Manifestazione contro la repressione in Sri Lanka
Domani, domenica 10 aprile dalle ore 11 a roma, in piazza Vittorio, manifestazione per la democrazia in Sri Lanka.
Domani, domenica 10 aprile dalle ore 11 a roma, in piazza Vittorio, manifestazione per la democrazia in Sri Lanka.
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa
Alla fine e’ successo quello che nessuno si aspettava, le lavoratrici e lavoratori in un centro di smistamento di Amazon in Staten Island, appena fuori New York, hanno approvato la creazione di un sindacato. Al voto hanno partecipato quasi il 60% degli 8325 lavoratrici e lavoratori, facendo registrare una netta vittoria per l’Amazon Labor Union. Ora la palla passa ad Amazon che in un comunicato ha gia’ chiarito che non e’ felice del risultato e che valutera’ ogni possibile opzione per annullarlo.
Oggi ricordiamo i due cantanti storici dei The Mighty Diamonds, entrambi scomparsi la settimana scorsa, con una puntata tutta dedicata al leggendario gruppo reggae giamaicano.
La scaletta:
The Mighty Diamonds - Talk About It
The Mighty Diamonds - Shame & Pride
The Mighty Diamonds - Jah Jah Bless The Dreadlocks
The Mighty Diamonds - Just Can't Figure Out
The Mighty Diamonds - Just Like A River
The Mighty Diamonds - Right Time
The Mighty Diamonds - Why Me Black Brother Why
La gestione dei rifiuti e i progetti di rigenerazione urbana sono tematiche strettamente legate, che ci parlano della gestione di una città come Roma, dove parliamo ormai da anni di emergenza rifiuti ed emergenza abitativa. Questo Sabato la LEA Berta Caceres propone due iniziative:
-Ore 10 - Rifiuti, Problema Capitale! presidio di fronte al TMB di Rocca cencia, contro la decisione della giunta comunale di destinare parte dei fondi del PNNR all'allargamento di questo impianto, che porta avanti lo stesso modello sbagliato di gestione dei rifiuti.
Insieme ad una compagna del comitato per la Riapertura di Villa Tiburtina parliamo dell'iniziativa di oggi alle 16 davanti a Villa Tiburtina con una passeggiata rumorosa e un'assemblea pubblica a microfono aperto. Analizziamo i problemi della sanità pubblica, e la necessità di presidi territoriali per la salute e la prevenzione, e di come le istituzioni stiano ignorando le istanze costruite da anni all'interno del comitato, e del rischio di una riapertura di questo polo sanitario che sia un nuovo favore ai privati, e che non garantisca una sanità universale e gratuita per tutte e tutti.
Un sindacalista dell'USB ci racconta i fatti avvenuti ieri, con la perquisizione dei Carabinieri senza mandato in seguito ad una chiamata anonima per la presenza di armi nella sede USB di Via dell'Areoporto. Il compagno ci racconta anche della risposta data ieri pomeriggio, con un presidio di centinaia di persone di fronte alla sede sindacale.
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 07 aprile 2022 ore 14
ospiti:
warfare.
ci rifugiamo, nell'ora sottratta ai ritmi della produzione e del consumo, per urlare l'anatema contro il mondo che "gioca" alla guerra, e soprattutto contro coloro, che, imboscati fra i numeri dei portafogli azionari, dalle guerre traggono profitto e potere, ne fanno un lavoro e uno scopo.
questa la palylist
sonic youth - disconnection notice
imarhan - tamudre
tnqf - al hamdulillah
khalab & m'berra ensemble - we're m'berra
khalab & m'berra ensemble - skit in my heart
adriano viterbini - tubi innocenti
Burkina Faso, l’ex presidente Compaorè condannato all’ergastolo per l’omicidio di Thomas Sankara.
Mali, Human Rights Watch (HRW) ha condannato l'esecuzione sommaria di circa 300 civili durante un'operazione militare iniziata il 27 marzo scorso e condotta da forze maliane e combattenti stranieri nella città di Moura, nel Mali centrale.
Venti anni fa l’esercito israeliano ha bombardato e assaltato il campo profughi di Jenin per oltre dieci giorni. Era parte dell’operazione israeliana “Scudo Protettivo” durante la quale Israele ha inviato truppe nel cuore delle sei principali città della Cisgiordania occupata e nei villaggi e i campi profughi vicini, che erano sotto il controllo dell’Autorità Nazionale Palestinese.
Ricominciano gli appuntamenti con Foodopia al CSOA Forte Prenestino che, come già negli scorsi mesi, seguiremo e riproporremo per radio.
Cioccolato e Prevenzione Cardiovascolare: amico o nemico,
in studio con il Prof. Mauro Serafini Ordinario Nutrizione Umana Università di Teramo
La catena alimentare che inizia dal seme, passa per l’alimento ed ha come fruitore terminale l’essere umano rappresenta un’incredibile e totipotente strumento per attuare strategie di mantenimento dello stato di salute e per raggiungere un invecchiamento fisiologico di “successo”.
A quasi un mese dall'aggressione a Yvan Colonna continuano le rivolte indipendentiste in Corsica.
Il racconto della piazza di domenica 3 Aprile ad Ajaccio, animata dalla spinta giovanile del movimento.
Come sta evolvendo la lotta e cambiando l'atteggiamento dello stato Francese.
Domenica prossima si terranno le elezioni presidenziali in Francia, sarà un banco di prova per il popolo corso.
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne*, s'intende.
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Oggi, a 50 anni dalla prima protesta LGBT+ in Italia, che si tenne di fronte al casinò di Sanremo nel 1972 durante il "Congresso Internazionale di Sessuologia" organizzato dal Centro Italiano di Sessuologia (CIS), è stato organizzato dalle realtà LGBT+ liguri un convegno e mostra dal titolo "Sesso e Società. Il mondo LGBT+ 50 anni dopo". L'evento si terrà proprio al casinò di Sanremo, dalle 10.15 alle 17, e sarà possibile seguirlo in diretta streaming dal canale Youtube di Liguria Pride.
Oggi i comitati dei pendolari della Roma-Lido e della linea Roma Nord hanno convocato un'assemblea pubblica in Piazza del Campidoglio alle 14.30, invitando gli amministratori locali e regionali ad intervenire, per affrontare la grave situazione delle linee ferroviarie che tutti i giorni migliaia di pendolari utilizzano per raggiungere Roma per lavorare o per studiare.
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 05 aprile 2022 ore 14
● QUESTA È CASA MIA
L’Aquila ieri e oggi
di e con Alessandro Blasioli
Puntata 23 di EM, quinta del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, parliamo di spedizioni oceanografiche e ricerca scientifica in Antartide.
Puntata dedicata ad Andrea Dorno e ai suoi sogni.
I cassonetti romani iniziano a fare abbastanza schifo, la discarica di Roncigliano per ora non si può riaprire, il piano rifiuti romano si contraddice con quello regionale.
Contattiamo un compagno del coordinamento contro l'inceneritore di Albano per districare questa matassa, in attesa che Gualtieri ci presenti il nuovo piano industriale di AMA che siamo sicuri risolverà ogni problema di gestione della monnezza e porti la pace in Ucraina.
In chiusura commentiamo su microplastiche nel sangue e inquinamento da PM2.5 nelle città italiane.
Intervento telefonico di un compagno della comunità sirilankese in Italia che racconta la situazione di proteste sociali contro il caro-vita e la forte repressione e l'autoritarismo da parte del governo che ha svenduto le risorse del paese creando una gravissima crisi economica e sociale.
Ventiquattresima puntata, della Stagione 21/22, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Nella prima ora della puntata abbiamo avuto l'intervento telefonico di un compagno della comunità sirilankese in Italia per raccontare la situazione di proteste sociali contro il caro-vita e la forte repressione e l'autoritarismo da parte del governo che ha svenduto le risorse del paese creando una gravissima crisi economica e sociale.
Durante la rassegna stampa, telefonate che hanno voluto parlare del greenpass, dell'obbligo ancora in vigore per chi lavora e della discriminazione per chi la vora nella scuola.
Con una compagna della radio parliamo degli aiuti che si stanno portanto alla popolazione ucraina sul confine romeno e moldavo. E della grande solidarietà da parte della Romania anche di voler controllare meno i confini.
Dopo 16 mesi di trattatative finalmente è stata accordato un cessate il fuoco per permettere di far passare dei camion di aiuti alla popolazione del Tigray. L'Etiopia ha permesso tuttavia il passaggio di pochissimi camion rispetto a quanti erano pronti e a quanti aiuti neccessitano.
Nel redazionale affrontiamo il legame tra Zelensky e il magnate televisivo Israelo-Ucraino Kolomoyskyi ed anche la relazione tra il presidente ucraino, di famiglia ebrea, e i gruppi ultranazionalisti, o dichiaratamente neonazisti, che sono impegnati sul fronte della guerra civile del Donbass dal 2014 tanto finanziati da Kolomoyskyi.