Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

TuttaScenaTeatro

TuttaScenaTeatro

Aspettando Godot + Venticinquemila granelli di sabbia ● martedì 18 novembre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 11 novembre 2025 ore 14

ASPETTANDO GODOT
di Samuel Beckett, con Pietro De Silva, Felice Della Corte, Riccardo Barbera, Roberto Della Casa e con Francesca Cannizzo, regia Claudio Boccaccini, aiuto regia Marzia Verdecchi, musiche originali Massimiliano Pace

Il capolavoro di Samuel Beckett, che si dipana in un’immobilità solo apparente, è intriso di una co-micità graffiante, surreale, a tratti irresistibile. Il tempo sembra immobile, eppure tutto scorre. I protagonisti, ignari e ingenui ultimi sopravvissuti, pur nella loro essenziale ripetitività, ci raccon-tano con leggerezza quasi impalpabile il senso profondo della vita. Facendoci riflettere e ridere ci pongono continuamente di fronte al grande circo dell’esistenza umana.

https://archive.org/details/aspettando.Godot.Claudio.Bonaccini (1h 14')
info https://www.teatrovittoria.it/spettacoli/in-abbonamento/685-aspettando-…

ore 15:15

VENTICINQUEMILA GRANELLI DI SABBIA
di e con Alessandro Langiu

Panz, Nunzio e Mustazz vivono nella polvere rossa e crescono nelle palazzine di periferia (rione Tamburi) di Taranto. Giocano a pallone, rompono i citofoni, sfidano a calcio i visitatori del sabato pomeriggio. Molte donne delle palazzine, le palazzine Italia, sono casalinghe e lottano, ogni giorno, con l'aspirapolvere contro la polvere rossa, che i mariti lavorano nell'acciaieria. La presenza della diossina è alle stelle, e verso le stelle è destinata la popolazione operaia e non.

http://archive.org/details/Radioteatro.VenticinquemilaGranelliDiSabbia (40’)
info https://video.repubblica.it/edizione/milano/venticinquemila-granelli-di…

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di BATTITI - rassegna internazionale di CircoTeatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 07>30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/03/battiti-rassegna-internazi…
● il regista/attore Antonello Avallone presenta lo spettacolo LENNY - ipotesi di un omicidio
Ostia – Teatro Nino Manfredi, 13>23 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/07/antonello-avallone-lenny-i…
● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
Roma – Palazzo Merulana, 10 ottobre > 19 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/23/in-tutti-i-sensi-2-edizion…
● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 27^ edizione del festival FLAUTISSIMO
Roma, 19 ottobre > 16 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/16/flautissimo-27-edizione/
● Miki Gorizia, codirettore artistico, presenta l’11^ edizione del BIG CHAOS - Bari International Gender Festival
31 ottobre > 05 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/25/big-chaos-bari-internation…
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Questa è casa mia + Dieci giorni che sconvolsero il mondo ● martedì 11 novembre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 11 novembre 2025 ore 14

● QUESTA É CASA MIA
dolor hic tibi proderit olim

di e con Alessandro Blasioli

Si racconta in maniera irriverente, mediante la tecnica del teatro di narrazione, la sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana - i Solfanelli - in seguito al terremoto abruzzese del 6 Aprile 2009. “Costretta in vacanza” presso uno dei lussuosi hotel della costa abruzzese, grazie alla convenzione che la Protezione Civile ha stipulato per l’occasione, la famiglia Solfanelli vive una situazione che degenera velocemente, finché Rocco, il capofamiglia, non prende l’unica decisione possibile: ritornare a casa. Attraverso una storia nuova, non raccontata dai media e quindi sconosciuta ai più, lo spettacolo avvicina il pubblico alla realtà aquilana, che porta ancor oggi i segni dell’inefficienza della macchina statale, dell’interessamento attivo della criminalità organizzata e di quello passivo dei "mass media", mettendo lo spettatore dinnanzi allo scenario distopico aquilano, immagine riflessa dell’Italia di oggi. Senza retorica o pietismi, lo spettacolo racconta la tragedia del terremoto in Abruzzo materializzando luoghi, personaggi e situazioni differenti, ponendo l’attenzione sulle problematiche di un’intera comunità abbandonata ancor oggi al suo dramma.

https://archive.org/details/questa.e.casa.mia (1h 08')

ore 15:10

riduzione di
DIECI GIORNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO

di John Reed
adattamento di Silvana Natoli
voce registrata Elio De Capitani
regia del suono Gianluca Ruggeri
paesaggio sonoro Giuseppe Silvi
a cura di Lisa Ferlazzo Natoli

In chiave di reportage, gli avvenimenti della Rivoluzione d'ottobre. Al centro del libro, il popolo russo: soldati, operai, contadini, tutti alla disperata ricerca di un mondo migliore. Un affresco della situazione in Russia prima e durante la Rivoluzione, attraverso discorsi, dialoghi e comportamenti di coloro che ne furono i protagonisti. Il testo non è una semplice descrizione dei fatti, ma un susseguirsi di scene vissute, da cui emergono sentimenti, emozioni, rabbia e frustrazioni provate e sofferte dalle masse.

https://archive.org/details/dieci.giorni.che.sconvolsero.il.mondo (22')
info https://romaeuropa.net/festival-2017/les-adieux-parole-salvate-dalle-fi…

----------

ore 15:35

ospiti:

● il regista/attore Antonello Avallone presenta lo spettacolo LENNY - ipotesi di un omicidio
Ostia – Teatro Nino Manfredi, 13>23 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/07/antonello-avallone-lenny-i…
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di BATTITI - rassegna internazionale di CircoTeatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 07>30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/03/battiti-rassegna-internazi…
● Antonio Brizioli, fondatore di Edicola 518 e di Emergenze Publishing, presenta il terzo volume della trilogia ‘Lezioni di Anarchia’, a tema utopia, e il progetto EDICOLA 518
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/08/edicola-518-lezioni-di-ana…
● Emiliano Locatelli presenta il suo libro RAJESH - signore dei re (2025)
Roma – Tomo Libreria Caffè, giovedì 13 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/08/emiliano-locatelli-rajesh-…

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
Roma – Palazzo Merulana, 10 ottobre > 19 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/23/in-tutti-i-sensi-2-edizion…
● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 27^ edizione del festival FLAUTISSIMO
Roma, 19 ottobre > 16 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/16/flautissimo-27-edizione/
● Miki Gorizia, codirettore artistico, presenta l’11^ edizione del BIG CHAOS - Bari International Gender Festival
31 ottobre > 05 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/25/big-chaos-bari-internation…
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Preamleto + La Bastarda - una vita coraggiosa ● martedì 04 novembre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 04 novembre 2025 ore 14

● PREAMLETO

di Michele Santeramo
regia Veronica Cruciani
con Massimo Foschi, Manuela Mandracchia, Michele Sinisi, Gianni D’addario, Matteo Sintucci, musiche: Paolo Coletta
assistenti alla regia Antonino Pirillo, Giacomo Bisordi

Partendo dall’Amleto di Shakespeare, Michele Santeramo racconta cosa succede prima della morte di Re Amleto, analizzando in chiave contemporanea il concetto di Potere. Re Amleto è malato: non ha più memoria. Non ricorda niente, nemmeno chi sia sua moglie, né chi sia suo figlio Amleto, né tantomeno a quale faccia corrisponda suo fratello Claudio. Non ricorda niente ma comanda ancora, con potere di vita e di morte su tutti. La perdita continua della memoria produce nel personaggio del Re una tenerezza e una forza comica che sono centrali nel testo, accompagnate dalla presenza di Polonio, consigliere timoroso, sempre indeciso, pronto comunque ad “accorrere in soccorso dei vincitori”, come molte figure di questa Italia. Indagare su quel che può accadere prima dell’Amleto significa provare a scoprire intrecci e motivazioni che nel testo shakespeariano si affidano solo alla fantasia dello spettatore. La sensazione è che quella storia sia diventata il modello a cui l’umanità si è ispirata, e che ha ben saputo replicare nella vita di tutti i giorni; una storia che non accadrebbe se non venisse ispirata dalla parola “vendetta”.

https://archive.org/details/preamleto (1h 04')
info https://old.teatrodiroma.net/adon.pl?act=doc&doc=4148

----------

ore 15:05

LA BASTARDA
una vita coraggiosa

di Rosario Mastrota
con Dalila Cozzolino, Andrea Cappadona, Antonio Monsellato, Rosario Mastrota
consulenza Paolo De Chiara
testo e regia Rosario Mastrota
in collaborazione con ARCI daSud
introduzione Federico Raponi

L’amore, talvolta, può trasformarsi in una trappola infernale, in qualcosa di incontrollabile che trascende la realtà. Lea Garofalo è una giovane donna, vittima di un amore malsano. Il suo cuore sedotto decide di amare Carlo Cosco, uno ‘ndranghetista. Il risultato di questa unione è Denise, una figlia. Ben presto l’amore si appanna e Lea inciampa nella realtà: come una leonessa che protegge il suo cucciolo, Lea rinuncia alla sottomissione e al silenzio deflagrando la verità, sconfessando segreti impronunciabili. Si autocondanna al peccato numero uno dell’organizzazione criminale calabrese: il tradimento; diventa “la bastarda”, diventa “carne morta”, diventa una vittima della libertà. I suoi carnefici l’hanno chiamata “bastarda” per svilirne il nome. “Bastardo”, invece, vuol dire “ibrido fra due razze” e, tra l’una e l’altra, Lea, ne ha scelto una terza che l’ha resa unica.

https://archive.org/details/bastarda (39')
info https://www.compagniaragli.com/2015/01/01/la-bastarda/

----------

ore 15:45

ospiti:
Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di BATTITI - rassegna internazionale di CircoTeatro
Roma - Teatro Furio Camillo, 07>30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/03/battiti-rassegna-internazi…

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● il rapper Kento presenta il suo spettacolo LA CELLA DI FRONTE
Roma - Teatro de’ Servi, mercoledì 05 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/04/kento-la-cella-di-fronte

● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
Roma – Palazzo Merulana, 10 ottobre > 19 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/23/in-tutti-i-sensi-2-edizion…
● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 27^ edizione del festival FLAUTISSIMO
Roma, 19 ottobre > 16 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/16/flautissimo-27-edizione/
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/
● Miki Gorizia, codirettore artistico, presenta l’11^ edizione del BIG CHAOS - Bari International Gender Festival
31 ottobre > 05 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/25/big-chaos-bari-internation…
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…

● Antonio Brizioli, fondatore di Edicola 518 e di Emergenze Publishing, presenta il terzo volume della trilogia 'Lezioni di Anarchia', a tema utopia, e il progetto EDICOLA 518
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/11/08/edicola-518-lezioni-di-ana…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Scannasurice ● martedì 28 ottobre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 28 ottobre 2025 ore 14

SCANNASURICE

di Enzo Moscato
con Imma Villa
regia Carlo Cerciello
musiche originali Paolo Coletta
aiuto regia Aniello Mallardo

'Scannasurice' segnò, nel 1982, il debutto “ufficiale” di Enzo Moscato come autore e interprete. Scritto dopo il terremoto, ne porta il segno evidente, cogliendo di quel sommovimento l’effetto disgregante piuttosto che quello rigeneratore di energie.
Una sorta di discesa agli “inferi”, di un personaggio dall'identità androgina, nell’ipogeo napoletano dove abita in compagnia dei topi - metafora dei napoletani stessi - e dei fantasmi delle leggende metropolitane partenopee, dalla Bella ‘mbriana al Munaciello, alla ricerca di un’identità smarrita dentro le macerie della Storia e della sua quotidianità terremotata. Il personaggio fa la vita, “batte”. E’, originariamente, un “femminiello” dei Quartieri Spagnoli, ma i femminielli di Moscato sono creature quasi mitologiche. Oltre l’identità sessuale, sono quasi magiche. Per questo ne è interprete un’attrice, che del personaggio esalta l’ambiguità e l’eccesso. Una volta smontata la sua appariscente identità, indosserà la solitudine e la fatiscenza stessa del tugurio dove vive. Sarà cieca Cassandra, angelo scacciato dal Paradiso, sarà maga, sarà icona grottesca e disperata, ma sempre poetica. Cerciello coniuga i due finali scritti da Moscato in due momenti successivi. Di una morte simbolica comunque si tratta, nel segno di un pessimismo che lascia poche vie di fuga.

https://archive.org/details/scannasurice (1h 08')
info
https://archivio.teatroelicantropo.com/index.html#produzioni

----------

ore 15:10

ospiti:

● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
Roma – Palazzo Merulana, 10 ottobre > 19 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/23/in-tutti-i-sensi-2-edizion…
● Miki Gorizia, codirettore artistico, presenta l’11^ edizione del BIG CHAOS - Bari International Gender Festival
31 ottobre > 05 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/25/big-chaos-bari-internation…
● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 27^ edizione del festival FLAUTISSIMO
Roma, 19 ottobre > 16 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/16/flautissimo-27-edizione/
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Annabella Calabrese, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione del festival FIABE DAL MONDO
Roma, 16 ottobre > 02 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/15/fiabe-dal-mondo-2-edizione/
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…

● il giornalista Alex Giuzio presenta il suo libro TURISMO INSOSTENIBILE - per una nuova ecologia degli spazi del tempo libero (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/31/alex-giuzio-turismo-insost…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Di Nessun partito + Di Fatto Teresa ● martedì 21 ottobre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 21 ottobre 2025 ore 14

DI NESSUN PARTITO

liberamente tratto dagli scritti di Simone Weil
con Marta Scelli
regia Massimiliano Giovanetti

Un giorno ascoltai per radio la lettura di alcune pagine tratte dai diari di Simone Weil, qualche ora dopo mi giunse in regalo un suo librino: 'Manifesto per la soppressione dei partiti politici'. Di lei non avevo letto nulla, e tale coincidenza mi portò a non trascurare l’emozione scaturita da quell’ascolto e quella lettura, alla quale altre seguirono. Suggerii a Marta Scelli di imparare a memoria il 'Manifesto', e pochi giorni dopo lo riascoltai detto. Decidemmo insieme di farne uno spettacolo. La forza di quei ragionamenti era per noi, spaesati di fronte all’erosione della nostra identità politica, una bussola oltreché una fonte di speranza. In un momento in cui parole come verità, giustizia, libertà, responsabilità, si confondono nei discorsi berciati nei microfoni dell’informazione, si falsificano nei megafoni della propaganda, e si trasformano in detriti portati dal flusso informe della comunicazione mediatica, abbiamo scelto Simone Weil per restituire un senso a quelle parole e provare ad immaginare una socialità diversa, una politica più evoluta, un’umanità più consapevole. Il nucleo del testo è liberamente tratto dal 'Manifesto', ma abbiamo deciso di arricchirlo con altri spunti tratti dalla smisurata produzione di una donna che nella sua breve vita ha scritto quello che ha vissuto e vissuto quello che ha scritto, senza risparmiarsi.

https://archive.org/details/di.nessun.partito (46')
info https://www.facebook.com/events/392476924212400/?ref=22

ore 14:50

DI FATTO TERESA

ispirato al libro di Patrizia Pacini 'La Costituente, storia di Teresa Mattei
di e con Silvia Bagnoli
regia Mauro Monni

Il racconto dell’evoluzione delle donne nell’Italia dalla Seconda Guerra Mondiale alla stesura della Costituzione dal punto di vista delle donne stesse. Le battaglie delle partigiane, delle madri della Costituzione, le storie di donne che hanno preso una posizione e ottenuto un’identità sociale e politica raccontate attraverso la storia della famiglia Mattei e in particolare di Chicchi, Teresa, terza di sette figli, la più giovane donna eletta alla Costituente. Aveva 25 anni. Probabilmente l’unica non ebrea espulsa da tutte le scuole del Regno per l’esplicito rifiuto delle leggi razziali. Gappista e partigiana, vittima delle torture naziste, fonte di ispirazione del regista Roberto Rossellini per l’episodio fiorentino di 'Paisà', è sua la proposta che, “di fatto”, contribuisce a rafforzare l’"universalità" dell’articolo 3 della Costituzione, il più importante, come ricordò Calamandrei ai giovani nel 1955. Dall’interno del racconto di una vita straordinaria, lo spettacolo racconta tanti piccoli grandi eroismi che hanno fatto si che il 2 giugno 1946 ci fossero donne elettrici, donne eleggibili e donne che scrivevano la Costituzione.

https://archive.org/details/NuoveGenerazioniSpettacoloDiFattoTeresa (48')

----------

ore 15:35

ospiti:

● l'autrice/regista/attrice Caterina Marino presenta lo spettacolo LA FUTURA CLASSE DIRIGENTE
Roma - ex Mattatoio, 21-22 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/20/caterina-marino-la-futura-…

● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
Roma - Palazzo Merulana, 10 ottobre > 19 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/23/in-tutti-i-sensi-2-edizion…

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 27^ edizione del festival FLAUTISSIMO
Roma, 19 ottobre > 16 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/16/flautissimo-27-edizione/
● Annabella Calabrese, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione del festival FIABE DAL MONDO
Roma, 16 ottobre > 02 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/15/fiabe-dal-mondo-2-edizione/
● Ana Nitu presenta il suo libro INCOGNITA K (2025)
Roma – CSOA Forte Prenestino, venerdì 24 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/18/ana-nitu-incognita-k/
● Pietro De Vivo dell'Associazione Proletari Escursionisti di Roma presenta la FESTA DEI 10 ANNI DI APE ROMA con la presentazione dei libri 'Turismo insostenibile' (Altreconomia, 2024) di Alex Giuzio  e 'Infinito restare' (Radici, 2022) di Savino Monterisi
Roma - Casetta Rossa SPA, domenica 26 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/20/festa-dei-10-anni-di-ape-r…

--------------

segnalazioni:

● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Sotto chiave ● martedì 14 ottobre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 14 ottobre 2025 ore 14

martedì 14 ottobre 2025 ore 14

MOROTONA – PIOMBO SU PIOMBO #1
un estratto da
PIOMBO
di Magdalena Barile
lettura di Gabriele Linari

Due individui, un uomo e una donna, nudi a letto, stanno complottando un’azione politica. E’ un attentato ordito da due persone armate, mosse da odio e vendetta, che fantasticano di ipotetiche resistenze contro il regime che li schiaccia. Morale? E’ la metafora del tradimento della giustizia, dei grandi ideali a scapito delle piccole miserie della quotidianità, in una dimensione in cui l’unica forma di lotta politica è quella, inferiore e interiore, di un uomo e una donna.

https://archive.org/details/Piombo (12')
Info http://www.facebook.com/pages/ALDO-MORTO-54/538731392815605

ore 14:15

MOROTONA – PIOMBO SU PIOMBO #1
un estratto da
ROSSO CUPO
una donna nelle Brigate Rosse

di Antonino Varvarà
lettura di Gabriele Linari

L’idea di adattare lo spettacolo come se fosse una sorta di confessione-rivelazione di una brigatista alla propria figlia mi è venuta quando i miei amici del Laboratorio Teatrale Re Nudo di S. Benedetto del Tronto mi raccontarono di una loro conoscente ex militante delle BR che, rifiutatasi di commentare ai giornalisti l’assassinio di Massimo D’Antona avvenuto qualche giorno prima, si vide spiattellare la propria storia passata sul giornale locale, a beneficio o di tutti i curiosi e, soprattutto, del proprio figlio che nulla sapeva ancora dei trascorsi della madre. Mi son sempre chiesto come una donna che ha partecipato alla lotta armata possa affrontare questa confessione a una persona cara. Ho avuto la conferma, dalle testimonianze di alcune militanti, che proprio questo problema è stato da molte di loro vissuto con grande angoscia ed estrema difficoltà. 'Rosso cupo – Una donna nelle Brigate Ross'e è la confessione di un’amore, di un’ideologia, di errori e di dubbi, di totalizzanti illusioni e di una lacerante sconfitta. Ma più ancora mi piace pensarlo come una rivelazione. Una madre rivela il proprio tremendo passato alla figlia, ma anche la sincerità e la passione con cui tale passato è stato vissuto fino al momento della sua dissociazione, fino a quando non ha trovato il coraggio di dire «no». E dire «no» non vuol dire rinnegare. Vuol dire «non credo più, più non sarà»…

https://archive.org/details/Rossocupo (09')

ore 14:25

SOTTO CHIAVE

di e con Monica Crotti e Massimo Cusato
liberamente tratto da Juan Rodolfo Wilcock

La vicenda narra di un uomo che, entrato da una finestra all'interno di una casa, viene nel sonno incatenato ad un letto. L'artefice di questo strano sequestro è la proprietaria della casa, una donna che lo intrattiene con la sua conversazione di esilarante saggezza, inducendolo infine a tagliare insieme a lei vestitini per topi. Una donna che non esce più di casa, che ha ricreato un suo universo all'interno di quella che lei stessa chiama tomba privata. Un uomo che, altrettanto solo, deciderà alla fine di condividere con lei una vita “normale”. Il mondo fuori, spiato da una piccola finestra, è frenetico, pieno di delitti; con queste parole lei cerca di convincere l'uomo incatenato a restare.
«Uomini e donne, tutti son legati. Ognuno è ben legato alla sua tomba. E chi va in giro con quell'aria sperduta, è perché ha perso il filo che lo legava».

https://archive.org/details/Sottochiave (51')
info https://teatrodeidisoccupati.wordpress.com/spettacoli-3/

----------

ore 15:20

ospiti:

● Stefano Cioffi, direttore artistico, presenta la 27^ edizione del festival FLAUTISSIMO
Roma, 19 ottobre > 16 dicembre 2025
info https://www.accademiaitalianadelflauto.it/
● Annabella Calabrese, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione del festival FIABE DAL MONDO
Roma, 16 ottobre > 02 novembre 2025
info https://www.fiabedalmondo.it/
● Alessandro Di Somma, codirettore artistico, presenta la 9^ edizione di PILLOLE - tuttoin12minuti
Roma – Fortezza Est, 08>18 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/04/pillole-tuttoin12minuti-9-…
● Fabrizio Arcuri, l'ideatore, presenta la 4^ edizione del progetto artistico MOISAI - voci contemporanee in Domus Aurea
con lo spettacolo 'Nerone: autoritratto con figure'
Roma - Domus Aurea, 03>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/01/moisai-voci-contemporanee-…
● Leonardo Varriale, direttore artistico, presenta la 4^ edizione di VILLAGGIO DE SANCTIS
Roma – Villa De Sanctis, 15>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/09/villaggio-de-sanctis-4-edi…
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Annabella Calabrese, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione del festival FIABE DAL MONDO
Roma, 16 ottobre > 02 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/15/fiabe-dal-mondo-2-edizione/

● Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, una delle curatrici, presenta la 17^ edizione del festival PERIFERICO
Modena, 02>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/periferico-17-edizione/
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

Roma ribelle: l'ultimo attacco a Pio IX ● martedì 07 ottobre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO
 

martedì 07 ottobre 2025 ore 14

● ROMA RIBELLE
1867: l'ultimo attacco a Pio IX

di Luigi Tani
con Luigi Tani, Milena Miconi e con Romolo Barbona
il tenore Andrea Orlando, al pianoforte Luigi Mastracci e con il Coro Orfeo, diretto da Andrea Orlando

Nel 1867 un manipolo di 70 garibaldini, guidati dai Fratelli Cairoli, tentano di entrare in Roma per conquistarla e farne finalmente la capitale d’Italia. In città, i rivoltosi Monti e Tognetti hanno organizzato un attentato dinamitardo alla Caserma Serristori, il segnale per un’insurrezione che ha come base operativa un lanificio di Trastevere in cui l’eroina Giuditta Tavani Arquati provvede ai bisogni di popolani e artigiani lì asserragliati e in attesa delle armi che i Cairoli avevano portato per gli insorti. Tutte le iniziative falliranno ed invano i garibaldini in attesa a Villa Glori aspetteranno il via libera per attaccare. Saranno gli zuavi del Papa a scoprirli e, dopo una cruenta battaglia, raccontata da Cesare Pascarella nel poema romanesco Villa Glori, a sconfiggerli e a disperderli.
Lo spettacolo, realizzato sotto forma di oratorio, ripercorre quelle tragiche giornate attraverso le testimonianze storiche e letterarie, integrandole con le canzoni romane e garibaldine.

http://archive.org/details/Radioteatro.RomaRibelle (1h 10')
info http://lunediseraspettacoli.blogspot.it/p/home-page_31.html

----------

ore 15:10

ospiti:

● Alessandro Di Somma, codirettore artistico, presenta la 9^ edizione di PILLOLE - tuttoin12minuti
Roma – Fortezza Est, 08>18 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/04/pillole-tuttoin12minuti-9-…
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/
● Fabrizio Arcuri, l'ideatore, presenta la 4^ edizione del progetto artistico MOISAI - voci contemporanee in Domus Aurea
con lo spettacolo 'Nerone: autoritratto con figure'
Roma - Domus Aurea, 03>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/01/moisai-voci-contemporanee-…
● Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, una delle curatrici, presenta la 17^ edizione del festival PERIFERICO
Modena, 02>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/periferico-17-edizione/
● Duka del Forte Infoshop presenta il RAVE LETTERARIO
Roma – CSOA Forte Prenestino, sabato 11 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/05/forte-infoshop-rave-letter…
● Deborah Sannìa (Debs) di Radio Vanloon presenta il podcast che racconta il Centro Amilcar Cabral di Bologna, 50 ANNI OLTRE I CONFINI
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/04/centro-amilcar-cabral-50-a…
● il musicista Andrea Camerini presenta i 25 anni di NUOVE TRIBÙ ZULU
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/02/andrea-camerini-nuove-trib…

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Silvia Pegah Scaglione, una delle fondatrici, presenta l'apertura dello SPAZIO ROSEN
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/02/inaugurazione-spazio-rosen/
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 1^ edizione del festival diffuso di circo-teatro UN’ALTRA STORIA
Roma, 12 settembre > 12 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/08/unaltra-storia-1-edizione
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…
● il coautore Andrea Caira presenta il libro GEOMEMORY 1973 - una storia tra il golpe in Cile e Modena (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/03/andrea-caira-geomemory-197…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Viaggio intorno a tutte le maledette mosche di Andrea Pazienza + Doktoro Esperanto ● martedì 30 settembre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 30 settembre 2025 ore 14


VIAGGIO INTORNO A TUTTE LE MALEDETTE MOSCHE DI ANDREA PAZIENZA

regia di Vania Castelfranchi
con Vania Castelfranchi, Martina Vecchione

Un percorso nell'universo fumettistico di Andrea Pazienza: nella sua biografia, nei suoi personaggi e nella visionarietà del suo mondo politico, religioso ed esistenziale. Due attori accompagnati da sottolineature musicali al contrabbasso, leggono e interpretano alcune delle famose tavole di Pazienza. I brani proposti vanno da Pompeo all'Antologica, dal Bestiario a Zanardi, fino a Paz

http://archive.org/details/Radioteatro.ViaggioIntornoATutteLeMaledetteM… (50')
Info https://www.facebook.com/events/737639836260845

ore 14:50

DOKTORO ESPERANTO

di e con Mario Migliucci
regia Giancarlo Fares

Il Doktoro Esperanto è Lejzer Ludvik Zamenhof e questa è la sua storia. La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana. Come un laborioso artigiano, il Doktoro Esperanto, l'omino con gli occhiali, fabbrica il suo strumento e lo offre a chiunque lo voglia adoperare. Ma una lingua è uno strumento particolare, non si crea dall'oggi al domani. Questa è una storia fatta di torri e di uomini che le costruiscono. Come altri uomini prima di lui, Lejzer abbandona la pietra e sceglie il mattone. I Mattoni di Lejzer sono parole, e la sua lingua è l'esperanto.

http://archive.org/details/Radioteatro.DoktoroEsperanto (56')
https://www.facebook.com/events/670749389647183/?ref=22

----------

ore 15:50

ospiti:

● Salvo Lombardo, direttore artistico, presenta la 5^ edizione di INTERAZIONI FESTIVAL
Roma, 30 settembre > 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/27/interazioni-festival-5-edi…
● Sonia Folin, ideatrice del programma, presenta la 20^ edizione della FESTA DEL RACCONTO
4 Comuni della provincia di Modena, 01>05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/26/festa-del-racconto-20-ediz…

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/

● Fabrizio Arcuri, l'ideatore, presenta la 4^ edizione del progetto artistico MOISAI - voci contemporanee in Domus Aurea
con lo spettacolo 'Nerone: autoritratto con figure'
Roma - Domus Aurea, 03>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/01/moisai-voci-contemporanee-…

● il coautore Andrea Caira presenta il libro GEOMEMORY 1973 - una storia tra il golpe in Cile e Modena (2025)
V CAPITOLO - festa dell’editoria e della lettura
Roma - Casa della Cultura e dello Sport 'Silvio Di Francia', Via Casilina 665, sabato 04 ottobre 2025 ore 17
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/03/andrea-caira-geomemory-197…

● Silvia Pegah Scaglione, una delle fondatrici, presenta l'apertura dello SPAZIO ROSEN
Roma, domenica 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/02/inaugurazione-spazio-rosen/

● Deborah Sannìa (Debs) di Radio Vanloon presenta il podcast che racconta il Centro Amilcar Cabral di Bologna, 50 ANNI OLTRE I CONFINI
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/04/centro-amilcar-cabral-50-a…

● Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, una delle curatrici, presenta la 17^ edizione del festival PERIFERICO
Modena, 02>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/periferico-17-edizione/

● il musicista Andrea Camerini presenta i 25 anni di NUOVE TRIBÙ ZULU
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/02/andrea-camerini-nuove-trib…

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 25^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - coexistence
Roma 18>28 settembre, Toffia (RI) 04-05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/15/attraversamenti-multipli-2…
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 1^ edizione del festival diffuso di circo-teatro UN’ALTRA STORIA
Roma, 12 settembre > 12 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/08/unaltra-storia-1-edizione/
● Marlene Scalise, ideatrice e direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di RiscArti - festival internazionale del riciclo artistico
Roma – La Vaccheria, 19 settembre > 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/18/riscarti-festival-internaz…
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Annig Raimondi, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione di IMPACTA FESTIVAL - le arti per i diritti
Milano – Piazzale Donne Partigiane, 09 settembre > 04 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/06/impacta-festival-2-edizion…
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Letterature Festival 2025 (3/3) + Briganti ● martedì 23 settembre 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 settembre 2025 ore 14

dal Letterature Festival 2025 (3/3)
● Nicoletta Verna legge 'Macerie', Vivian Lamarque legge 'E intanto la vita?', Nadia Terranova  legge 'Considerate Penelope'
info https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/10/letterature-festival-24-ed…

ore 14:40

BRIGANTI

scritto, diretto e interpretato da Gianfranco Berardi

Il progetto nasce nel 2000 attraverso un lavoro di ricerca storico-sociale e affronta il brigantaggio meridionale post-unitario (1860-61). La scena si svolge in una cella delle carceri dell'ex Regno delle Due Sicilie, dove, attraverso le memorie di un giovane ventiseienne caduto prigioniero in battaglia, si rivivono avvenimenti che hanno segnato la vita delle popolazioni del Mezzogiorno d’Italia. L’universo dei fatti narrati trae spunto da vicende realmente accadute e spesso tralasciate dalla storiografia ufficiale. Ad essi si miscela il mondo della tradizione orale popolare, non privo di spunti fantastici. Il testo trasforma in sogno realtà crudeli, ironizza su temi ancora vivi ponendo attenzione sulle radici culturali del problema. “L’ignoranza genera violenza, violenza genera violenza” è uno dei principi che si intende trasmettere.
Una storia ancora per un certo verso negata, ancora attuale e sicuramente universale: si mettono in scena particolari, dettagli, racconti ispirati a precise zone o personaggi storici evitando di chiudere il tutto in una realtà spaziale circoscritta, senza alcuna narrazione filologica. Alla vita di Carmine Crocco, alla quale possono essere paragonate molte biografie di eroi celebri, e alle sue scorribande nelle province lucane, è liberamente ispirato il lavoro, in quanto testimone di ribellione come reazione e non rivoluzione.

http://archive.org/details/Radioteatro.Briganti (32')
https://www.berardicasolari.it/spettacolo/briganti/

----------

ore 15:25

ospiti:

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 25^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - coexistence
Roma 18>28 settembre, Toffia (RI) 04-05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/15/attraversamenti-multipli-2…
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 1^ edizione del festival diffuso di circo-teatro UN’ALTRA STORIA
Roma, 12 settembre > 12 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/08/unaltra-storia-1-edizione/
● Marlene Scalise, ideatrice e direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di RiscArti - festival internazionale del riciclo artistico
Roma – La Vaccheria, 19 settembre > 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/18/riscarti-festival-internaz…
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Annig Raimondi, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione di IMPACTA FESTIVAL - le arti per i diritti
Milano – Piazzale Donne Partigiane, 09 settembre > 04 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/06/impacta-festival-2-edizion…
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!

 

Il Grande libro - canto alla libertà + Letterature Festival 2025 2/3 ● martedì 16 settembre 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 16 settembre 2025 ore 14

la compagnia Le Belle bandiere presenta lo spettacolo
IL GRANDE LIBRO
canto alla libertà

(progetto 'Canto alle vite infinite')

drammaturgia, regia e interpretazione Elena Bucci
musiche originali dal vivo Marco Zanotti, musiche originali registrate Christian Ravaglioli
drammaturgia sonora e cura del suono Franco Naddei
assistenza al progetto Nicoletta Fabbri
una produzione Le belle bandiere
con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Comune di Russi

Sono incantata dallo spettacolo delle vite degli altri, dalla fisionomia stratificata dei luoghi, dai racconti che evocano un tempo che non ho vissuto. Così il mondo è diventato per me un grande libro del quale provo a decifrare il sussurro per farne un racconto in musica. Un volto, una frase, un paesaggio, diventano la chiave che mi permette di entrare in una dimensione dove passato e futuro si incontrano, dove i fantasmi prendono per mano i vivi. I miei melologhi si intrecciano gli uni con gli altri per mettere a fuoco temi e aspetti diversi del grande spettacolo della vita, ma sempre con una predilezione per chi non ha voce, per chi fatica a trovare il suo posto e scivola fuori dai binari, per chi si tiene stretta la sua libertà ad ogni costo, per chi sa trasformare la vita quotidiana in poesia.

info
https://bellebandiere.blogspot.com/2025/09/radio-onda-rossa-il-grande-l…

ore 15

dal Letterature Festival 2025 (1/2)
● Isabella Ragonese legge 'La Breve vita felice' di Flannery O’Connor 

info https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/10/letterature-festival-24-ed…

----------

ore 15:25

ospiti:

● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 25^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - coexistence
Roma 18>28 settembre, Toffia (RI) 04-05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/15/attraversamenti-multipli-2…
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 1^ edizione del festival diffuso di circo-teatro UN’ALTRA STORIA
Roma, 12 settembre > 12 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/08/unaltra-storia-1-edizione/
● Sandra Gasbarri dell'ARCI AUCS - Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo presenta SelvaticoFest - praticare i paesaggi delle aree interne
Farnese (VT), 19>21 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/15/selvaticofest-praticare-i-…

--------------------------------------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

--------------

segnalazioni:

● Marlene Scalise, ideatrice e direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di RiscArti - festival internazionale del riciclo artistico
Roma – La Vaccheria, 19 settembre > 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/18/riscarti-festival-internaz…

● l'editore Mattia Tombolini presenta il suo libro SACRO RANCORE (2025)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/22/mattia-tombolini-sacro-ran…

● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta ROMA BORGATA FESTIVAL
18 maggio > 21 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/30/roma-borgata-festival-2025/
● Claudia Appetito, fondatrice e organizzatrice, presenta la 4^ edizione di ROMA UNPLUGGED FESTIVAL
Parco Archeologico dell'Appia Antica, 07>15 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/01/roma-unplugged-festival-4-…
● Annig Raimondi, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione di IMPACTA FESTIVAL - le arti per i diritti
Milano – Piazzale Donne Partigiane, 09 settembre > 04 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/06/impacta-festival-2-edizion…
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!