Non ci sono più le mezze stagioni!
Emissioni inquinanti, cambiamenti climatici e stato delle disuguaglianze mondiali
Emissioni inquinanti, cambiamenti climatici e stato delle disuguaglianze mondiali
Quota 100, a chi conviene e a chi no?
Lorenzo Orsetti - combattente rivoluzionario in Rojava - è stato ucciso da Daesh.
I media mainstream, ora che a morire è un italiano, scoprono che in Rojava e in Siria si combatte ancora. Pornografia dell'orrore, narrazioni giornalistiche che mettono insieme chi lotta per l'autodeterminazione e il fascismo dello stato islamico, leggi contro chi mette in pratica la solidarietà internazionalista.
Proviamo a fare alcune riflessioni.
Insieme ad alcuni ospiti in studio, fra cui un compagno attivo nelle lotte sindacali dal basso, analizziamo lo stato dell'arte della legge sul Reddito di cittadinanza, il significato politico di questa misura e gli interessi che va a coinvolgere.
Corrispondenza di una compagna dal corteo dell'8 marzo che si è svolto a San Cristobal - Chiapas
Clicca qui per ascoltare la corrispondenza della scorsa settimana
https://www.ondarossa.info/redazionali/2019/03/messico-donne-nei-territori-contro
Una compagna ci aggiorna sul corteo separatista che ha avuto luogo a Berlino con le sue e nostre valutazioni.
qui potete sentire la corrispondenza della settimana scorsa
https://www.ondarossa.info/redazionali/2019/03/berlino-donne-scendono-piazza
Con il compagno di radio Africa parliamo di:
Algeria: dopo le dichiarazioni del presidente sulla sua non candidatura le opposizioni al regime tornano in piazza il 15 marzo
Burkina Faso; inaugurata a Ouagadougou una statua a Thomas Sankara ucciso il 15 ottobre 1987 genera delle perplessità
Congo: situazione del post-elezioni e accordi truffaldini imposizione di un regime politico funzionale a un modello di sfruttamento economico
Ne parliamo con Angelo Baracca autore insieme a Rosella Franconi di un recente libro sull'argomento
Il punto su pensioni e previdenza oggi è dedicato alla situazione che ci trova davanti chi si sta apprestando ad andare in pensione in questo momento.
Ai nostri microfoni, per una discussione su presente e futuro dei movimenti sociali in Catalogna, Ignasi Bernati, sociologo, militante della CUP e coautore del volume "Building a new Catalonia"