Musica Machina puntata 167 del 5 luglio 2025
Aggiornamento sull'esplosione del distributore di gpl di via Gordiani
Con Massimo del collettivo "Albero magico" diamo alcuni aggiornamenti sulla situazione del quartiere Prenestino dopo le esplosioni di ieri mattina in un distributore di gpl. Approfondiamo quindi le tematiche discusse nell'assemblea che si è tenuta ieri pomeriggio a Casale Garibaldi analizzando le forme di mobilitazione: appuntamento a tutt3 per una assemblea-presidio che si terrà mercoledì prossimo 9 luglio davanti alla scuola Balzani.
La rassegna stampa di sabato 5 luglio 2025
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa di sabato 5 luglio 2025
Le nostre vite contano: un'esplosione a Villa Gordiani
Con un compagno della Borgata Gordiani parliamo dell'incendi di stamattina. Intorno alle 8, infatti, una forte esplosione ha distrutto il distributore di benzina\Gpl di via dei Gordiani, difronte Villa de Sanctis.
Le nostre vite contano: sull'esplosione a villa Gordiani
Con un compagno della Borgata Gordiani parliamo dell'incendio di stamattina. Intorno alle 8 infatti una forte esplosione ha distrutto il distributore di benzina/gpl di via dei Gordiani, difronte Villa De Sanctis. Di seguito il comunicato della Borgata:
Voli Pindarici di Mine Vaganti
Energia caotica, mine vaganti dal mondo e tanto amore
Testimonianza dopo l'esplosione del distribuitore di benzina a via dei Gordiani
In questa comunicazione telefonica, Massimo, del Collettivo Terra Terra, ci ha raccontato direttamente da Villa De Sanctis che situazione ha trovato dopo l'esplosione del distrinuitore di benzina e GPL in via dei Gordiani durante la mattina di questo venerdì 4 luglio.
Villaggio Palestina al Corto Circuito
In comunicazione telefonica con Spartaco e Chiara, del CSOA Corto Circuito e del Laboratorio Sociale Largo Tappia, abbiamo presentato la tre giorni Villaggio Palestina, che si terrà dal 4 al 6 luglio al Corto Circuito, nella quale ci sarà una mostra fotografica, assemblea pubblica, concerti e proiezioni per parlare della Palestina.
Rassegna stampa venerdì 4 luglio
Lettura e commento dei quotidiani
Tabula Rasa 34.2425 - abolizionismo carcerario
“Abolizionismo – piccoli passi per” è un podcast a cura dell’Associazione Yairahia onlus. Con Zoe Ermini abbiamo parlato del progetto e trasmesso la prima puntata del podcast: "Dal sistema repressivo alla cura di comunità"
Durata 70' ca.
Sandro Portelli sul libro+cd dedicato alle canzoni di Armandino Liberti
Chiacchierata con Sandro Portelli del Circolo Gianni Bosio sul libro+cd da loro prodotto dedicato alle canzoni di Armandino Liberti, cantore della protesta romana degli anni '70, per riscoprire la produzione musicale di Armandino.
Al CD partecipano vari artisti/e: BandaJorona, Ardecore, Montelupo, Ludovica Valori, Sara Modigliani, Piero Brega, Simone Saccucci, Bozzo-Portelli, Tangram.
la puntata settimanale ● giovedì 03 luglio 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 03 luglio 2025 ore 13:45
ospiti:
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 02/07/25 (Industrial,Ambient,Noise)
Per una soluzione pacifica della questione curda
Corrispondenza con alcuni compagni dei COBAS che hanno preso parte alla Delegazione internazionale che si è riunita a Istanbul nei giorni 1-2 luglio 2025, per una serie di incontri dedicati alla promozione di una soluzione pacifica e duratura della questione Curda. Nel corso della corrispondenza, facciamo il punto sulle attuali condizioni di salute e di carcerazione di Abdullah Öcalan per passare poi ad analizzare le possibilità di una soluzione della questione curda, che comporti l'attivazione di un percorso di pace, senza la rinuncia al paradigma del confederalismo democratico.
Marino: Evento per le spese legali di Anan, Ali e Mansour
Evento per le spese legali di di Anan, Ali e Mansour: concerto di Enrico Capuano, Claudia Angelucci, Emancipo
Sabato 5 luglio 202 dalle ore 19:00 - inizio concerto ore 21:00
CSOA Ipò - Via del Giardino Vecchio, 1 - Marino
LA DANSE TROPIKAL TROPIKAL EDITION
mother island - marianne faithfull - sequence of events -sundub kibir la amlak/DAWTAS OF AYA -nia smith -original kofee -sam huber -rahill -moskito - gelli haha -smudged -solstice/nai barghouti - aita mon amour - ammar 808 -gilb'r - julmud/walaa sbait -fun boy three - the creatures -young marble giants - au pairs -thandii -ella thompson - SHANTÈ - SWEET TEE - TERMINATOR X/BONNIE N CLYDE . SON OF BAZERK.....
Manifestazione a Terni: stop al genocidio in Palestina
Oggi mercoledì 2 luglio alle 21.30 a Terni ci sarà una mobilitazione in solidarietà al popolo palestinese e contro il genocidio in corso a Gaza. La partenza del corteo notturno è prevista a piazza della Repubblica e l'arrivo sarà in via Lanzi, presso il Movimento ai caduti.
Palestina: il vero volto delle smart city. Tecnologie per le guerre ai popoli
Con un compagno dell'assemblea nogreenpass parliamo dell'iniziativa prevista per questo 6 luglio a Centocelle aperte (via delle resede 5). Iniziativa in sintonia con quelle che l’assemblea ha già svolto proprio sul tema. In questa occasione parteciperà anche la comunità palestinese dell’UDAP. Dopo la proiezione dei documentari doppiati sulle smart
city palestinesi, gli interventi e il dibattito, ci saranno un aperitivo e una cena conviviali.
Qui trovate il documento di analisi e presentazione più dettagliata dell'iniziativa e un trailer dei documentari:
Free All Antifas: aggiornamenti su Maja, Tobi, Gabri e Hannah
Aggiornamenti dai processi contro gli/le Antifas Maja, Tobi, Gabri e Hannah, ne parliamo con un compagno.
Gaza: ancora bombe, stragi e mancanza di tutto
Giorno dopo giorno continuano le stragi di palestinesi in fila per recuperare cibo, bombardamenti incessanti nonostante le parole di Trump che di nuovo dichiarano Israele disponibile a una tregua attribuendo di nuovo alle forze palestinesi il portrarsi del genocidio. Nel frattempo, come già sappiamo, a Gaza manca tutto, cibo, acqua, medicinali, servizi sanitari funzionanti, energia...
La rassegna stampa di mercoledì 2 luglio
La rassegna stampa di Radio Ondarossa: le prime pagine e particolare approfondimento sulle tematiche del riarmo, delle carceri, di Gaza, le proteste in Serbia e la situazione dell'antifascista Maja in carcere in Ungheria.
A New York vince Zohran Mamdani: prove di socialismo?
Zohran Mamdani ha ufficialmente vinto le primarie del Partito Democratico per le elezioni a sindaco di New York, con il 56%, una vittoria inaspettata per l'establishment dei dem Usa ma assolutamente prevedibile nei giorni precedenti, anche analizzando l'avvicinamento, soprattutto delle generazioni de* millennials e della generazione z al socialismo negli Stati Uniti.
E lo chiamano merito
Nella trasmissione affrontiamo con tre corrispondenze:
1) il tentativo di censura ministeriale del libro "Trame del tempo", edizione rossa di Caterina Ciccopiedi, Valentina Colombi, Carlo Greppi, edito da Laterza. Ne parliamo con Giovanni Carletti, editor di Laterza;
2) la vita precaria delle precarie della scuola, tra attesa delle graduatorie, conclusione di concorsi pnrr, richiesta di naspi;
Mercoledì 2 luglio presidio di lavoratori e lavoratrici dell'Ass. 21 luglio
Le lavoratrici e i lavoratori dell'associazione 21 luglio hanno annunciato una giornata di sciopero per mercoledì 2 luglio.
Lo sciopero è stato indetto a seguito del rifiuto del direttivo di Associazione 21 luglio di sedersi a un tavolo sindacale per risolvere alcune questioni urgenti, a cui ha fatto seguito la denuncia dell'associazione a un sindacalista per una presunta diffamazione contenuta in uno stato di agitazione.
PIACENZA: “RIPULIRE LA CITTÀ DAGLI STRANIERI”
A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.
L’episodio è avvenuto a margine di una manifestazione indetta da sigle dell’estrema destra locale e da parte degli ultras della ” Curva Nord – Piacenza 1919″, contro quello che hanno definito il “degrado” a Piacenza.
La rassegna stampa di martedì 1 luglio 2025
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 1 luglio 2025
DISORDER 30/06/25 (Gothic,Electronics)
Puntata 28 di EM, sesta del ciclo AntropoLogica, parliamo di Salute mentale delle persone e delle famiglie migranti e lo facciamo in uno dei più importanti centri europei di psicologia e psichiatria transculturale, l'Ospedale Avicenne. Ne discutiamo con Thierry Baubet e Marie-Caroline Saglio.