spazio comunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Lungo redazionale con il nostro corrispondente dagli USA, di passaggio per Roma, e ne abbiamo approfittato per parlare di quel che accade negli USA post Trump: dal diritto all'aborto agli attacchi al mondo queer, la destra statunitense ha scatenato un'offensiva importante.
Durata 1h 05'
Mattinata dedicata al pride di Roma (e di San Lorenzo): riflessioni e confronto tra passato e presente, lotte e repressione, washing e omologazione, politica e commercializzazione.
Buon pride a tutte/*/i
Insieme a Giorgio Ferrari, esperto di problemi dell'energia, trattiamo il tema della transizione energetica e degli scenari di guerra attuali. Oggi, dalle 18, all'Archivio dei Movimenti in Via di Torpignattara 124 si terrà un dibattito proprio su queste tematiche.
Dopo due anni di emergenza pandemica e un percorso obbligato di appuntamenti in gran parte in streaming, l’appuntamento torna al suo tradizionale formato di Fiera libraria presso la Casa Internazionale delle Donne, Roma il 10-12 Giugno 2022.
Promossa da Archivia, dalla Casa Internazionale delle donne, dalla rivista Leggendaria e dalla Collana sessismoerazzismo di Ediesse Futura editrice, Feminisms ospita più di 70 autrici e altrettante presentazioni, 80 case editrici e una tre giorni di femminismo ed editoria.
Con il Professore Angelo Baracca partendo dalla presentazione del libro “Atlante dell’uranio”, Multimage e Terra Nuova, ripercorriamo la storia della politica nucleare italiana dal dopoguerra ad oggi, piena di misteri e nodi irrisolti.
Con una compagna di BDSItalia, movimento italiano per il Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni contro l'apartheid israeliana, ripercorriamo gli sviluppi delle campagne di quest'ultimo anno, l'accresciuto interesse a livello mondiale dei movimenti di sostegno alla causa palestinese ed infine parliamo dell'ultimo appello alla AS Roma di annullare la partita amichevole col Tottenham il 30 luglio ad Haifa.
Una conversazione con Emilio del Gap Barrio Bravo di San Cristobal de las Casas, in Messico su sport popolare, autodifesa e organizzazione dal basso. Lo sport è di chi lo pratica!
Corrispondenza con un compagno migrante da Foggia per lanciare la manifestazione nazionale prevista sabato prossimo a Foggia contro una serie di aggressioni razziste
Dopo il primo turno dell'elezioni presidenziali in Colombia, dove il rappresentante della sinistra Gustavo Petro è risultato il candidato più votato con il 40% dei voti, con Eder Obando analizziamo i risultati prima del ballottaggio che si svolgerà il 19 giugno e facciamo un profilo di Rodolfo Hernandez, il candidato della destra che a sorpresa è risultato il secondo candidato più votato.