Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

La necesssità del femminismo nella lotta a fianco del popolo palestinese

Data di trasmissione

Con Rachele Borghi (professora di Geografia all'Università Sorbona di Parigi, geografa queer, pornosecchiona transfemminista) che oggi partecipa alla tavola rotonda "𝗗𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮" nell'ambito di L'Arte come Sumud _giornata benefit per la Palestina_ al Csoa Forte prenestino, approfondiamo il punto di vista femminista sulla lotta al fianco del popolo palestinese

Durata

Amor fati

Data di trasmissione

AP Compas - Amor fati

Jaylib - Survival test

Don Def - Nothing less

Naughty by nature - Nothing to lose

Busta Rhymes - Homage

Nas - It ain't hard to tell rmx

Young Noble - Feel about you

Micall Parknsun - The monster under the bed

MC Rene & Figub Brazlevic - Mit allen wassern

Winne - Wat echt is

Ouss Wayne - Comme Tupac

2pac - I wonder if heaven got a ghetto

Blu - Mungu

Sampa the Great - Let me be great

OT the Real & Freeway - Hardcore

Durata

L'università continua a distruggere spazi

Data di trasmissione

Con i compagni e le compagne del Collettivo universitario di Zaum abbiamo parlato dello spazio di ZONA1 che ha fatto tante iniziative nell'ultimo periodo ma che da poco tempo ha subito uno sgombero da parte della rettrice. L'università è sempre più militarizzata e le richieste degli studenti vengono gestite dalla polizia e non dalla rettrice.

Durata

Non si ferma la guerra di Erdogan contro i curdi

Da oltre tre mesi, nell'indifferenza dei media e nel silenzio delle organizzazioni internazionali, l'esercito turco continua a martellare le popolazioni del Rojava e della Siria del nord, nel tentativo di fiaccare la resistenza delle popolazioni locale. Facciamo il punto della situazione con Ylmaz, dell'Ufficio di informazione sul Kurdistan in Italia.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 10/01/24 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
AIMA LICHTBLAU : 1) Lucis Spiritui (To The Spirit Of Light)
2) Absoluti Spiritui (To The Spirit Of Absolute) 
 
ASCANIO BORGA: 3) Porta Alchemica 
 
SENYAWA: 4) Alkisah I
 
MARIO LINO STANCATI: 5) AUSWEG
6) Alla Finestra
7) The Exorcism Of Regan MacNeil 
 

Palestina Libera

Data di trasmissione

Domenica 14 gennaio 2024 per l'anniversario dell'occupazione di Via di Casal Boccone 112 giornata di iniziative e dibattito a sostegno del popolo palestinese.

Presenta la giornata un compagno del Comitato di Solidarietà con la Palestina in III°

Durata

L'Arte come Sumud

Data di trasmissione

SABATO 13 GENNAIO 2024

C.S.O.A Forte Prenestino, Gaza Freestyle, Yalla e BDS per la Palestina presentano

L'Arte come Sumud _giornata benefit per la Palestina_

La giornata si inserisce all’interno di una mobilitazione internazionale a sostegno della popolazione palestinese!

Presentiamo l'iniziativa  con una compagna del C.S.O.A Forte Prenestino

Tutte le info ed il programma completo su: 

Durata

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Corrispondenza da Firenze sulle iniziative dei "Sanitari per Gaza";

2) Intervento telefonico sulla Palestina;

3) Notizie sanitarie: scioperi in Inghilterra; privatizzazione del Forlanini;

4) Intervento sulle vicende giudiziarie contro lavorat@ sanitari in lotta;

5) Contro le politiche sociali e della casa del governo manifestazione al MIT il 16/1

Durata

10 gennaio: presidio ambasciata russa delle comunità LGBTQ

Questa mattina si è svolto un presidio davanti alla Biblioteca Nazionale a Roma in Castro pretorio delle comunità LGBTQ+ per protestare contro la legge firmata da Putin all'inizio di dicembre che prevede multe altissime per la propaganda di 'relazioni sessuali non tradizionali' e cambio di genere, assimilati a pedofilia. Sono vietate diffusione di informazioni a carattere Lgbt su tutti i media, internet, libri, film e pubblicità.

Ilaria e Tobias ancora detenuti a Budapest per antifascismo

Data di trasmissione

E' nato il comitato Ilaria Salis, la compagna milanese incarcerata a Budapest dallo scorso febbraio. Ilaria è da quasi un anno in un carcere di massima sicurezza a Budapest, in Ungheria, perché accusata di aver aggredito due militanti neonazisti in occasione del cosiddetto “giorno dell’onore”. Oggi alle 10 c'è stato un presidio a Roma sotto l'ambasciata ungherese. 

Durata

Strage di Viareggio: lunedi 15 gennaio alle 10 in Cassazione

Venerdì alle 18 alla stazione di Viareggio ci sarà un appuntamento per preparare il presidio in Cassazione a Roma del prossimo lunedi alle 10, contro la sospensione del processo e la prescrizione. Sono 15 anni che familiari e ferrovieri si mobilitano pre fare chiarezza sulla responsabilità dei vertici di Trenitalia. 

Shane MacGowan

Data di trasmissione

SCALETTA

https://open.spotify.com/playlist/4gnmdwaHBxhemU5dMmpjTd?si=4925053d505…

 

Shane MacGowan & The Popes, "The Church Of The Holy Spook"

The Nipple Erectors, "King of the Bop"

The Pogues, "Dark Streets of London"

The Pogues, "Sally MacLennane"

The Pogues, "Street of Sorrow/Birmingham Six

The Pogues, "Summer In Siam"

Shane MacGowan and The Popes & Sinéad O'Connor, "Haunted"

Durata

In Iran almeno 809 esecuzioni nel 2023

Il 2023 si è chiuso in Iran con un bilancio di almeno 809 esecuzioni capitali, una cifra purtroppo calcolata per difetto e a cui vanno aggiunte le esecuzioni extragiudiziali e i casi di desaparecidos. Il 2024 si è aperto nel frattempo con il caso di Roya Hesmati, un'attivista curda condannata a 74 frustate per non avere indossato correttamente il velo.

La nostra corrispondenza con Ghazal, dell'associazione dei giovani iraniani in Italia.

Durata

La Caduta + Alcool ● martedì 09 gennaio 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 09 gennaio 2024 ore 14


LA CADUTA

di Friedrich Dürrenmatt
scrittura scenica collettiva
ideazione scene e regia Lisa Ferlazzo Natoli
registi collaboratori Fortunato Leccese e Alice Palazzi
assistente alla regia e alle scene Lorena De Gregorio
con Asia Coronella, Dalila De Marco, Giuseppe Follacchio, Sebastian Marzak, Flavio Murialdi, Giovanni Pizzigoni, Massimo Risi, collaborazione al progetto Luca Staiano, Maddalena Parise e Camilla Carè

Durata

AntropoLogica

Data di trasmissione

Puntata 11 di EM, terza del ciclo AntropoLogica, parliamo del ruolo dell'antropologo/a nel contesto della questione abitativa, delle occupazioni e della lotta per la casa, insieme a due ospiti: Margherita Grazioli (geografa) e Osvaldo Costantini (antropologo). Partendo dal diritto alla casa e dalla decisione di occupare, ripercorriamo le lotte, le pressioni e le resistenze che hanno caratterizzato gli ultimi 20 anni di emergenza abitativa a Roma.