manifesto
Al telefono con Chiara Cruciati e un compagno palestinese dell'UDAP chiediamo di commentare ciò che il presidente Trump ha presentato lo scorso 28 gennaio come l'Accordo del Secolo.
Chiara Cruciati dà anche un aggiornamento sulle mobilitazioni delle donne in Palestina.
Quanto si diffonderà il virus? Ne parliamo con Fabio Voller, Coordinatore dell'Osservatorio di Epidemiologia dell'Agenzia regionale di sanità della Regione Toscana.
Dalla caccia all'untore cinese ai festeggiamenti per la Brexit: ogni occasione è buona per essere razzisti
Nella puntata di oggi di pensioni e previdenza continuiamo ad occuparci di quota cento
In studio due compagne che hanno partecipato all'Encuentro Internacional de Mujeres que luchan svoltosi nel Caracol de Morelia, in Chiapas, Messico, dal 26 al 29 Dicembre
QUI, altri audio della giornata, con traduzione
Alcuni media e radio che hanno partecipato all'incontro:
La Tepco con l'avallo delle autorità giapponesi scaricherà in mare l'acqua radioattiva; rischio sicurezza per altre tre centrali nucleari minacciate dalla cenere di un vulcano; storie di ordinaria corruzione nucleare e dulcis in fundo l'ex Presidente di Tepco in conferenza a Roma facoltà di ingegneria per promuovere il nucleare.
Con una compagna in diretta da Gaza analizziamo il famoso il piano di Jared Kushner per la pace in Medio Oriente che, dopo tre anni di attesa e diverse speculazioni e lanci, è stato presentato.
Parliamo delle manifestazioni e dell'aumento della repressione in Algeria, Centro Africa, Guinea, Gambia e della lotta alla corruzione in Angola
Quali sono le componenti di costo della bolletta elettrica; come funziona il servizio di maggior tutela e perchè conviene mantenerlo rispetto alle proposte di nuovi contratti che ci propongono le società elettriche
Con una specialista in epidemiologia parliamo del virus che si è diffuso in Cina