Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Graphic Novel: Acqua Storta di Valerio Bindi e Mp5

Data di trasmissione

Questo è l'unico posto al mondo voglio stare, per dare ragione a tutto questo male.

Napoli un fine settimana qualsiasi di un presente continuo che non sta da nessuna parte. Dalla pineta del Fillaggio Coppola fino agli scogli di Mergellina, tra fumi di spazzatura e topi, Giovanni attraversa una vita da camorrista senza farsi troppe domande. Un matrimonio combinato, un padre boss, un'esistenza allineata al Sistema, finchè un giorno Giovanni incontra Salvatore.

E in Salvatore si perde.

Durata

Grecia: una crisi continua

Data di trasmissione

Più di 150mila persone sono scese in piazza in un solo giorno nella sola Atene per protestare contro le misure restrittive a discapito del lavoratori portate avanti dal Governo di Papandreou. Tutt'ora ad Atene molti i settori insciopero, dai lavoratori pubblici a quelli privati. Il 5 maggio scorso l'80% dei dipendenti pubblici ha scioperati e il 60% dei privati. Le proteste non si fermano. Un'analisi con due compagne (una greca) sulla settimana passata e sulla repressione che porta a perquisizioni quotidiane nelle case senza mandati e con una violenza sempre più forte.

Durata

Cristian: in attesa del giudizio di secondo grado

Da un anno, dal primo maggio del 2009, Cristian è in carcere a Berlino in custodia cautelare. Il suo è un caso particolare, viziato da alcune stranezze procedurali e da evidenti incongruenze nelle testimonianze dei due agenti che lo accusano. In primo grado questo compagno di Roma è stato condannato a due anni e mezzo di prigione per grave violazione della quiete pubblica, tentata lesione aggravata e per aver contravvenuto al divieto di coprirsi il volto durante una manifestazione.

Durata

Cristian: in attesa del giudizio di secondo grado

May 6, 2010 Da un anno, dal primo maggio del 2009, Cristian è in carcere a Berlino in custodia cautelare. Il suo è un caso particolare, viziato da alcune stranezze procedurali e da evidenti incongruenze nelle testimonianze dei due agenti che lo accusano. In primo grado questo compagno di Roma è stato condannato a due anni e mezzo di prigione per grave violazione della quiete pubblica, tentata lesione aggravata e per aver contravvenuto al divieto di coprirsi il volto durante una manifestazione.
Durata

aggiornamento

May 5, 2010 I lavoratori dei canili hanno tenuto questa mattina una conferenza stampa per informare e aggiornare "l'opinione pubblica", riguardo la loro condizione precaria in seguito alla volontà del comune di licenziare i lavoratori e di speculare sui canili. Ascolta
Durata

RESISTERE < DISTRUGGERE L'URBE TOTALITARIA

 Assuefatti alle città del controllo, attraversiamo i loro spazi quotidianamente, ripetitivamente, percorrendo strade identiche l'una all'altra. Viviamo in una routine ambientata nello scenario di una città sottomessa ad una pianificazione territoriale altamente sofisticata e tecnologica: strade disegnate per facilitare l’accesso alla polizia, recinzioni e videosorveglianza ovunque, segregazione degli spazi in funzione del loro utilizzo o delle classi sociali che ne usufruiscono, un’edilizia abitativa che ricalca sempre più i criteri di quella carceraria.

Critical Dog

CRITICAL DOG PASSEGGIATA CRITICA CON I NOSTRI CANI DA LGO ARGENTINA A PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO ORE 16 GIOVEDI 13 MAGGIO I 120 lavoratori del canile della Muratella denunciano a piena voce la situazione lavorativa in cui versano dall'insediamento della Giunta Alemanno: a scadenza regolare il Comune di Roma ritarda il pagamento della rata dovuta e il gestore dei canili (AVCPP), di conseguenza, ritarda, fino a tre mesi, il pagamento degli stipendi. Badare a oltre mille cani, gestire tutte le decine di emergenze che ogni giorno arrivano alla nostra attenzione è un lavoro impegnativo, continu

Due giorni contro gli omicidi e le violenze di stato nei luoghi di reclusione

Sabato 15 maggio

H. 10 PRESIDIO INFORMATIVO A PORTA PALAZZO CON MOSTRA SUGLI OMICIDI DI STATO E MOSTRA SUI CIE

H. 17 PRESIDIO SOTTO IL CARCERE DELLE VALLETTE CON MUSICA E MICROFONO APERTO

Per continuare ad urlare che Marcello Lonzi, Niki Aprile Gatti, Manuel Eliantonio, Francesco Mastrogiovanni, Riccardo Rasman, Giuseppe Uva, Stefano Frapporti, Aldo Bianzino, Simone La Penna, Bledar Vukaj, Carlo Giuliani, Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi, sono stati uccisi da
uomini in divisa con la complicità dello Stato.