Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Pinar Selek dopo il processo

Data di trasmissione

Il 9 febbraio si è tenuto l'ennessimo processo a carico di Pinar Selek. Anche se assolta dovrà di nuovo presentarsi di fronte ad una corte che continua a rigettare le sue assoluzioni. Perseguitata dal governo turco perchè attivista per i diritti umani e della popolazione curda, al suo processo erano presenti 200 persone da diverse parti del mondo.

 

La solidarietà nei suoi confronti continua cosi come la sorellanza.

Contro gli stati generali di Alemanno: riflessioni e appuntamenti

Data di trasmissione

In vista della "kermesse" all'Eur del 22 e 23 febbraio prossimi, gli stati generali di "roma capitale" indetti da Alemanno, cresce il dissenso e si moltiplicano le iniziative da parte dei movimenti sociali. Un compagno ci riassume il quadro della situazione e ci segnala i prossimi appuntamenti.

 

Durata: 49'05"

Afriche in movimento-Egitto, 12/2

Data di trasmissione

Analisi sull'esercito egiziano che in questi giorni ha preso in  mano le redini del dopo- Mubarak, per una transizioni alla "democrazia".  La piazza Tahrir festeggia, ma rimane mobilitata per seguire questo passaggio non fidandosi. Rimane il programma socio-economico della piazza per ora ignorato dal tentativo del ceto politico di rinnovarese stesso

Durata

La Gelosia?

Data di trasmissione

Contro la Gelosia! Tentativo di mettere in discussione la gelosia, il senso di possesso e la logica della "coppia".  Una lettera di un uomo che si dibatte tra la ragione che lo porta a voler aprire la coppia e la sua cultura che fa emergere il dogma della virilità, del sesso vissuto come competizione, come possessività.

Durata

Afriche nel mondo: Egitto in rivolta, 5/02

Data di trasmissione

Per capire le origini della rivolta che dal 25 gennaio la popolazione egiziana ha scatenato contro il regime di Mubarak, è utile ripercorrere la storia recente di questo importante paese. Dal colpo di stato nasseriano, al tentativo di socialismo arabo,  alla svolta liberista di Sadat, fino alle rivolte operaie dell'inizio di questo secolo (2004, 2005). Il ruolo dei Fratelli musulmani e la costellazione radicale dell'islam politico, la difficolta di organizzaizone sindacale libera. Chi prenderà il ruolo di leadership nel composito blocco sociale che caratterizza l'area in rivolta?

Durata

Il decreto flussi

Data di trasmissione

Che cos'è il decreto flussi e su cosa si differenzia dalla sanatoria? Lunedi inizierà il primo click day in cui i datori di lavoro potranno fare richiesta di un lavoratore migrante. Di questo parliamo con un'avvocata.

50 minuti.

Durata

Afriche in movimento-seconda parte- La liberazione delle colonie portoghesi

Data di trasmissione

 I processi di liberazione delle colonie portoghesi: Angola, Mozambico, Guinea. Nascita dei movimenti di liberazione , dei partiti nazionalisti e dei partiti marxisti-leninisti. Contrasti tra diversi movimenti di liberazione. Appoggi delle potenze, in particolare Urss, Cina e Usa, e anche il ruolo del Sudafrica dell'apartheid. Problemi successivi  alla liberazione.

Durata