Elezioni europee: come è andata in Grecia
La vittoria di Nea Democrazia è frutto degli errori di Syriza. Tsipras annuncia la crisi di governo e fissa la data per elezioni politiche anticipate. Si voterà il 7 luglio prossimo
La vittoria di Nea Democrazia è frutto degli errori di Syriza. Tsipras annuncia la crisi di governo e fissa la data per elezioni politiche anticipate. Si voterà il 7 luglio prossimo
Il punto sulle pensioni e la previdenza si occupa oggi di come il tema della perequazione sia stato affrontato in campagna elettorale
Radio ondarossa fa 42 anni! Ecco alcune corrispondenze per il nostro compleanno:
Con Radio Africa si analizza l’accordo AfCFTA, African Continental Free Trade Area Agreement. Un patto che impegna i Paesi firmatari a eliminare i dazi alle importazioni e le barriere tariffarie sul 90% delle merci negli scambi tra i paesi africani. Il restante 10% di dazi sui “prodotti sensibili” verrà eliminato in una fase successiva. L’intesa è stata firmata dai capi di stato e di governo di 44 Paesi, sui 55 che compongono il continente e fanno parte dell’Unione africana.
Dall'incontro tra Nanni Balestrini e Alfonso Natella nacque il libro Vogliamo Tutto! A 50 anni dai fatti narrati nel libro e all'indomani della morte di Balestrini, ne parliamo con Alfonso Natella
Salutiamo Nanni Balestrini con un audio in cui lui legge una sua poesia dai nostri microfoni.
Clicca qui per riascoltare la chiacchierata di Nanni Balestrini a Radio Onda Rossa.
Con Giorgio Beretta della Rete italiana per il disarmo parliamo della relazione al parlamento sul commercio italiano di armi nel 2018. L'export è sceso ma non per interventi di carattere politico, quanto per le fisiologiche fluttuazioni di mercato. Le mancate promesse dei 5 Stelle in tema di armamenti
Corrispondenza con Riccardo di AlterEgo per parlare della bozza di decreto sicurezza bis annunciata dal Ministro dell'Interno Matteo Salvini
Le compagne e i compagni del collettivo Nodo Solidale ci aggiornano e offrono un'analisi sulla situazione in Messico dopo i primi 4 mesi dalle elezioni di Manuel Lopez Obrador, del partito Morena parte dello schieramento della sinistra messicana, che ha tradito ogni aspettativa di un Messico pacifico.
La montatura contro Aldo Milani e il Si cobas è stata smascherata anche in tribunale, grazie anche alla solidarietà di compagne e compagni e delle lotte dei lavoratori della logistica.