Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Al di là degli stereotipi sessisti nei fumetti. Un progetto di Lucha y Siesta

Data di trasmissione

La casa delle donne Lucha y Siesta propone un percorso per ragionare e mettere a tema gli stereotipi di genere, attraverso il linguaggio del fumetto: uno sguardo sulle modalità con cui vengono raccontate storie al femminile, dagli autori e dalle autrici di oggi e del passato e un invito a immaginarne di nuove.

Presentiamo il progetto Al di là degli stereotipi sessisti (nei fumetti) con Simona (Lucha y Siesta) e la disegnatrice Rita Petruccioli.

Fascismo mediatico e antifascismo elettorale? Lo sdoganamento a reti unificate dello squadrismo

Mercoledì 14 febbraio si svolgerà al Nuovo Cinema Palazzo di Roma un incontro sulle relazioni fra informazione mainstream e formazioni di estrema destra. Presente tra i partecipanti Guido Caldiron, con cui abbiamo avuto modo di colloquiare su questi temi.

Qui il programma della giornata: http://www.nuovocinemapalazzo.it/2018/02/12/fascismo-mainstream-lo-sdoganamento-reti-unificate-dello-squadrismo/

Durata

DISORDER playlist /podcast 12/02/18

Data di trasmissione

PANE:1)You're Lost Little Girl;2)The Crystal Ship 

FRANCO BATTIATO:3)Tramonto Occidentale;4)Zone Depresse

LILI REFRAIN:5)Nature Boy 
6)666 Burns 

MOTHER DESTRUCTION/SIXTH COMM:7)Paradise (Pre-Mix) 
8) Garland (Pre-Mix);9)Untitled

BAKTERIELLE INFEKTION:10)Chem;11)Arctic

SIAMGDA:12) Breathing;13)Tanzen Gehen

SOMATIC RESPONSES:14)Parallax

AH CAMA SOTZ:15)Allerheiligenvloed (Mfest 2017 Version)

GEISTFORM:16)Interaction 
17)Dark Matter

Durata

Tappabuchi

Data di trasmissione

Intervento di un compagno del SI Cobas di analisi del ccnl della logistica rinnovato lo scorso 3 dicembre e delle relative lotte del settore compreso lo sciopero generale indetto per il 23 febbraio 2018.

Alcune brevi considerazioni sui recenti dati ISTAT sull'andamento demografico nel 2017.

Durata

Roma, 17 febbraio: solidarietà con il Kurdistan e libertà per Ocalan

Manifestazione nazionale del 17 febbraio a Roma

Fermare le bombe turche su Afrin-Rojava – Libertà per Öcalan e le/i prigionieri politici – Pace e Giustizia per il Kurdistan

Il popolo curdo sta attraversando una situazione drammatica, perseguitato in Turchia dal regime di Erdogan, che distrugge i villaggi nel Kurdistan irakeno, che muove la guerra e bombarda il Cantone di Afrin complici Russia, Usa, UE, che resiste in Iran insieme a tutti i popoli.

Nuove discariche nel Lzio e No TAV Terzo Valico

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con il nuovo progetto di discarica Aprilia-Colli del Sole, a due passi dal sito della discarica di Roncigliano. Passiamo poi ad aggiornamenti sulla messa in esercizio del TMB di Guidonia. Chiudiamo con una corrispondenza con un compagno dei No TAV - Terzo Valico per aggiornamenti sui 50 rinvii a giudizio piovuti sul movimento.

Durata

Organizzazione del lavoro, salute e sicurezza, morti sul lavoro

Data di trasmissione

  

- Corrispondenza con un compagno e ricercatore universitario che spiega le consegiuenze della ristrutturazione produttiva degli ultimi vent'anni e il forte aumento di ritmi di lavoro

- Corrispondenza con il responsabile dell'Oservatorio indipendente sulle morti sul lavoro di Bologna

- In studio con noi un compagno delegato sindacale e responsabile salute e sicurezza (Cobas, Telecom).

Durata

Torino: oggi udienza per il compagno fermato al corteo antifa

Si terrà oggi l'udienza di convalida dell'arresto per un compagno che è stato fermato durante la carica della polizia che cercava di fermare gli antifascisti che hanno disturbato Sabato a Vallette-Lucento la mobilitazione dei fascisti in ricordo delle foibe. In questo week end importante per l'antifascismo, dopo i fatti di Macerata, è stato chiaro in tutte le città l'atteggiamento di polizia e istituzioni nel difendere la libertà di manifestare per fascisti e razzisti.

 

Durata

Nazionalismi e antifascismo nei Balcani: corrispondenze dalla Bulgaria e dalla Grecia

Data di trasmissione

Nella prima corrispondenza parliamo della mobilitazione antifascista prevista a Sofia il prossimo 17 febbraio.
In occasione della Lukov March, marcia nazista prevista a nella capitale, si costruisce la mobilitazione di contrasto. La corrispondenza ci permette di analizzare il contesto interno in Bulgaria e il ruolo del paese nella guerra europea contro le persone immigrate.

 

Nel secondo audio trovate la cronologia delle mobilitazioni antifasciste degli ultimi giorni in Grecia e l'analisi di un compagno da Atene.

Buon ascolto.

Ciao Gabriella

Ci ha lasciato la compagna Gabriella Olmelli. Una compagna che ha accompagnato per tanti anni Radio Onda Rossa. Un abbraccio a Mariuccio e ai figli. Per salutarla martedì alla camera mortuaria del San Camillo dalle 10 alle 12. 

Durata

Macerata: tutti gli interventi dal corteo

Il concentramento inizia a riempirsi, breve corrispondenza con un compagno del CSA Sisma, di Macerata, per commentare la situazione in città e le posizioni delle realtà più istituzionali.

Seconda: parliamo con una compagna partita da Roma

Terza: interventi dalla piazza

 

Macerata: la situazione in città

Parliamo con un compagno dalla piazza che ci racconta la situazione: un corteo già molto grande benché alcuni pullman manchino ancora all'appello. Smentiamo le voci su una città terrorizzata, assediata, con misure d'emergenza: la voce delle scuole chiuse è dovuta semplicemente ad esigenze logistiche in una città di poche decine di migliaia di abitanti che ospiterà un corteo grandissimo.

Il corteo non è ancora partito

Durata

Riflessioni su femminicidio e colonialismo

Da via Teano a Macerata, i fascisti cercano di fare un uso strumentale del femminicidio, usandolo in senso razzista e colonialista come giustificazione di un razzismo diffuso.

Ne parliamo con una compagna di Non una di meno Marche in viaggio verso Macerata per il corteo di oggi, ribadendo l'importanza di una presa di parola femminista contro questi rigurgiti fascisti.

Durata