spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info.
Nella giornata di sciopero generale in solidarietà alla Palestina, parliamo con varie realtà che in giro per l'Italia stanno bloccando i porti, scioperando e manifestando per denunciare il trasferimento di armi Israele. Ne parliamo in collegamento telefonico con:
- Il Comitato ambientale Opzione Zero di Venezia
- Il Comitato Autonomo Portuale di Ravenna
- Linda Maggiori, giornalista freelance
Leggiamo i quotidiani di oggi, in particolare Domani, Corriere, Messaggero, Stampa e Fatto Quotidiano.
Fra il 9 e il 10 settembre sono scoppiate delle violentissime rivolte in Nepal contro il governo, la corruzione e l'ostentazione del lusso. Le immagini delle rivolte hanno fatto il giro del mondo, ministri che scappano nudi per un fiume, altri salvati da elicotteri militari. In occidente, queste proteste, se non sono state del tutto ignorate, sono state per lo più raccontate come moti che hanno visto una generazione molto giovane ribellarsi per la chiusura dei social network.
La Roma che resiste si interroga sulle trasformazioni della città. In studio compagn@ di diversi movimenti dei territori romani hanno dibattuto su come cambia Roma anche alla luce del recente disegno di legge costituzionale su Roma Capitale, approvato dal Consiglio dei Ministri e in discussione in Parlamento.
Uno sguardo sulla città anche verso il tavolo su Roma del festival della radio "Interferenze costruttive"
La rassegna stampa del 21 settembre 2025
rotation replica
Venerdì 19 settembre, alle 17.30, al Casilino 23, si è tenuta un'assemblea pubblica della Rete Territoriale 4 luglio, destinata a fare il punto sulla situazione a 2 mesi dalla tragica esplosione del distributore GPL a via dei Gordiani. Ne parliamo in una corrispondenza con un compagno della rete che ci spiega i tempi previsti per la bonifica dell'area, per i lavori di ristrutturazione della scuola Balzani, per i risarcimenti ai cittadini e alle cittadine.
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa di sabato 20 settembre 2025
Prima puntata della seconda stagione di Notturno Elettronico.
Ogni venerdì tre ore di atmosfere ambient, house, techno , acid.
scrivici : notturnoelettronico@ondarossa.info
Trasmissione settimanale a cura della redazione musicale di radio Ondarossa
Questa settimana ospite sulle nostre frequesnze Le Cose
Per proposte artistiche scrivere a ondarossa@ondarossa.info con oggetto per la redazione musicale.
Genesis Owusu - Pirate radio
Heltah Skeltah - Undastand
Termanology - Ammunition
PAVEL
Analog Brothers - Shut down show
OT the real - Just different
Verbal Kent - Underrated?
Joey Bada$$ - Speedin through the rain
Damu the Fudgemunk - Enchanted spirits
DJ Mirage - Different price
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 19 settembre 2025
Some Prefer Cake, festival internazionale di cinema lesbico, vi aspetta dal 19 al 21 settembre 2025 per 3 giorni di visioni indipendenti da tutto il mondo, ne parliamo con una socia dell'associazione Comunicattive.
Some Prefer Cake è organizzato dall’associazione Luki Massa, con il contributo di tante socie e volontarie dell’associazione e con la direzione artistica di Comunicattive.
Un compagno ci comunica che in questo momento sono davanti al Mcdonald di Torpignattara per sciopero di quartiere Torpignattara/Pigneto/Quadraro al fianco della Palestina. Oggi a pranzo lì non si mangia.
I/le compas invitano tutt3 a unirsi al picchetto e allo sciopero di oggi. Palestina libera!
Prossimi appuntamenti di oggi:
Ore 17: Disegni per la Palestina con bimb3 a largo Perestrello (Marranella)
Ore 17: Disegni per la Palestina con bimb3 su tutta l'isola pedonale del Pigneto.
Aggiornamenti da una compagna di f.Lotta su quanto sta accadendo nel Mediterraneo. Due imbarcazioni di questo movimento indipendente e orizzontale si sono unite alla Global Sumud Flotilla per rompere l'assedio illegale su Gaza via mare, aprire un corridoio umanitario e porre fine al genocidio in corso del popolo palestinese.
f.Lotta occupa il mediterraneo sotto Lampedusa per rivendicare la libertà di movimento per tutt* contro il modello di controllo e esternalizzazione – razzista, capitalista e neocoloniale – proposto dalla Fortezza Europa.
Sciopero di quartiere
TUTTA SCENA CINEMA
Con un compagno dell'UDAP parliamo del percorso di avvicinamento alla manifestazione nazionale del 4 ottobre, soffermandoci in particolare sull'assemblea che si è tenuta domenica 14 settembre, a Roma, al Nuovo Cinema L'Aquila. L'assemblea è stata particolarmente partecipata ed ha coinvolto realtà cittadine, territoriali e nazionali che hanno trovato un punto di convergenza su una piattaforma comune, nell'auspicio che il 4 ottobre rappresenti il punto di inizio per la ripresa di una stagione politica.
Con Bassan, giornalista palestinese che si trova a Beirut, diamo una serie di aggiornamenti relativi alla situazione in Libano, in occasione dell'anniversario del massacro di Sabra e Chatila. La situazione economica del paese non è semplice: l'inflazione è fortissima e il problema della disoccupazione coinvolge larga parte della popolazione. Sul piano politico, fortissime tensioni si registrano in relazione al diktat israelo-americano sul disarmo di Hezbollah e della consegna delle armi da parte dei palestinesi.
Etiopia: ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga più grande del continente africano, posta sul corso del Nilo Azzurro che, all’altezza di Khartoum, si unisce al Nilo Bianco formando il fiume più lungo del mondo. Costata quasi 5 miliardi di dollari.
SCALETTA
Sly Stone, "Buttermilk (pt 1)"
Sly & The Family Stone, "Underdog"
Sly & The Family Stone, “Stand!” (Live at The Woodstock Music & Art Fair)
6IX, "I'm Just Like You"
Sly & The Family Stone, "Hot Fun in the Summertime"
The Beach Boys, "Don't Worry Baby"
The Beach Boys, "God Only Knows"
The Beach Boys, "'Til I Die"
Brian Wilson, "Still I Dream Of It"
Brian Wilson, "Vega-Tables"
The Beach Boys, "Summer's Gone"
MINISTRY OF DUBKEY - CLARISSA BITAR/NABIL BITAR - 47 SOUL - SAINT LEVANT - TAMER NAFAR/MC ABDUL - MAHMOOD JRERE - MANOS/THE SYNAPTIC - THE SYNAPTIC/GHAZALL - WALAA SBAIT/FERAS NADAFF - SISTER NANCY/MAD PROFESSOR -PROCIDA RITUAL PROJECT - QUASI DUB DEVELOPMENT - STEPANIDA BORISOVA -TAGO MAGO - LALALAR - ZEN - GAZI PEKER - KHALIL EPI - RUST - TAMPO - ANAKA - SPACEHEADS - JACK BARONE/ROBOHANDS - YASAK HELVA - KANA KANA - NEW YORK - ARTICLE15 -NATHALIE NATIEMBE - ARTICLE15 -..........
Nell'agosto del 1991 Tiziano Terzani sta viaggiando sul fiume Amur in Siberia quando lo raggiunge la notizia del golpe contro Gorbachev. Decide di convergere su Mosca facendo una lunga deviazione in Asia Centrale e Caucaso che lo porterà a essere uno degli unici giornalisti stranieri a osservare lo sviluppo di questi eventi nella periferia orientale dell'Unione Sovietica. Dal questo viaggio nasce quello che è IL memoir di viaggi in Asia Centrale: 'Buonanotte Signor Lenin'.
Lettura delle prime pagine dei quotidiani italiani ed esteri e delle pagine interne.
Scaletta della puntata:
- Amal Kaawash - Fraekou
- Rola Azar - Hey hey ya falastin
- Rim Banna - The hymn of the rain
- Kamilya Jubran - Miraat Al-Hijrah
- Banat al Quds - Ma Damat Li
- Samah Mustafa - Taboo
- Huda Asfour - Lastou Shayaa
- Maysa Daw - Enough
- Kamilya Jubran & Werner Hasler - Al-Shaatte' Al-Akhar
- Shadia Mansour - Bazam (feat. Samm, Tamer Nafar, Rab)
- DAM - Dathiruni
- Shadia Mansour - As salam alikum
- DAM - Jasadik-Hom
Giovedì 18 settembre a torpignattara, pigneto e quadraro, ci sarò il primo sciopero di quartiere in solidarietà con la Palestina.
In questo spazio redazionale oltre a presentare lo sciopero con alcune voci, intervengono anche i Giovani Palestinesi, la comunità del Dhuumcatu, una voce del pigneto che ci parla dell'iniziativa con l* bambin* sull'isola pedonale, e infine sentiamo KifKif, uno frai i diversi locali che aderisce allo sciopero di giovedì.